RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi sensori Sony FF 16 bits? (sr5) parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovi sensori Sony FF 16 bits? (sr5) parte 2





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 12:06

Si segue da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2991907&show=1

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 12:14

Vala, il valore di 14ev o qualsiasi altro valore per misurare l'ampiezza della gamma dinamica non centra nulla con i bit del sensore.
Se oggi o domani escono o ci sono sensori che sono super efficienti e rendono fino a 16 ev, potranno essere trattati con ADC a 14 bit se l'integrazione dei microprocessori non sarà migliorata, ma se ci saranno o ci sono processori a 16 bit, si useranno quelli.
Il bit è adimensionale e quindi non si lega all' ev se non per il fatto che lo divide e determina la minima entità misurabile.
Spero di essere stato chiaro.

si . hai ragione.
ora di grazia, oggi ho in mano una fotocamera 14bit. SOno così, ho una nikon. con 14bit posso tirare fuori più di 14ev da una raw grezzo lineare? SI vs NO ? questa è la decima volta ormai che chiedo e non dici nè Si ne NO...


una parola

per me è NO... per esser si dovrei aver dovuto codificare il contrasto in maniera non lineare! come applicando una curva

nel momento che io fisso la variabile 14bit del mio ADC non posso di SICURO avere riprodotto con tutti i passaggi una scena da più di 14ev linearmente nel mio file. TUTTI i tuoi discorsi sono senza fissare il fatto che l adc è costruito... tu sei ancora fisso nella fase di design.. vedi il sensore e dici toh mi cattura una tot gamma dinamica, poi scelgo che adc metterci


LA CONSEGUENZA è che si per avere 16ev che dalla scena finiscono nel mio file grezzo, serve come diceva bubu una grande full well capacity, basso noise e poi per forza un ADC da 16bit almeno!
PACO credimi!!!!!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 12:42

edit :
nove in realtà non so se tu abbia ragione o no perchè non rispondi alla domanda semplice semplice:
il raw lo vuoi con contrasto lineare? se lo vuoi avere nel file raw grezzo con contrasto lineare per sfruttare 16ev che ti vengono portati dal sensore, ti servono almeno 16bit dell adc
Io sono convinto che tu e altri 15 che intervenite vi perdete in questo passaggio. E' come se otteneste poi un raw con contrasto non lineare coi vostri ragionamenti ... tu PUoi avere 16 ev in 14bit se il contrasto è preso in modo non lineare!!!
E' tutto in questa frase la diatriba
se un domani vuoi la tua fotocamera con 16ev lineari tutti nel file dovrai usare adc a 16bit almeno!

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 12:47

Occhio che tra i numerelli, anche se veri, e la realtà fotografica di una immagine ci può essere di mezzo un abisso, dunque bisogna fare i ragionamenti tenendo in mente la realtà e NON i numerelli.

Tanto per fare un esempio, concreto: oggi ci sono sensori che forniscono, misurati, 14 EV di gamma dinamica.

Come faccio, in pratica, a vederli quei 14 Stop di gamma dinamica?

Quale è il mezzo di presentazione immagine che permette di visualizzare 14 Stop di GD?

Quale monitor?

Quale stampante e con quale carta?


Se io non li vedo, se non riesco a vederli tutti, anche se nel RAW 14 stop di GD ci sono, io, fotograficamente, dei 14 Stop di GD non me ne faccio assolutamente di nulla.

Nessun monitor, con la tecnologia corrente, mostra 14 EV di GD, siamo, al massimo, risicati, a 12, e nessuna stampante li stampa, siamo a un pochino meno di 7.


I 16 bits di RAW aiutano in fotoritocco, perché abbassano il limite di posterizzazione, è più difficile che si vedano artefatti dovuti al fotoritocco, ma per il resto non servo a niente.

Ricordo che l'occhio umano vede poco più di 10 Milioni di colori, dunque con 8 bits di precisione, ne basta ed avanza: si usa però a precisione di 14 bits di RAW e 16 bts di TIFF file immagine, perché l'immagine "tiene" di più i colori in fotoritocco, risente meno degli tagli da arrotondamento fatti dal PC quando uno fa fotoritocco, posterizza di mneo se si manipola a fondo l'immagine in fotoritocco.

Con 16 bits, un capellino meno ancora, l'unica differenza è quella.

E stop, nulla più.

Ma le case devono vendere e dunque spacceranno gli inutili 16 bits di RAW come la conquista del secolo.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 13:51

Pare praticamente certa la cosa...

www.eoshd.com/2018/11/sony-develops-8k-60p-full-frame-sensor-does-this

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:00

con 14bit posso tirare fuori più di 14ev da una raw grezzo lineare? SI vs NO ? questa è la decima volta ormai che chiedo e non dici nè Si ne NO...

