RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi acquisti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi acquisti





avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 11:05

Salve questo è il mio primo post ma vi seguo già da diverso tempo. Posto qui il mio primo post perchè mi trovo in difficoltà nella scelta dei nuovi obiettivi e vorrei venirne a capo prima di commettere errori o spendere soldi inutilmente.

Sto passando da una Canon 400D acquistata ormai 6 anni fa, che ha in dotazione il 18-55 e a cui ho aggiunto un Sgma 70-300, ad una Canon 7D!!

Ora visto che terrò solo il Sigma 70-300 vorrei acquistare qualcosa di alternativo
Non ho un budget molto alto visto già il costo (improvviso) della macchina per cui sto cercando di "arrangiarmi" per ri-cominciare questa nuova avventura se così si può dire.
Mi sto focalizzando su questi 3 obiettivi:

- SAMYANG 8 mm F/3.5 Asph. IF Fish-eye oppure SAMYANG 14mm/2,8 IF ED MC Aspherical (di questi potete dirmi la differenza se è evidente?) sceglierei uno di questi proprio per l'effetto creativo che posso avere.

- SIGMA 18-50mm f/2.8-4.5 DC OS HSM oppure TAMRON SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF (che però mi costa di più e mi inficerebbe l'acquisto degli altri) come obiettivo di media lunghezza.

- CANON 18-135 mm f/3.5-5.6 IS STM (eventuale acquisto al posto di tutti gli altri)

Allora lo so che la scelta è un po' sconclusionata però partendo dal presupposto che ho un limite di spesa e che nel tempo aggiungerò ottiche anche di qualità migliore, voi quale acquistereste tra questi elencati e per quali motivi? Potrei aggiungere qualcosa che mi sfugge???

Grazie per gli aiuti che so che mi darete.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 11:36

Il mio consiglio è di non prendere la 7D se questo implica metterci davanti ottiche non all'altezza.

Il Sigma 70-300 per qualcosa può andare bene, ma la qualità è molto scarsa, come tutti i vari 70-300 (Tamron vc e Canon L esclusi). Cosa ci vorresti fare con questo obiettivo?

Tra i due Samyang la differenza c'è eccome: uno è fisheye (angolo di campo di 180°) ed uno è lineare. Tra i due, anche se avrai meno angolo di campo, ti consiglio il 14mm f2.8
Alternativa potrebbe essere un Sigma 10-20 f4-5.6 o il Tokina 11-16 f2.8

Tra il Sigma 18-50 e il Tamron 17-50 molto meglio quest'ultimo che, anche se non è stabilizzato, ha diaframma fisso.

18-135: io lascerei perdere, non mi piacciono per niente gli zoom-kit a grande escursione e apertura variabile.

Potresti dirci cosa ti piace fotografare e che limiti senti nella tua attrezzatura, dopodiché potremo darti consigli più precisi ;)

Se il budget è limitato, piuttosto che la 7D, prenderei una 40D usata, in modo da risparmiare quei 600 e passa € da investire in ottiche. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 11:44

La 7D anche è usata ovviamente, e sicuramente come già detto più avanti acquisterò ottiche di qualità che già mi sono state segnalate, ma siccome non ho moltissima fretta preferisco fare una cosa alla volta.
La mia passione è l'astrofotografia ma fin'ora con la mia 400 D e quegli obiettivi che ho citato non ho potuto fare molto. Amo le macro anche le molto spinte, sopratutto fiori in quanto coltivo cactus, adoro i paesaggi infiniti. Può bastare per descrivere che non ho uno stile o una tecnica predominante? Che mi ritrovo a fotografare il cane che morde l'osso, la luna, un tramonto, una cascata o anche una cerimonia? Fin'ora con la 400D devo dire che mi sono divertita abbastanza anche perchè non ho molte pretese.
Tralasciando la macchina che ormai è diciamo acquistata e non torno indietro nella scelta, volevo uno o più obiettivi per iniziare a scattare in determinati modi, ho visto qui nelle vostre foto i risultati di alcuni obiettivi ed è per questo che vi chiedo consigli.
Accetto tutti quelli che mi darete, tranne quello di lasciare la macchina :-D (a costo di non dover scattare per un anno :-D)

user493
avatar
inviato il 27 Novembre 2012 ore 11:50

sono tre ottiche diverse che messe su 7d non rendono giustizia, tranne il TAMRON 2.8.
uno è un fisheye (che potrebbe stufarti dopo un po) gli altri dei normali ma diversi tra loro.
ti serve il 2.8? ti serve il diaframma fisso?

cmq io andrei di 40 o 50d usate

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 11:57

Ho visto che alcune persone hanno abbinato questi obiettivi alla 7D senza problemi, quindi mi chiedo sto sbagliando io a pensare a questi obiettivi o sono "pazzi" coloro che l hanno fatto? Il mio acquisto era orietanto sulla 60D in realtà ma poi mi è capitata la 7D

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 11:58

Amo le macro anche le molto spinte, sopratutto fiori in quanto coltivo cactus

Per le macro ti consiglio il Tamron 90 o il Canon 100 usm

adoro i paesaggi infiniti.

