RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135 da ritratto, si o no? :)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » 135 da ritratto, si o no? :)





avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 10:11

Ciao a tutti

finora, tolto il cinquantino classico e qualche obiettivo vintage, ho usato solamente zoom e mi è venuta la tentazione di una focale fissa. Facendo prevalentemente ritratti ed in particolare mezzibusti e primi piani uso prevalentemente con grandissima soddisfazione il mio fidato Tamron 70-200 2.8 su Canon 6D. Mi sono accorto che pur avendo a disposizione uno zoom resto spesso nei dintorni della focale 135mm, e di conseguenza su un eventuale fisso mi orienterei su quella focale.
Veniamo alle domandine..... secondo voi il vantaggio in termini di maggior qualità/definizione tra un fisso ed uno zoom di buona qualità e rilevante al punto di giustificare la spesa ulteriore? In caso positivo tra un Canon 135/2 usato intorno ai 650 euro ed un Sigma ART 135/1.8 nuovo a circa il doppio quale mi consigliereste?

Grazie anticipate a tutti!

Ale

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 11:29

Fra i due non c'è storia: Sigma Art.
Oltretutto, al momento, nella sua categoria è l'ottica di riferimento.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 11:33

se vuoi il meglio sigma art, se vuoi l'eccellenza del meglio 135 2 !

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 11:39

MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 11:49

Non so se il mio commento potrà esserti di aiuto considerando che non ho mai provato il sigma.
Da strafelice possessore del 135/2 (acquistato usato) posso dirti che i file che tira fuori sono quasi sempre perfetti, quando non lo sono è perchè ho sbagliato io qualcosa, considera che scatto quasi sempre in jpg e lo uso su aps-c (Canon 700d), non oso immaginare i risultati montato su FF.
Un saluto.
Antonio.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 11:52

siamo in democrazia: sigma 1 - canon 2
vediamo come va avanti.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 11:54

... grazie per il punto ma io faccio "poco testo" :))

user36220
avatar
inviato il 28 Agosto 2018 ore 11:54

Canon, che domande Cool

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 12:00

Valuta bene il tipo di uso che ne dovrai fare ed il fine ultimo della tua fotografia (se stampi in formato generoso o i file restano a monitor), prendendo in seria considerazione la lunghezza focale già specialistica, quindi la possibilità di avere spazio a sufficienza (ma in esterna il problema non sussiste per la maggiorparte dei casi, pur volendoci diversi metri dal soggetto: se il mezzobusto con un 85mm richiede esempio 3/4 metri di distanza, con un 135 ce ne vogliono circa 4.5/6 per lo stesso scatto, immagina per la figura intera).

Tra i due, per me, Canon 135 f2 tutta la vita per tavolozza cromatica soprattutto in luce ambiente (quando ero in Canon ho provato il Sigma, ma non mi trasmettevano lo stesso feeling gli scatti risultanti al pari degli stessi settaggi in jpeg), compatibilità con la macchina (scongiurando i vari prodotti lotteria Sigma su macchine Canon), praticità (peso), rivendibilità, affidabilità del prodotto.

Ti accendo un'altra lampadina, anzi due: perchè non un 85mm visto che parli di mezzi busti? Non simpatizzo per il Canon 1.8 in tal caso, ma se proprio vuoi/puoi, potresti iniziare a valutare un buon 85 1.2L II usato (non conosco il nuovo stabilizzato f1.4, quindi non mi esprimo). Non dimenticare l'ottimo 100L f2.8 IS macro, nel caso.

La scelta resta comunque qualcosa di strettamente soggettivo, sono sfumature e valutazioni molto sottili, sarò quindi scontato nel consigliarti di provare e riprovare con le TUE mani e secondo il TUO modo di fotografare e di approcciare alla fotografia, non ultimo considera il TUO portafogli (dovrai acquistarlo tu e utilizzarlo tu l'obiettivo, alla fine), non sono acquisti che di certo si effettuano su due piedi o a scatola chiusa per consiglio di tizio il simpatico o caio il saccente che magari non fotografano come te o non hanno mai preso per mano tale/i obiettivo/i ;-)

P.S.: non sono mai stato fan di marche e schede tecniche, ma godo quando vedo i file, i colori già pronti che regalano le lenti Canon serie L, le stampe "tridimensionali" che ne conseguono.

my two cents
Vincenzo

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 12:10

Parlando di usato il sigma è introvabile, mentre il vecchietto Canon con 600/700 lo puoi trovare immacolato e considerando la resa generale e la perfetta ergonomia (pure su una nuova ML con adattatore) lo considero il meglio.

p. s. Questo come l'85ino Canon lo prendi e lo rivendi (nel caso non faccia per te) senza svenarti.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 23:43

Dipende dal tipo di resa che preferisci. Se vuoi l'ultra definizione vai di sigma. Se ti piace la pasta (chiedi a zen...MrGreen) vai di canon.
Inoltre canon tende a sabotare la resa af dei sigma...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 0:52

Quoto Maserc.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 1:08

Sono due lenti dalla resa antitetica che in comune hanno solo la focale.
Io sono un felice possessore del 135L e tra questo e il Tamron 70-200 2.8 c'è, a parità di focale, un abisso (a favore del Canon) in termini di restituzione dell'immagine.
Il 135A e' strepitoso e otticamente più aggiornato.
Ha dalla sua una definizione nettamente superiore e un mezzo stop di luminosità in più. Restituisce colori meno caldi e ha un bokeh differente, meno pittorico ai miei occhi, e' senz'altro una lente superba.
Io mi sono così orientato, per la focale 135 ho scelto Canon e a questa abbinerò a breve il 105A.
Avrò così dienlenti top per il ritratto dalla resa completamente differente e così, in base a quel che vorrò trasmettere, a volte sceglierò una a volte l'altra.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 1:10

“Inoltre canon tende a sabotare la resa af dei sigma...”

Per la mia esperienza e' una fake news.
Ho montato 20A, 35A e 50A su 30d, 5d, 1ds3 e 6d e non ho mai riscontrato, mai, alcun problema di MAF.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 2:26

Il Sigma è otticamente migliore? Sì.
Noterai mai la differenza nei ritratti? No, anche zoomando fianco a fianco le differenze sono marginali e una foto fatta con una delle due lenti sarà bella quanto quella fatta con l'altra.

Fossi in te mi butterei sul Canon, costa molto meno (specialmente se hai possibilità di trovarlo usato a quel prezzo), sei sicuro che non ti darà problemi di AF (che pare il Sigma non abbia ma meglio non rischiare) ed è molto più leggero e maneggevole del Sigma che è un macigno (750g vs 1100g).

Alternative MF (anche se per i ritratti è abbastanza deleterio) c'è il Samyang 135mm f/2 che per la qualità ottica che ha è regalato, mentre se proprio vuoi fare lo sborone il top assoluto per la focale è lo Zeiss 135 f/2 Apo Sonnar, però è MF.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me