RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro vintage K mount - Vivitar MC 100/3.5 e Sigma 180/5.6 Apo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Macro vintage K mount - Vivitar MC 100/3.5 e Sigma 180/5.6 Apo





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:23

Ho trovato sul web e ho acquistato, più per curiosità che per reale necessità, i due obiettivi in oggetto a 35 euro l'uno.
Si tratta di due obiettivi ovviamente manual focus, costruzione plasticosa ma dalla buona qualità ottica, almeno stando a quanto ho letto sul web.
Ho voluto fare un veloce test prendendo come soggetto una presina di stoffa, di quelle che si utilizzano in cucina, per valutare la resa degli obiettivi e soprattutto l'assenza di difetti.
Ovviamente il test lascia il tempo che trova, dovrò valutarli meglio sul campo con farfalle e simili MrGreen
Uno scatto a testa e infine uno scatto con il Pentax 100 macro D FA 100mm WR che uso attualmente con la mia K3 II: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_100_macro_wr
Se il buongiorno si vede dal mattino, per 35 euro l'uno non potevo trovare di meglio per i miei amati close up MrGreen
Raggiungono entrambi il r.r. di 1:2, cosa comune per molti macro dell'epoca, per cui anche il Pentax 100mm macro l'ho impostato a 1:2
Tutte le foto sono state scattate a f/11.

Screenshot dei RAW al 100% ( nello screen del Vivitar si legge 180mm perché ho dimenticato di impostare la focale di 100mm quando ho montato l'obiettivo)

Sigma 180mm



Vivitar 100mm



Pentax 100mm




Jpeg originali da visualizzare ovviamente al 100% ( RAW convertiti con Camera RAW utilizzando gli stessi valori per tutte le foto)

Sigma 180mm



Vivitar 100mm



Pentax 100mm





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 21:36

Ecco la prima prova sul campo col Vivitar da 35 euro MrGreen
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2931352&r=5119&l=it

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:48

Il Sigma sottoespone visibilmente.
Dovresti cercare di bilanciare l'esposizione fra i vari obiettivi altrimenti non si riesce a capire bene. Quello correttamente esposto sembra sempre il migliore.
Col Sigma hai fatto un gran colpo. Vale almeno 5 volte quello che l'hai pagato. Io lo comprai nuovo (una delle pochissime ottiche non usate, veramente le dita di una mano in tutto, su 350 circa per Pentax).
Lo uso tuttora con grande soddisfazione. Bokeh immenso, buona definizione, solo un pelo scarsino il trattamento antiriflessi rispetto al Pentax, finitura superficiale "Zen" che col tempo è diventata gommosa... ma complessivamente è uno dei miei obiettivi prediletti. Uno di quelli che mi porto in viaggio.
Fortunatamente ho il paraluce originale, abbastanza gigantesco ma assolutamente consigliabile, che sopperisce al fatto di avere la lente frontale un po' esposta, per un macro.
Ti invito ad approfondire. ne vale la pena. E' il tipico obiettivo da caccia fotografica macro, avendo i contatti funziona con flash P-TTL, e volendo può essere utilizzato in "AF catch-in focus" attivando l'apposita opzione nelle macchine che lo prevedono. Io la tengo sempre attiva sulla mia K-1, se voglio non utilizzarla semplicemente metto lo switch dell'autofocus su MF. Recentemente ho anche trovato la lente diottrica originale Sigma da avvitare (doppietto acromatico trattato antiriflessi), che porta il rapporto di riproduzione a 1:1.

Anche l'altro obiettivo non è male. Se ho ben capito è il Cosina f/3.5 venduto anche in versione AF, che addirittura Pentax aveva rimarchiato per offrire una alternativa macro a basso prezzo.
E' il famoso macro "plastic fantastic" che funziona tanto bene per quanto è orrendamente ballerino e costruito economicamente, almeno nella versione AF. La versione manuale che hai tu potrebbe essere un po' meglio.
Come risultato siamo sul molto buono. Sempre un po' sottoesposto, ma non come il Sigma. Anche in questo caso la differenza con l'SMC Pentax si vede dal contrasto. Ma la definizione è un'altra cosa, non la si fabbrica artificialmente con Lightroom, ma fortunatamente tutti e tre gli obiettivi se la cavano alla grande. Immagino che dando un colpetto ad esposizione, contrasto e clarity, e magari anche al bilanciamento del bianco, la definizione apparente delle tre immagini sarebbe parecchio più simile.
Se una qualsiasi ottica regge il confronto con i due Pentax Macro (50mm e 100mm, che poi sono gli stessi dalla serie F) vuol dire che è ottima. I due macro Pentax hanno delle curve MTF da paura, ed anche gli altri parametri sono al top, anche su full frame.
Gran colpo. Complimenti!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 15:20

Grazie mille per le preziose informazioni!
Si, farò sicuramente prove più approfondite, ne vale la pena :)
Nel frattempo sto cercando dei paraluce per il Sigma e il Vivitar, spero di trovarli.
Si, il Vivitar è proprio la versione che indichi tu :)
Complimenti per "l'arsenale" di ottiche Pentax che hai! Eeeek!!!
Antonio

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 15:47

Oggi la prima foto "seria" con il Sigma 180mm :)
Per 35 euro...cosa chiedere di più?




avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 16:41

Il sigma è il vecchio 180 con bruttissimo rivestimento che si stacca ed appiccica? Usato in passato, ottima lente pagata anche io una sciocchezza.
Dovrei riutilizzarlo oggi con la fuji ed il fp penso mi divertirei non poco

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 16:49

Si, è proprio quello! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 17:13

Circa il Sigma 180 f5,6, ricordo che veniva giudicato di nitidezza eccezionale e straconsigliato a chi faceva fotografia ravvicinata e non abbisognava di luminosità maggiori. Non ebbe un gran successo perché nelle reflex analogiche la troppo bassa luminosità a TA complicava la visione.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 17:30

In effetti pare comportarsi davvero bene e abbinato alla Fuji XT100 che ha il tradizionale filtro Bayer e non X-Trans sul sensore dà risultati ottimi :)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 17:43

Affaroni, decisamente.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 20:43

Sempre più soddisfatto del Sigma 180 abbinato alla piccola Fuji XT100 :)









avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 18:10

Mi collego a questo thread con un piccolo OT:

Sapete se c'è qualche modo di intervenire sul rivestimento Zen dei Sigma? Ho un 400 5.6 che è totalmente appiccicoso, quasi inutilizzabile

Bello il 180! Lo seguo da un po' e prima o poi mi piacerebbe prenderlo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me