RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione Canon Eos R Sony A7 iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Indecisione Canon Eos R Sony A7 iii





avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:15

Buongiorno a tutti !!!! Vi chiedo un consiglio spassionato ... Prenettendo che prediligo ritrattistica ma mi diletto anche con paesaggistica , ero orientata sulla A7 iii , dopo mesi di ricerca avevo raggiunto la pace dei sensi ... ora con l'imminente uscita della Canon EOS R mi è tornata l'indecisione ... quale mi consigliate tra le due ?? Aiuto !!!

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:20

Ti prego.. cambia il titolo o qui finisce in guerra. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 11:03

Beh dipende da quanto si è affezionati ad un brand, tra le due sicuramente non avrai differenze sostanziali.
Se hai Canon, la Canon R è la scelta più sensata per poter utilizzare il corredo in possesso.

quale mi consigliate tra le due ?? Aiuto !!

Va dove ti porta il portafogli.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 11:17

No no, prendi proprio una EOS M dai.. MrGreen

Se non hai già un bel corredo di lenti Canon e prediligi la paesaggistica, io ti consiglierei Sony, il sensore ha ancora un discreto vantaggio in termini di gamma dinamica a base ISO, ed i files sono tra i più "lavorabili" in post (non ho però esperienza diretta di workflow con quelli della 5DIV, stesso sensore della R, ma solo di precedenti modelli Canon).

Altro vantaggio: se prediligi la ritrattistica, oltre alle lenti native, sulla A7III puoi adattare anche tutte le lenti canon EF esistenti (oltre ad una miriade di lenti vintage, che saranno ovviamente adattabili anche sulla Canon R), quindi best of both worlds volendo ;-)
Ovviamente a meno che tu non voglia a tutti i costi (letteralmente) il nuovo Canon R 50 F1.2 L..

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 13:11

Ma infatti è quello che ho pensato, le ottiche ho devo comunque adattarle anche alla EOS R anche se è Canon , quindi mi influenzano poco ....

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 13:12

Se non cambi titolo qualcuno fa l'infarto!MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 13:31

Secondo me la EOS R (basandosi su quello che si sa) perde sopratutto nel reparto video e nelle foto d'azione rispetto alla a7 III. Quindi per i tuoi utilizzi (ritratti e paesaggi) direi che vai tranquillissimo con tutte e due. Io, se avessi lenti canon preferirei l'adattatore originale e quindi la EOS R, altrimenti forse andrei con la Sony.

Comunque, a prescindere da tutto questo, ti consiglio di aspettare che venga messa in vendita e che vengano fatte review più approfondite... inoltre al lancio comunque non conviene mai acquistare, paghi sicuramente un prezzo "maggiorato"

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 17:57

Ho anch'io la stessa indecisione. Le prenderei con i rispettivi 24-105.
A livello di feeling mi son sempre trovato meglio con canon.
Il prezzo pero' sembrerebbe inferiore con sony.
A questo punto dipende molto dalla qualita ottica dei 2 kit.

user14103
avatar
inviato il 13 Settembre 2018 ore 18:05

dipende dal prezzo… e se è la prima macchinaMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2018 ore 9:13

Ad aggiungere ulteriore indecisione si vocifera di un FF economica in presentazione al photokina da parte di sony.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2018 ore 10:08

La batteria della R é al livello della a7iii?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2018 ore 10:40

io ti consiglierei Sony, il sensore ha ancora un discreto vantaggio in termini di gamma dinamica a base ISO, ed i files sono tra i più "lavorabili" in post (non ho però esperienza diretta di workflow con quelli della 5DIV, stesso sensore della R, ma solo di precedenti modelli Canon).


Quindi meglio Sony A7 III di Canon EOS 40d. Sono d'accordo, con tutto il rispetto della mitica 40D il confronto non regge proprio.

Per le lenti, invece, qualche spunto da chi ha già la A7 III lo trovi qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2908806

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2018 ore 10:43

sono due macchine di alto livello, l'A7 ha una raffica maggiore quindi è più adatta a foto dinamiche. Lo svantaggio nel prendere Sony potrebbe consistere nella costruzione di un nuovo corredo lenti a meno che si voglia prendere un adattatore da circa 500 euro.
Tutto sommato credo che tu possa rimanere in Canon senza pentimenti

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2018 ore 10:55

La batteria della R é al livello della a7iii?


No, è molto peggio

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2018 ore 12:56

La A7iii come caratteristiche generali è migliore, ma se hai già ottiche di pregio su Canon ti conviene prendere la Canon R.
In caso contrario andrei su Sony. Puoi partire con obiettivo kit che viene 100 euro, poi su amazon puoi prendere il 50 f1.8 che quando è in offerta viene 159, oppure il Tamron 28 75 e' molto valido. Tra i fissi con i Samyang spendi poco.
Se vuoi vendere le ottiche reflex conviene farlo ora perché poi scenderanno con l'aumentare delle mirrorless (discorso valido anche se prendi la r).
La batteria della a7iii dobrebbe durare il doppio della r all'incirca

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me