RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless per foto e video professionali


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless per foto e video professionali





avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 0:19

Buona sera a tutti.
Due mercati che fino ad ora sono rimasti per alcuni aspetti separati...
Domanda: secondo voi ad oggi esiste una mirrorless che riesca a coniugare realmente le più alte esigenze di qualità fotografica e qualità video?
Ad esempio mi sembra che il comparto video della Panasonic g9 sia piuttosto castrato rispetto a quello della GH5 (e simili) e viceversa per l'ambito fotografico.

Grazie a chi vorrà partecipare.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 1:07

fuji xt3.
nikon z6
al momento mi sembrano le migliori proposte per video e foto.
la fuji ha un rolling shutter molto basso, al livello di cineprese di ben altro costo per intenderci.
mi aspetto una sony aps con dati di targa sesazionali comunque.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 1:38

Vabbè non puoi non includere la sony a7 III però .... considerato poi l'ottimo prezzo

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 1:49

Per ora eaiste solo Gh5 ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 11:37

Grazie a tutti.
Xt3 è paragonabile alla GH5?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 12:10

Mai usato Fuji per video....Non saprei ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 17:05

io ho detto le mirrorless con i migliori dati di targa.
le a7* con i loro 4:2:0 8bit massimi sono escluse alla grande, come dati di targa
la gh5 ha ottimi dati di targa ma il sensore è più piccolo, quindi il file a pari dati sarà un peggio in linea teorica.

poi però entra la realtà.
panasonic è alla terza gh e ha un ecosistema e un esperienza belli solidi.
la sony stessa cosa.
fuji ha è appena entrata di prepotenza nel mercato ml per video, lato corpi. lato lenti c'è questa situazione strana per cui ha due lenti zoom cine da sbavare, 5mila euro la coppia mi sembra. mentre non so come si comportano gli zoom e i fissi lato AF etc.

però ecco secondo me dopo fuji x-t3 e nikon z6 il gioco si è parecchio aperto, voi non credete?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 17:53

Per me lo standard PRO é super 35....
Le FF le trovo un po goffe

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 17:57

aspettiamo che escano le FF panasonicMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 18:06

Per professionali cosa intendi? Tutto sta nel capire qual è il punto di partenza, qual è il target....

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 18:22

Domanda magari stupida, ma non è la serie s della sony quella dedicata al video?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 18:24

Per me no. Il meglio del video lo trovi su serie cine o su camcorder di fascia altissima e il meglio delle foto lo trovi sulle ammiraglie delle rispettive case. Certo ci sono corpi che fanno bene entrambe le cose ma purtroppo non troverai mai mirrorless con filtri nd interni o cineprese che fanno foto raw (per dirne una). Ergo, qualsiasi mirrorless prendi è castrata lato video, anzi non nasce proprio per quello... perché a differenza di una macchina video vera non hai nd, non hai audio xlr, non hai waveform per l'esposizione eccc. Tutta roba che devi aggiungere dopo, a caro prezzo, rendendo la tua piccola mirrorless un enorme accrocchio :D

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 19:12

Quoto frenki.
il top non lo ottieni dai mischioni.

però aspetto la Sony a7s3 per esserne completamente convinto.

OT Ma la Sony è l'unica con i filtri ND Digitali variabili? pare sia la panacea di tutti i mali nelle riprese con luce "movimentata".
ho scoperto che i filtri variabili ND buoni costano un millino..
son rimasto basito

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 20:01

Girava voce di una canon cob gli nd variabili. Ma si parla di qualcosa che deve uscire nel 2019

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 20:16

io dico proprio gli nd variabili a cristaslli liquidi non so cosa che montano le cine sony

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me