RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 is at eoshd HQ – better video than Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7 is at eoshd HQ – better video than Sony?





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:35

Interessante articolo, presto seguito da test ....

www.eoshd.com/2018/10/nikon-z7-is-at-eoshd-hq-better-video-than-sony/

user7851
avatar
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:08

Se mettiamo qualche link, esiste anche questo:
www.sonyalpharumors.com/nikon-z7-has-stripe-issues-and-lower-dynamic-r

Questo naturalmente per dire che in rete si trova di tutto e dove ognuno attinge a quello che più gli fa comodo.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:34

Questo naturalmente per dire che in rete si trova di tutto e dove ognuno attinge a quello che più gli fa comodo.


Questo è verissimo. Proprio ieri è uscito un video sul Z7 (mi sembra postato proprio da Blade) fatto da due persone che avevano precedentemente criticato duramente la Z7 senza neanche averla in mano, probabilmente perché in qualche modo non contentati da Nikon stessa........ ($) e nel nuovo video, che confronta Z7, D850, A7R iii ed EOS R, la Nikon è talmente indietro nella nitidezza che sembra avere il domopack sul sensore, ad eccezione di una sola foto (mi sembra a 6500 iso), mentre le altre macchine sono tutte circa allo stesso livello. Ai miei occhi questo vuol dire solo UNA cosa: che le foto mostrate sono state Volutamente messe leggermente fuori fuoco

user7851
avatar
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:50

No, quello sarebbe malafede, credo invece che a testare i prodotti ci siano pochi capaci e molti incapaci, per cui prendiamo con le molle quello che viene pubblicato, ti faccio un esempio, le riviste di settore, una è Canon edition, una è Nikon edition e su queste come logico giudizi e test sono di parte, sulle altre (meno una) i veri test prodotto non esistono, vi sono solo redazionali o pseudo test tratti dai comunicati stampa, incapacità, forse, ma i professionisti che ti fanno i test costano e i conti però devono tornare, tutta questa approssimazione si traduce in copie vendute ..... sempre meno.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:55

Per me loro sono proprio in malafede. Poi che in giro ci siano anche tanti incapaci non lo metto in dubbio di certo, come è ero che ci sono persone veramente in gamba.
Detto questo, nuovo video, nessuna traccia di bending con un recupero di ben 5 EV!!!



Mi sa che Vaake può di nuovo ripensarci... e prendersi il 14-30 !!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:05

Non per essere di parte ma se ne legge di ogni.

Chi la prova dice che l'EVF lagga e striscia (ed il dato tecnico continua a dire che 60fps vs 120fps sono la metà)... Questo della recensione rispetto a sony addirittura "Better quality EVF."

Andiamo avanti per Nikon dice che: "Dedicated back AF button and magnification button for MF" non sa di cosa parla e di come è fatto in Sony è evidente. Veramente ma che caz sta a di?

Continuo: visto che parla di video perchè non dice dell'assenza dello zebra e del gamma log su nikon? (non se ne fa cenno nei manuali).

Mi son fermato, perchè non riesco a capire che valore dare a sto tizio, che è pure l'amministratore del sito.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:13

La malafede di cui parla Elettrico ci sta.... in quel video fanno vedere una comparazione Z7 D850 dove la nitidezza è eccellente, poi mostrano il test contro la sony con pixel shift e improvvisamente quella stessa foto è sfocata, no comment!!! ora metto i due frame se ho tempo poi confrontare EOSHD VS sonyalpharumors mi fa veramente sorridere.... loro sono quelli che hanno postato un elenco inaudito di inesattezze inizialmente ripreso qui da Perbo ...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:16

Dire che il dpad Nikon è meglio della rotella (che funziona pure come un dpad tra l'altro)... Non è in malafede. No, visto che osanna Nikon è tutto vero MrGreen


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:19

Continua coi vantaggi della Z7:

8. no bullshit mode dial with 3 custom slots and then just PSAM / auto.

veramente cosa sta dicendo? E' serio? MrGreenMrGreenMrGreen




avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:27

Se questa non è malafede..... prima foto a 6400 Z7 VS D850

Seconda foto 64 iso VS 100 ISO + Pixel Shift

Quindi è più nitida a 6400 iso? me cojons.... ormai anche queste review non vanno prese con le pinze di più ...