Senza ombra di dubbio SI.
Puoi avere 14 ev suddivisi in 65536 livelli, se 16bit, o 255 livelli, se suddivisi in 8bit. Conservando la linearità senza alcun problema. Nel secondo caso avrai maggior rischio di banding.

Ma ancora si sta discutendo di questo? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:11

Chi mi spiega il perché da un dp Merrill da 8 (o 10?) bit, saltano fuori il triplo delle sfumature di un cmos a 14bit?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:24

Quale è il mezzo di presentazione immagine che permette di visualizzare 14 Stop di GD?

Il recupero luci/ombre e la compressione della gamma dinamica, generalmente in modo non lineare per come lavora l'occhio, per rendere percepibili colori e dettagli che sarebbero fuori dal campo rappresentabile.
Hai 14 ev ma con una spaziatura tra livelli diversa dall'originale, maggiore salto di luminosità tra un livello e l'altro.

in teoria, se ti accontenti di distinguere i punti con intervallo di 1 stop, bastano anche 4 bit. Una ciofega, ma tant'è.

Non so come si fa a calcolare gli EV in base ai nits, ma passiamo da 0 assoluto con il pixel OLED spento, ad acceso con 10.000 nits in bianco puro. Dovrebbe essere un bel po'.

Sono 13,3 circa.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:25

Senza ombra di dubbio SI.
Puoi avere 14 ev suddivisi in 65536 livelli, se 16bit, o 255 livelli, se suddivisi in 8bit. Conservando la linearità senza alcun problema. Nel secondo caso avrai maggior rischio di banding.

Ma ancora si sta discutendo di questo?

ma come conservando la linearità senza alcun problema !!! Ma sta tutto in questo... sono 15 pagine che lo ripeto.
il raw grezzo è lineare
per fare una corrispondenza linerare tra 65536 livelli di luce ti servono 65536 numeretti.
se fai 65536 con 255 livelli non è vietato ma la corrispondenza non è un raw lineare.... ...devi applicare una curva per comprimere.... l'ha scritto pure BUBU ..


La scena ha 16ev
il sensore è fortissimo per come è costruito... porterebbe una gamma dinamica anche lui di 16ev teoricamente, perchè tecnologicamente è ottimo.
se voglio codificare sti 65536 livelli di luce che il sensore mi ha portato in modo lineare uno a uno mi servono 65536 numeretti, mi serve una adc di almeno 16bit.
Hai mai visto un andamento lineare? y=x x=1 y=1 x=2 y=2 ecc hai mai visto un andamento non lineare? x^2

con x=3 posso arrivare a y=8 con soli 3 valori di ascissa posso arrivare a includere un contrasto di Y:X = 8:1

con 14 bit posso avere 16000 circa livelli per campionare linearmente 14ev oppure non linearmente anche 16ev.

ma il raw grezzo è lineare .... poi magari mi sbaglio ma mi rispondete sempre a picche quando comanda bastoni.



avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:27

Perché merrill a differenza di bayer non inventa.
Storia vecchia.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:27

per fare una corrispondenza linerare tra 65536 livelli di luce ti servono 65536 numeretti.

La linearità non c'entra con i bit, qualunque grandezza lineare può essere trasmessa con qualunque numero di bit, ciò che cambia è l'intervallo di variazione minimo che puoi trasmettere, la "risoluzione".
In 16 ev non ci sono 65.536 livelli di luce, ce ne sono infiniti (quantistica a parte).

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:28

Perché merrill a differenza di bayer non inventa.
Storia vecchia.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:29

Vabbè mi arrendo non si può andare avanti così

In 16 ev non ci sono 65.546 livelli di luce, ce ne sono infiniti (quantistica a parte).

ovvio dio santo il mondo analogico è continuo

riepto per la 2000000 volta il rapporto di contrasto per defizione di EV è calcolabile
16ev o 16fstop sono un rapporto di contrasto 65536:1.

campionamelo, trasformalo in digitale LINEARMENTE ti prego fallo fallo ... producimi il raw grezzo che è lineare, non è un monitor

plottami sulla x il numero del bit e sulla y il valore luminoso discretizzato che gli hai assegnato.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:31

Valadrego,
mi sa che fai confusione con il termine "lineare".
Se hai un ADC a 16 bit (che non ha nulla a che fare con la GD del sensore) e devi portarlo su 10bit non perdi la linearità, perdi "risoluzione" del segnale.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:36

Ma se parlate di gamma dinamica in EV che tutto sono tranne che lineari...

Marco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me