RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Posso stampare questa foto in formato 120x80?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Stampa Fine Art
  6. » Posso stampare questa foto in formato 120x80?





avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 19:48

Un mio amico vorrebbe stampare una mia foto per appenderla in casa, in formato abbastanza grande.... purtroppo la foto in questione è una notturna, dove non mi sento ne ferratissimo, ne la piccola olympus è la macchina ideale per le notturne; è stata scattata un po di tempo fa, con con Una Olympus M10 mark 2, zuiko 12-40 su un Gorrilapod, in condizioni non ideali, unendo qualche pezzo in post produzione da una foto molto sottoesposta, dove le luci erano molto bruciate.

La foto però secondo me è molto molto bella, ed oltretutto unica in termini di composizione!

Secondo voi posso stampare questa foto in formato 120x80? (mi servirei di un fotografo in zona, con stampa su carta lucida (probabilmente), incollata su forex penso)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3026780&l=it

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 22:53

Ti direi di sì, io ho stampato un ritaglio molto spinto a 60*40 in bn ed è venuto un buon risultato.
Ma facciamo due conti, il sensore della em10 ha una dimensione in pixel di 4608 x 3456, se il lato lungo è 120cm vuol dire che devi stampare a circa 100dpi. Questo ti da una visione accettabile dalla distanza di 1 metro circa.
Quindi non dovresti avere problemi, se vuoi aumentare i DPI si devono fare delle interpolazioni, ma qui ne capisco poco meglio sentire gente più esperta.
A 100 DPI non aspettarti una stampa nitida osservandola a 10cm.

Complimenti per lo scatto e l'idea

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 23:48

Durden ha detto tutto, io aggiungo di non applicarla su Forex una stampa di quelle dimensioni, a meno che tu non abbia i muri curvi :-)

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 3:15

Ti direi di sì, io ho stampato un ritaglio molto spinto a 60*40 in bn ed è venuto un buon risultato. 
Ma facciamo due conti, il sensore della em10 ha una dimensione in pixel di 4608 x 3456, se il lato lungo è 120cm vuol dire che devi stampare a circa 100dpi. Questo ti da una visione accettabile dalla distanza di 1 metro circa. 
Quindi non dovresti avere problemi, se vuoi aumentare i DPI si devono fare delle interpolazioni, ma qui ne capisco poco meglio sentire gente più esperta. 
A 100 DPI non aspettarti una stampa nitida osservandola a 10cm. 

Complimenti per lo scatto e l'idea


Più che altro non è per la dimensione del file della M10, ma mi interessa sapere se la qualità della foto, nel risultato finale, possa essere adeguato per una stamla di quelle dimensioni....per uscire fuori quel risultato la foto è stata strapazzata abbastanza..

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 6:28

Per me si può fare, se posso darti un consiglio prima della stampa definitiva fai un paio di provini. Uno della foto intera, così vedi come rende nell'insieme sul supporto che hai scelto e almeno uno di un dettaglio all'ingrandimento definitivo, così ti fai un'idea di come verrà.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 10:19

Come suggerito vai di provini, dalla stampa originale fatti un prezzo 40x30, lo fai stampare e vedi se almeno quel pezzo che reputi critico viene in modo decente, usa gli stessi parametri del formato intero.
Oppure vai da uno stampatore esperto che saprà consigliarti al meglio.

Una stampa di quel tipo va vista da 1,5m se ti avvicini vedrai certamente delle imperfezioni, prova al limite a monitor a portare un dettaglio alla grandezza di stampa e poi osservarlo a distanze diverse. Non è un provino ma ti da una idea

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 10:40

A me quella foto, pur piacevole a prima vista, sembra parecchio impastata per essere stampata a dimensioni cosi grandi. Al di la di una lieve pendenza a destra e delle linee cadenti evidenti sui fabbricati e sul faro stesso che potresti sistemare prima di mandare in stampa, anche visualizzandola alla massima risoluzione a me sembra molto pasticciata specialmente sui punti luce.

Prima di avventurarmi su stampe cosi grandi, proverei un A3/A2

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 10:43

un paio di provini in A4, uno della parte centrale (massacrata da una post molto pesante) e una della parte con più rumore, le guardi a distanza di 1 m e decidi cosa fare, il problema non'è stampare a 100 dpi, le affissioni pubblicitarie di stampano a 15-20 dpi, ma la distanza di osservazione ... personalmente da una OM5MKII mi sono fatto una stampa 90cm x 140 cm ...




user59947
avatar
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 10:55

Io ho stampato 120 x 80 un tramonto della A7 24 mega pixel in acrilico però, ed è stupenda sul sito stampa su tela, se fai una prova e lo carichi la ti dice pure fino che formato la puoi stampare

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 12:14

per me e' al limite… da esporre in appartamento in luce ambiente non ce la fai.

il cielo ti verra' un impasto di grana e artefatti.
tieni conto che molto della foto e' fatto dalla luminosita' e brillantezza (che sulla carta son difficili da ottenere)

La bitta in primo piano verra' un disastro… anche le luci ed i riflessi saranno difficili da ottenere (tieni conto che le stampanti in grande formato "spengono" molto l'immagine..

