RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Alpha 7 ancora valida?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony Alpha 7 ancora valida?





avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 12:10

Ciao a tutti, sono iscritto da un po' ma questo è il mio primo post.

Stavo cercando una mirrorless per fotografia di strada e guardando un po' di immagini la Sony Alpha 7 (prima versione) mi sembra ancora valida! Mi piace l'idea che sia Full Frame. Ho visto le foto della decantata Fuji X100F e sono davvero scialbe e piatte, tipico di un APS-C.
Mi consigliereste l'acquisto? L'esborso non sarebbe enorme.
L'unica cosa su cui non ho ben chiare le idee sono gli obiettivi. Riuscite ad aiutarmi su quello?

Grazie!

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 13:59

Per quello che costa ora, sicuramente è ancora una valida scelta in termini di pura qualità d'immagine, magari ormai accusa qualcosina in termini di ergonomia e velocità dell'AF.

Dipende che utilizzo intendi farne, ma per lenti di qualità (siano esse Sony o Zeiss) devi ovviamente prepararti a spendere delle discrete cifre, anche se ormai fortunatamente si comincia a trovarne di usate con un pò più di facilità rispetto ad un tempo.
L'alternativa sono ottiche vintage MF di qualità da focheggiarsi grazie al focus peaking che sulle Sony funziona particolarmente bene. Purtroppo sulla A7 l'adattore Techart per l'AF se non sbaglio non funziona o funziona per modo di dire. Stesso discorso per gli adattatori AF per ottiche Canon (Metabones e Sigma MC-11).

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 15:10

sarebbe meglio optare per la mark2, stabilizzata ed in grado di usare il Techart, con AF migliorato......

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 15:45

Apsc foto scialbe e piatte !!! Eeeek!!!
Ma che film hai visto ??
Secondo me le idee sono poche ma confuse e non solo sulle ottiche.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:08

Aps c foto scialbe e piatte hahhahahah se ti trovi due foto fatte con una a7 e un aps c non credo che riesci a distinguere quale sia dell una ne Dell altra

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 16:56

Anche io sto pensando di acquistare questa macchina, ma non sono del tutto convinto visto che si tratta di un modello di qualche anno fa. Consigliate l'acquisto o ci sono alternative migliori allo stesso prezzo circa 900 euro su Amazon. Grazie

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 10:37

Grazie a chi di voi ha voluto condividere dei consigli utili. Direi che la Mark 2 è ancora abbordabile come fascia di prezzo. Di contro i prezzi degli obiettivi si fanno sentire effettivamente!

A quelli che non sanno riconoscere ad occhio la differenza tra FF e APS-C... i miei più sinceri auguri per una florida carriera fotografica! ;)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 10:40

Emh, sei serio?Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 10:45

Grazie dell' augurio, da uno che vede scialbe e piatte le foto du un apsc, e che riconosce al volo il full frame dall' apsc, è davvero gradito.MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 10:45

@AlbertoNobile: La differenza c'è, ma non si nota se non a alti ISO. ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 11:04

Quello assolutamente, ma anche nei dettagli della foto si vede. Altrimenti le 1D le farebbero in APS-C

Tornando in tema, ho visto anche che esistono anche le a7K e le a7s in quel range di prezzo. Sono valide?


P.S. Dopo aver risolto i miei dubbi penso che mi cancellerò dal forum, non mi aspettavo una tale quantità di saccenti pronti a perdere tempo con battutine e derisioni.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 11:07

Occhio al Blob della sony a 7
www.google.it/search?rlz=1C1PRFI_enIT772IT772&biw=1920&bih=974&tbm=isc

a parte quello, definire scialbe e piatte le foto di una aps-c è semplicemente ridicolo

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 11:08

La a7k è soltanto la a7 in versione kit con il 28-70

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 12:34

Io lo presa e mi è durata un mese dopo ho preso la a6500 la a7 ha una bellissima qualità di immagine ma è una macchina del 2013 quindi se il tuo obiettivo è solo la qualità di immagine prendila , non è assolutamente una macchina da azione ma pensata per la fotografia posata...

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 14:42

Dopo alcune ricerche mi stavo dirigendo su a7 M2 e per iniziare obiettivo Samyang 35mm. Con 1500 € ci si dovrebbe fare un buon kit leggero ma di buona qualità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me