Chi la prova dice che l'EVF lagga e striscia (ed il dato tecnico continua a dire che 60fps vs 120fps sono la metà)... Questo della recensione rispetto a sony addirittura "Better quality EVF."


Qui il discorso è semplicissimo, io sono il primo che ha detto che se ci si sposta velocemente l'effetto scia si nota.... però ti dico che se ci guardi dentro senza muoverti velocemente il nikon è superiore.... quindi qual'è meglio? non c'è per me un vincitore, nelle mie foto mie foto preferirei il nikon, se facessi foto più dinamiche sicuramente il sony 120 FPS semplice...

visto che parla di video perchè non dice dell'assenza dello zebra


Zebra c'è chi dice che non c'è? lo ha la D5 del 2016 .... il LOG c'è, solo su unità esterna ma c'è!!!!



avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:32

Blade, mettiamola così, col Sony al massimo non vedi così definito però sei sempre confortevole, col Nikon se ti muovi veloce dopo un po' può venirti la nausea...., inoltre passi da una visione nitida ad una quasi sfocata nei movimenti, non è bello..

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:35

quindi qual'è meglio? non c'è per me un vincitore, nelle mie foto mie foto preferirei il nikon, se facessi foto più dinamiche sicuramente il sony 120 FPS semplice...


Blade abbi pazienza ma non avevo dubbi. Quindi fotografi pietre, chi inquadri resta sempre immobile, non corre, non fa salti niente di niente. Tutto fermo immobile. Va bè.

Zebra c'è chi dice che non c'è? lo ha la D5 del 2016 .... il LOG c'è, solo su unità esterna ma c'è!!!!


non trovo come abilitarlo dal manuale della Z7 e tantomeno il gamma-log (che non è il log che intendi tu ma tutta'altra cosa, informati, prima di parlare studia, non credere che tutti fuori dal tuo studio e dal tuo modo di lavorare siano degli ignoranti solo perchè tu non usi certe cose o non le conosci o fai in modo diverso).

Anche per il gamma log attendo se puoi indicarmi pagina del manuale.

Grazie.


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:41

@Ficofico in altro modo stai dicendo quello che dico io .... però ti ripeto dipende dalla tipologia di foto che si fanno, se poi consideri che in molti generi si tende molto ad usare anche il monitor orientabile .... EVF di Nikon l'ho trovato eccellente con gli occhiali ad esempio, su Z6 non dovrò più levarli come faccio su D5 ....

PS Zebra ho controllato sembra che non ci sia, probabilmente l'hanno tolto visto che ormai si ha la visione in tempo reale e cmq in una pagina del manuale lascia dei dubbi ... io in tal senso cmq ho fatto delle prove quando l'ho provata e devo dire che da EVF riuscivo ad esporre arrivando al limite della bruciatura, senza che mi servisse istogramma o zebra, al contrario Mastro dice che su Sony per non bruciare il vestito delle spose usa Zebra ... questo probabilmente avvalora ulteriormente il fatto che Nikon è più fedele nella riproduzione e non ne ha bisogno... quindi prima di dire che è una mancanza utilizzerei la macchina e valuterei....

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:43

al contrario Mastro dice che su Sony per non bruciare il vestito delle spose usa Zebra ... questo probabilmente avvalora ulteriormente il fatto che Nikon è più fedele nella riproduzione e non ne ha bisogno... quindi prima di dire che è una mancanza utilizzerei la macchina e valuterei....


Eeeek!!! niente olympus, panasonic, sony, canon tutte meno fedeli di nikon. Vabbè.

gamma log?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:47

Blade ma cosa dici? MrGreen

A mirino con la vista non puoi sostituire le zebra, ma proprio assolutamente... Zebra le puoi impostare in decine di modi differenti anche per non avere bruciature anche nel raw ad esempio...

Col mirino vedi sempre il jpeg ricordati...


Hai sempre questo atteggiamento che se una cosa non c'è e perché col Nikon puoi farne a meno :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me