RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una compatta può sostituire un intero corredo fotografico?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Una compatta può sostituire un intero corredo fotografico?





avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 9:00

Ciao a tutti
In questo periodo sto seriamente pensando di vendere tutta la mia attrezzatura per passare a una compatta, più precisamente la lumix lx100.
Ne ho sentito parlare molto bene e ho anche avuto occasione di provarla qualche minuto, però vorrei sentire anche altri pareri di chi magari la possiede o l'ha utilizzata.
Questo cambio è dato soprattutto dall'ingombro della mia attuale fotocamera con annessi obiettivi, per farla breve quando voglio scattare finisco per occupare metà dello zaino con attrezzature e questa cosa si fa sentire soprattutto quando lo scopo dell'uscita non è strettamente fotografico.
Quello che non mi convince del tutto è la lente fissa, che mi farebbe perdere il lato tele sopra i 75 e il grandangolo sotto i 24, il solo pensiero di separarmi dal mio amato 11-22 mi fa stare male MrGreen però forse è solo questione di abitudine...
Grazie a chi risponderà ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 13:39

Risposta abbastanza semplice, sì se ti accontenti, no se pretendi di fare le cose uguali come con una macchina a ottiche intercambiabili. Ogni scelta comporta compromessi, una compatta, tra l'altro di ottima qualità con la scelta che intendi fare, ha la sua ragione nella portabilità, leggerezza, e rapidità con cui la estrai e rendi operativa. Per camminate in montagna può essere una scelta vincente, se vuoi fare ritratti, foto di forte dinamismo o macro spinte e precise sicuramente si rinuncia a qualcosa o a molto, secondo i punti di vista. Per la focale, per certo rinunci, con la tua scelta, alle riprese tele. Per il grandangolo, personalmente, invece mi sento meno limitato, perché in montagna utilizzo molto la serie panoramica, scattata in verticale, di 4-6 foto a 24 mm, che poi unisco in PP: ottengo inquadrature anche notevolmente più ampie di un 14 mm, senza però le distorsioni di un wide spinto e senza certi effetti prospettici, che lo caratterizzano. Per il mio gusto sono immagini che gradisco molto. Insomma devi valutare le tue esigenze, il tipo di utilizzo e quanto ti ritieni esigente per i risultati che vuoi ottenere. In fondo molte persone si ritengono perfettamente appagate dalle foto del proprio telefonino ed in qualche caso ritengono pure di avere tra le mani uno strumento di alta qualità fotografica.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 13:41

Si

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 13:45

Se una compatta potesse sostituire la reflex queste ultime avrebbero già smesso di costruirle da un pezzo :-P

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 13:50

No

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 13:54

Nella stessa misura di una 500 che può sostituire una Bentley........

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 14:02

Se esponi bene ad iso non troppo alti è fantastica, io ormai uso solo quella. I colori sono stupendi e se apri i raw con capture1 scopri che i file alle focali grandangolari hanno un subito un crop in camera.
Ciò significa che se elimini il crop arrivi a focali equivalenti fino a 20mm avendo a disposizione un 20-75

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 14:09

Magari dovresti fare il ragionamento inverso per capire. Perché ti sei comprato il corredo fotografico che hai?

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 14:14

Grazie a tutti per le risposte, ovviamente il titolo è volutamente provocatorio, anche per attirare un po l'attenzione ;-) purtroppo a volte scendere a compromessi diventa una scelta quasi obbligata.
Poi se in un futuro sentirò la necessità di un sistema a ottiche intercambiabili più performante nessuno mi vieta di rifare il cambio MrGreen
Intanto stiamo a vedere come si evolvono 'ste mirrorless...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 14:16

No. Hai già voglia di più grandangolo e di più tele. Non sei pronto. Certo non avrai mai la compattezza di una macchina ad ottica fissa ma se scegli con attenzione ti fai un corredo miniaturizzato e di qualità (quella del m43 ch assumo ti piaccia). Per esempio:
- Panasonic GX9, sconto promo di 200 euro, viene circa 500 euro
Poi scegli fra fissi:
- m.zuiko 12mm f2
- Panasonic 15mm F1.7
- m.zuiko 45mm F1.8
- laowa 7.5mm f2
- samyang 7.5mm f3.5
- Panasonic 45-150 f4.5/5.6

Oppure un mix di fissi e zoom tra cui:
- Panasonic 35-100 f2.8
- Panasonic 8-18mm f2.8/4

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 14:34

Gaga cosa intendi? Perché ho iniziato a fotografare o perché ho comprato certe lenti o un corpo rispetto a un altro?
Ilcentaurorosso avevo valutato anche quella possibilità, ma mi ritroverei punto e a capo, perché si gli ingombri diminuirebbero ma non drasticamente, perchè da una parte un corredo di soli fissi ha dalla sua parte la portabilità ma non la flessibilità e versatilità, dall'altra qualsiasi zoom luminoso è l'opposto. In questo momento sento di aver bisogno di entrambe le cose in un solo corpo, rinunciando a un'ergonomia top, al sensore più grande, nitidezza spaziale, big mpx e chi più ne ha più ne metta.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 15:28

Nella stessa misura di una 500 che può sostituire una Bentley........

MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 15:33

Gaga cosa intendi? Perché ho iniziato a fotografare o perché ho comprato certe lenti o un corpo rispetto a un altro?

Esatto! Cosa ti ha spinto a comperare il corpo e le lenti che hai? Il tutto ti ha portato a realizzare qualcosa che ti soddisfi?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 15:33

Intanto stiamo a vedere come si evolvono 'ste mirrorless...

Interessante argomento visto che sono anni che dovrebbero spazzare via dal mercato le reflex, però effettivamente finché continuano a evolversi c'è il rischio di uscire dal negozio con qualcosa che nel breve arco di tempo tra entrare e uscire dal negozio il prodotto sia già superato. MrGreen
Quindi aspettiamo che l'evoluzione delle mirrorless si stabilizzi, poi valutiamo. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 15:35

Se un body piccolo e quei due zoom sono un corredo ancora troppo grande (ti consiglio di vederli dal vivo insieme alla gx9) allora nulla da fare. Per i fissi cg ti devo dire, e' a gusto. Peccato p

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me