Per questi direi un grandangolare spinto. Il 14mm Samyang potrebbe andare, ma su aps-c non è poi così spinto. Forse sarebbe meglio un Sigma 10-20 4-5.6 o un Tokina 11-16 2.8 che potrebbe andare bene anche per foto notturne.


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 12:00

Ho visto che alcune persone hanno abbinato questi obiettivi alla 7D senza problemi, quindi mi chiedo sto sbagliando io a pensare a questi obiettivi o sono "pazzi" coloro che l hanno fatto?


Certo li puoi usare, ma secondo me rimarresti deluso.
Una 40D con un 17-50 2.8 e un 100-400 è molto meglio di una 7D con un 18-55 e un 70-300.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 12:17

Come tanti, ti consiglio anch'io di non mettere ottiche "normali" qualitativamente parlando su una 7d; avresti sicuramente una delusione...meglio allora una 40/50d; potendo, ti consiglio la 50d perchè, tra l'altro, ha anche la microregolazione della'AF.
L'ho avuta, come ho la 7d, e sono tutte e due ottime macchine, la 7d però....;-)

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 12:40

Ho sbagliato a dire che sto acquistando la 7D.
Diciamo che HO la 7D così non posso scegliere tra 40D o 50D perchè non ce l'ho, così forse vi tolgo dal problema di dovermi consigliare un altra macchina.
Per il momento ho la 7D!
La mia domanda era riferita per iniziare a orientarmi su uno di quegli obiettivi, ma vedo che non sono di buona qualità e quindi tra il peggio cerco di prendere uno che vada un pochino meglio.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 13:05

Tra quelli che hai elencato secondo me i due samyang e il tamron sono validi!
Però se ti piace fareacro e ampi paesaggi io punterei o su un macro o su un ultra wide non fisheye ;)

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 13:20

Grazie Mattfala le tue risposte mi hanno aiutato! Comunque sono una femminuccia :-D ti farò sapere

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 13:49

Chiedo perdono MrGreen Sorry

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2012 ore 11:58

Allora anche oggi mi sto documentando su obiettivi, qualità ecc..

Vediamo cosa mi suggeriti tra questi... la macchina è sempre la canon 7D

In ordine di focale:

Tra Samyang 8mm f/3.5 Asph. IF Fish-eye e Samyang 14mm /2,8 IF ED MC ASPHERICAL? Ho sentito critiche sul 14mm per la distorsione che darebbe.

Tra Tamron AF 17-50mm 2,8 XR Di II LD Aspherical e tokina 16-50/2.8 quale scegliere tra i due e perchè?

Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II al posto del mio sigma 70-300 da sosituire con cos'altro???

Aiutatemi a togliere la nebbia...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2012 ore 12:07

Dire 8mm e 14mm è una bella differenza! come dire un 200mm oppure un 400 in ordine di tele diciamo, almeno secondo me. Questo perchè uno è un fish eye e l altro no.
Le distorsioni sono facilmente recuperabili comunqeu con il 14mm,c'è un software fatto apposta. Io fossi in te prendere il 14mm, più avanti un fish eye così da fare foto più "creative".

Tamron 17-50.


Nessuno dei due, ne canon ne sigma 70-300. Non comprare ottiche da kit! Comprati un 70-300 VC USD, costa intorno ai 250 nuovo e rende quasi come il bianchino 70-200!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2012 ore 12:39

tra il tamron e il tokina vai di tamron! credo sia uno dei migliori obiettivi per rapporto qualità prezzo! ;-)

per il tele secondo me: ti tieni il sigma 70-300 per qualche altro mesetto..dopodiché racimoli un po di soldini e ti compri il bianchino 70-200 (anche la versione non stabilizzata..) usato lo dovresti trovare sui 400-450 euro!e vendi il sigma, anche se ci fai poco (direi un centinaio di euro..ma sempre meglio che niente!)
anche perché non credo ci siano grossi benefici nel passare dal 70-300 sigma al canon 55-250!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me