Bisogna anche valutare la luce del luogo in cui verra' appesa.

Potresti invece provare a realizzarla montata su pannelli retroilluminati, stampata un po' piu piccola.

un link solo di esempio, in Germania costano molto meno e inviano in 48 h

it.pixartprinting.ch/espositori/cornici-tessuto-tensione/cornice-retro

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 12:23

Io non la stamperei, in nessun formato, ci sono troppe imperfezioni, la parte centrale è molto pasticciata e piena di artefatti, il faro è sovraesposto, il cielo è sgranato, le linee sono tutte da rivedere, guardando le luci si ha la sensazione che sia mossa malgrado il treppiede, la parte bassa è completamente fuori fuoco e occupando gran parte dell'immagine crea una fastidio visivo... tutti difetti che in stampa sarebbero amplificati. Se proprio devossi stamparla non andrei oltre l'A4

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 18:54



inviato il 30 Dicembre 2018 ore 12:23

Io non la stamperei, in nessun formato, ci sono troppe imperfezioni, la parte centrale è molto pasticciata e piena di artefatti, il faro è sovraesposto, il cielo è sgranato, le linee sono tutte da rivedere, guardando le luci si ha la sensazione che sia mossa malgrado il treppiede, la parte bassa è completamente fuori fuoco e occupando gran parte dell'immagine crea una fastidio visivo... tutti difetti che in stampa sarebbero amplificati. Se proprio devossi stamparla non andrei oltre l'A4


Posso sapere a quali artefatti ti riferisci?.. in ogni caso fare questa fotografia è stato molto più difficile di quanto possa sembrare, normalmente sarebbe venuta una foto tutta nera, con la parte della scritta colorata, la Madonnina sovraesposta, e qualche fascio di luce sparso...

Ho voluto dare io questa sovraesposizione a tutta la foto..E penso che sia stata una cosa positiva, visto che la foto ha ricevuto qualche premiazione, ed è stata usata da alcuni giornali e altre persone me l hanno richiesta...

Se la dove sei rifare oggi, di certo farei una foto in più per mettere ben a fuoco la parte del gancio in acciaio, ma il fulri fuori fuoco li, non è un errore e basta, alcuni a seconda dei gusti possono considerarlo una cosa normale, per replicare un minimo l effetto visivo reale, dove non è tutto a fuoco,...cmq li, insieme ad alcuni pescatori, al buio completo, senza sapere cosa sarebbe uscito dalla foto, mi sembra un buon risultato, il dubbio è solo sulla dimensione della stampa, visto che non ho mai stampato così grande, e le notturne sono pure un po più ostiche in generale.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 20:16

Ehi come te la prendi!
Basterebbe aprire la foto al massimo, clicca in basso, per vedere intorno alle luci sulla destra un dramma di artefatti, dovuti a pesanti interventi in post, il faro, che sembra emulo della torre di Pisa, è palesemente bruciato non un po' sovraesposto, le case sulla destra sono vistosamente inclinate, e non è certamente un vezzo artistico, quello che ho cercato di dirti che ingrandendola questi difetti, trascurabili su piccolo formato, massimo A4, e che possono anche passare inosservati ad un occhio inesperto, portati a 120x80 risulterebbero ampiamente visibili, che poi sia stata premiata (da chi?) e usata da testate (quali?) vuol dire ben poco.
Probabilmente un buon HDR ti avrebbe consentito di avere un'immagine decisamente migliore e una buona post avrebbe evitato la presenza di artefatti e, soprattutto, di faro e case pericolosamente inclinati.

PS vivamente, salvo difetti visivi, non percepiamo il fuori fuoco in quanto aggiustiamo immediatamente le nitidezza ma è un discorso un po' lungo

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:00

Ehi come te la prendi!


So leggere tra e nelle righe, ed il tuo intervento è puramente distruttivo, detto da uno che poi nella sua galleria ha due che foto che difficilmente definirei paesaggio, ma sforzandomi nel considerarle tali, sono di un anonimato unico, degno di un punta e scatta di un vecchietto con il suo primo smartphone; la foto del ponte sant'angelo è pendente palesemente a destra... non mi esprimo per le altre, ma non perchè sarebbero giudizi positivi.

