RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tele macro per m43


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Tele macro per m43





avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 13:50

Vorrei aggiungere al corredo un obiettivo macro più lungo del 60mm olympus, che già possiedo.
Ho visto che Juza è,o almeno è stato, grande estimatore del sigma 180mm f3.5, qualcuno lo utilizza con profitto su micro 4/3?

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 16:53

Il vecchio Sigma 180 mm F3,5 è effettivamente un'ottima lente per macro, che uso tuttora con piena soddisfazione su D800. In passato l'ho utilizzata su Aps-c, e anche lì la resa era assolutamente soddisfacente. Penso quindi non dovrebbe avere problemi anche su sensore un po' più piccolo, però non ho un'esperienza personale e precisa della cosa. Unica osservazione è che si tratta di una bella bestia, se pensata applicata a una mirrorless piccolina. Su cavalletto ha però attacco sul collare dell'obiettivo, quindi problemi di tenuta per certo non ve ne saranno.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 17:23

Ho visto sulle recensioni obiettivi di Juza un 100mm macro manual focus Samyang anche con attacco
m4/3. Dai un'occhiata alle recensioni e alle foto. A me non sembra male, anche come prezzo.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 17:26

Però il 100 macro Samyang è anche lui bello grosso, per il 4/3. Io pensavo di provare il nuovo 85 f1.8, non è macro ma
arriva a 65cm, per close up di farfalle e simili dovrebbe andare bene. E poi per ritratto.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 17:41

Per farfalle e libellule ti consiglio il 40-150 pro con moltiplicatore.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 19:29

Ho già il 40-150 pro con molti, ma non riesco ad avvicinarmi tanto come con un macro..
La seconda scelta sarebbe il canon fd 200mm f4 macro..che potrei sfruttare anche con la canon a1 in mio possesso..100mm mi sembrano ancora pochi,per questo non ho preso il dammi in considerazione..
La cosa bella del sigma è che è moltiplicabile!arriverei a 720mm equivalenti con il 2x!

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 21:31

Io sono entrato nel mondo m43 da questa primavera. Per fiori e farfalle uso il 300 f4, che ha una distanza minima di messa a fuoco di circa 1,40 m.
L'ho preso perché il mio genere preferito è la naturalistica.
Devo dire che questa estate mi ci sono divertito con le libellule. Nelle mie gallerie c'è uno scatto a titolo di esempio.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 22:09

Grazie per il parere Rufinus,il 300f4 sarebbe una buona opzione se non costasse 2000€ usatoMrGreen io speravo di spendere meno,sui 400/500€ al massimo..

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 21:17

Se vuoi stare su pesi e misure del 60 Oly il 180 è 4 volte più grande, direi che non ci siamo. Dovresti trovare una focale 100-105, io alle volte uso il Vivitar Serie 1 105 f/2,5 per 2 sei gia a 210 mm. prova a cercare dei macro vintage sui 100 mm.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 21:44

Io possiedo il Tamron 180mm macro, per me ottimo, devo testarlo ancora bene e lo posso montare su diversi corpi...ultimo la G9 con la quale impugno il tutto molto bene ma ovviamente pesi ed ingombri son ben diversi dal 60mm, comunque non lo uso solo come macro ma anche come tele e non è male, siamo a 360mm.
Unico neo se vogliamo riguarda focus stacking, lavorando in manuale bisogna far tutto da se e quindi non sfrutti gli "automatismi" tecnologici del sistema.

Come sopra, se vuoi rimanere in autofocus o FS, usi le native del sistema, se ti va bene in manuale allora puoi trovare varie alternative, di contro solo le dimensioni e come mm sicuramente un sigma 150/180 o tamron 180 si possono considerare "tele macro".

A volte curiosavo i vecchi nikon ai/ais 200mm, forse un pelo più piccoli, cmq sempre ottimi e forse anche meno costosi... o altre marche che non conosco di persona avranno simili da offrire.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 22:03

Considerato che farfalle e libellule non sono documenti piani, mi permetto di consigliare l'uso di lenti addizionali su uno zoom che che abbia focali di 100 o 200 che magari già possiedi. Altrimenti potresti reperire nell'usato un Tamron Sp 90mm macro. Su ebay si trova persino l'adaptall per il m4/3. Comunque tutti i vecchi obbiettivi destinati all'uso con le reflex a pellicola risultano pesanti ed ingombranti sul m4/3. Una soluzione potrebbe essere il panasonic 100-300 (o equivalente zuiko) con lenti addizionali. Le lenti costano relativamente poco, non tolgono luminosità ed avresti il vantaggio di conservare gli automatismi.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 0:01

@Matteobelletti,
come tele macro per ora uso il 40-150 pro con i tubi di prolunga, in attesa che arrivi un 100 macro da Olympus o Panasonic, certo gli ingombri sono importanti, ma i risultati sono buoni.
Se hai la possibilità di provare il tuo 40-150 con i tubi, (anche economici, ce ne sono da poche decine di €), avrai una bella sorpresa.

Vinicio

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 8:09

La cosa bella del sigma è che è moltiplicabile!arriverei a 720mm equivalenti con il 2x!

Considera che a RR1:1 il diaframma è di almeno uno stop più chiuso, non conosco nello specifico quel obiettivo quindi non so esattamente, ma calcoliamo f/5.6. Con moltiplicatore 2x avresti un f/11...che su m43 è già in diffrazione (equivalente a f/22 su piccolo formato). Può essere accettabile ma la qualità diminuisce.
Inoltre un 720mm in macro a RR4:1 equivalente sul piccolo formato, non è proprio facile da gestire ;) Ci metti un po' prima di trovare il soggetto.
PS: a RR1:1 il sigma secondo me riduce la focale del 20-25%, quindi calcola di avere un 135mm a RR1:1

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 8:19

Un buon obiettivo è il Sigma 105 2.8 macro.
Oppure ottimo il Leitz 100 elmar 4.0
Le ottiche Leitz su Olympus m4/3 sono eccezionali.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 16:11

@Maxim78 son contento di ricevere un parere da chi usa effettivamente questo genere di lenti su m43! il Tamron 180 è un'ottica che ho valutato, probabilmente a livello ottico è equivalente al Sigma, ma a livello costruttivo forse ha qualcosa in più, visto che la vernice dei vecchi Sigma è soggetta a deterioramento. Dispiace anche a me perdere la possibilità del focus stacking, però se comprassi un adattatore autofocus, come il viltrox ef-m1 o ef-m2, potrei almeno mantenere l'af.
Per quanto riguarda le dimensioni, ho una m1 mk ii grippata e quest'ottica la utilizzerei solo per uscite dedicate, quindi non sarebbe un problema.
@kwlit il 90mm lo vedo ancora corto, ho avuto anche il 75-300 Oly e non mi sembrava avesse caratteristiche da Macro..
@bikerstanco ho già il 40-150 Pro, ho provato 2 tipi di tubi, con contatti AF, e sono rimasto insoddisfatto, i tubi erano un pò laschi e l'af non andava bene per niente.
@bernalor grazie di avermi ricordato di questa cosa, non ci avevo pensato!!questo vale però solo con lenti internal focus, o anche per quelle che si estendono nella messa a fuoco?
@giuliano1955 il Sigma 105 l'ho avuto anni fa,ne confermo la bontà ma lo vedo ancora cortoSorry il Leitz non l'avevo valutato, ci do un'occhiata, ma vale il discorso del sigma..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me