RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Auto Focus Nikon Z7 in varie condizioni di luce, obiettivi Z ed F


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Test Auto Focus Nikon Z7 in varie condizioni di luce, obiettivi Z ed F





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:02

Ho trovato in rete un test sull'AF della nuova ML Nikon. Il test è eseguito sia con poca luce che in condizioni normali, sia in esterni che in casa e con tutti i tipi di AF, con e senza adattatore FTZ, quindi con obiettivi sia Z sia F.
A voi le conclusioni


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:09

Mi sembra ottimo.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:13

Sembra ottimo anche a me, ma non migliore rispetto a cosa c'è già... Peccato che non abbia mai scattato (mi sembra) sarebbe stato bello vedere il blackout sopratutto in raffica e se varia l'esposizione

Cmq la modalità lenta a contrasto è bella lenta e scattando ad aperture maggiori sarà ancora più lenta probabilmente..... Quindi la z7 è utilizzabile per messe a fuoco davvero veloci solo fino a - 1ev con lente f2

Iso 6400 1/200s f4 equivalgono a iso 400 1/50s f2, le prove che faccio tranquillamente a casa con luce artificiale ma buona

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:18

Anche io vorrei vedere in raffica come funziona.
Non vorrei facesse quello che fa la a7r3 con eye af.
Migliore, rispetto a quanto c'è già, non sembra.
Nei commenti c'è chi dice che sembra un po' meno reattivo della d850/d500 ma a me sembra comunque molto veloce.
Lo stesso autore farà poi delle prove sul video.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:20

Se non scatti anche l'AF della prima A7 è formidabile, potrebbero pure farle delle raffiche ad una persona che ti corre incontro cavolo.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:21

Sembra molto reattivo

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:23

Non male anche con lente adattata.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:23

Guarda questo l'ho fatto io con la a5100 (preistoria rispetto ad oggi) con il 50 f1,8 a f1,8 1/50s iso 400 o 800 non sono sicuro, in modalità video, che richiede pure più risorse..



E il 50 oss è notariamente una lente onesta ma non considerata un fulmine di guerra..

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:30

Per quel che ci devo fare io va bene quel che si vede nel filmato della Nikon.
Tieni poi conto che è bello buio. Guarda gli ISO della macchina

Quel che più mi manca in questo sistema è l'eye focus. Non so se il face tracking possa esser sufficiente
Vedremo

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:33

Fico ottimo, però lì sei a 200 iso in ambiente illuminato.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:33

Stefano non era buio, ricopio quello che ho scritto

Iso 6400 1/200s f4 equivalgono a iso 400 1/50s f2, le prove che faccio tranquillamente a casa con luce artificiale ma buona

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:34

Izanagi leggi quello che ho scritto per favore..

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:50

Fico quando la macchina scatta a 6400 ISO 1/200s al sensore gran luce non arriva. Non mi interessa se per causa di obiettivo diaframmato, o qual che sia ragione

Se provi in piena luce solare con un ND1000 a mettere a fuoco con la sony A9, non è che c'è buio.. ma vedrai che l'autofocus non farà il suo dovere come lo fa in condizioni normali ;-)

Comunque ripeto per me quel che vedo è sufficiente (sempre che sia poi preciso davvero. dal video non lo puoi valutare)
Che non sia come una reflex lo sappiamo, lo si è già detto

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:56

Sono il primo a dire che è ottimo, l'ho scritto al primo post, ma non è superiore a quello che c'è già probabilmente,la prova è vederlo con lo scatto e in raffica

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:59

Per curiosità ho fatto qualche prova a stessa apertura e tempo con a7r3+24-70/4, al netto della diversa velocità dell'ottica (il nikkor non ha l'af istantaneo di quel sony), le prestazioni mi sembrano comparabili. Ottimo anche il comportamento con il face-detect af.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me