Basterebbe aprire la foto al massimo, clicca in basso, per vedere intorno alle luci sulla destra un dramma di artefatti, dovuti a pesanti interventi in post, il faro, che sembra emulo della torre di Pisa, è palesemente bruciato non un po' sovraesposto, le case sulla destra sono vistosamente inclinate, e non è certamente un vezzo artistico, quello che ho cercato di dirti che ingrandendola questi difetti, trascurabili su piccolo formato, massimo A4, e che possono anche passare inosservati ad un occhio inesperto, portati a 120x80 risulterebbero ampiamente visibili


le linee orizzontali sono dritte, quelle verticali, a causa della prospettiva bassa, risultano leggermente pendenti, a destra, non sono riuscito ad aggiustare questa cosa in post produzione, limite mio, o limite della foto/obiettivo, non lo so, chiederò a chi reputo più esperto. Ricordo però di un altra persona che per un consiglio di un altra mia foto, mi ha detto che sembrava troppo pasticciata in post, poi chiesi a lui di post produrla per migliorarla, ed il risultato era inguardabile, sotto tutti i punti vista.... chiederei anche a te cosa sapresti fare di meglio, ma a giudicare dalle tue foto, e dal fatto che non capisci che la madonna è molto sovraesposta per scelta (come dovrebbe un punto fortemente illuminato da innumerevoli fasci di luce risultare esposto correttamente?? ti immagini la foto con i fasci di luce che colpiscono una la madonna che però rimane immune da tale forte illuminazione?? sarebbe un risultato contro ogni logica, ho provato ancheper curiosità a sovrapporre una foto con la madonna meno sovraesposta per il risultato è molto innaturale...e già la foto di suo non è "naturale")

stata premiata (da chi?) e usata da testate (quali?) vuol dire ben poco.

cose cittadine, niente di così rilevante...la foto è presente su Getty, sicuramente anche questo, niente di rilevante..ma sicuramente più rilevante della tua opinione basandomi sempre sulle tue foto pubblicate..

Probabilmente un buon HDR ti avrebbe consentito di avere un'immagine decisamente migliore e una buona post avrebbe evitato la presenza di artefatti e, soprattutto, di faro e case pericolosamente inclinati.


la foto, anche con 1 ora di esposizione sarebbe stata la stessa nella parte bassa... eventualmente avrei dovuto usare una luce per riempire la parte dello scoglio, per intervenire di meno in PP, ma forse comunque non ti rendi conto della difficoltà della foto dove ci sono differenze di esposizione non di qualche stop...a titolo di esempio ti metto le foto da cui sono partito... sicuramente a parità di condizioni, con una full frame la foto sarebbe venuta meglio per pulizia del file, ma purtroppo mi devo accontentare di quello che ho che per la maggior parte dei casi può ancora andar bene..







comunque sia grazie per la tua opinione...



avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:23

MrGreenMrGreen
per me e' al limite… da esporre in appartamento in luce ambiente non ce la fai.

il cielo ti verra' un impasto di grana e artefatti.
tieni conto che molto della foto e' fatto dalla luminosita' e brillantezza (che sulla carta son difficili da ottenere)

La bitta in primo piano verra' un disastro… anche le luci ed i riflessi saranno difficili da ottenere (tieni conto che le stampanti in grande formato "spengono" molto l'immagine..

Bisogna anche valutare la luce del luogo in cui verra' appesa.

Potresti invece provare a realizzarla montata su pannelli retroilluminati, stampata un po' piu piccola.

un link solo di esempio, in Germania costano molto meno e inviano in 48 h

it.pixartprinting.ch/espositori/cornici-tessuto-tensione/cornice-retro


In effetti l'ho già stampata in formato 80x40, su pvc di saal digital, ed il risultato in termini di definizione è accettabile, ma perde totalmente in brillantezza...non so se per problemi di profilo colore, di supporto di stampa, o di retroillumazione che servirebbe per mantenere i colori accesi come in foto) o per tutti e 3 i fattori..spero che andando direttamente da uno del mestiere possa consigliarmi meglio, e possa fare prima delle prove... però i prezzi dei pannelli retroilluminati sono una fucilata...difficilmente spenderebbe quella cifraEeeek!!!

tu sai darmi qualche consiglio sul come poter raddrizzare le linee verticali senza intaccare quelle orizzontali? adesso ho provato con la funzione altera di photoshop (su capture one non c era verso di poterla correggere) e penso che sia venuta un po meglio...

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3028707

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me