RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

14-50/2.8-3.5 leica vario elmar, ancora valido se trovato a buon prezzo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » 14-50/2.8-3.5 leica vario elmar, ancora valido se trovato a buon prezzo?





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 9:15

Ciaoa tutti, vorrei ultimare il mio corredo micro 4/3, ho un a oly em-10 mark lll, lo zuiko 40-150 ed il 9-18.

Mi manca un tuttofare, ho letto cose molto buone dello zuiko 12-40 2.8 ma al momento è fuori budget, mentre in un negozio avrei trovato questo 14-50/2.8-3.5 LEICA VARIO ELMAR nuovo a 150€, ma ho letto è fuori produzione. Che ne pensate, il rischio può valere la candela?

Grazie a tutti per eventuali contributi ciao

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 17:48

È un'ottica per 4/3: necessità di un (buon) adattatore. Un tantino sbilanciata sull'omd. Dal punto di vista ottico dovrebbe essere più che buona mentre leggevo che può avere qualche problema di affidabilità. L'af non è adatto all'em10, perciò sarà lento. Io punterei piuttosto ad un fisso luminoso nativo (14/20mm) oppure,se vuoi un tuttofare zoom, al solito sempre. valido14-45 panasonic.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 18:23

Ah vedi credevo fosse per il micro!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 0:49

Quoto hardy in tutto, e aggiungo che ho avuto il 14-50 e in effetti dopo qualche mese ha avuto problemi meccanici ( si fermava a 22..) e l'ho sostituito con un 14-54 4/3 vinto con niente a un asta.
Riquoto hardy X il pana 14-45,dicono una sorta di "finto" pro...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 8:15

Grazie, il pana non lo avevo considerato! Ho letto è stato ritirato nella sezione recensioni, ora mi informo.

Devo dire però che mi interessava avere un diaframma un po' più luminoso, comunque grazie a tutti per il contributo

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 15:14

Il 14-50 non è ottimizzato per la messa a fuoco a contrasto della tua oly.
Sarà lentissimo.
Meglio lo zuiko 14-54 versione II... Quello con la riga blu.
Ormai lo trovi a poco ed è molto valido.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 11:45

Il Leica 14-50 io ce l'avrei già siccome lo usa mio padre su una vecchia Panasonic 4/3.
Sarei curioso di provarlo sulla mia E-M10 II ma che tipo di adattatore dovrei acquistare? E quanto potrebbe costare a spanne? Così da capire se può valere la pena.
Ma a livello di qualità ottica, quindi come definizione, contrasto, colori ecc... come si pone rispetto ad ottiche olympus m4/3? Cioè è a livello di 14-42 kit o si avvicina a qualche ottica PRO (con tutte le limitazioni per AF e a parità di apertura ovviamente)?

Grazie.

Michele

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 11:57

Ce ne sono due di 14-50, quale hai?
Comunque entrambi sono meglio del 14-42 kit e non poco, con il f2.8-3.5 che è anche meglio dei pro, costruzione a parte.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 14:04

Avrei il D-VARIO ELMARIT 14-50 2.8-3.5 ASPH, mio papà in pratica non lo usa mai sulla vecchia dmc-l1 e mi piacerebbe provarlo sulla Em10 II che ho già il grip. Però dipende dal costo dell'adattatore e se vale la pena come qualità ottica.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 19:43

Mauro su qeste cose (e altro!) é certamente una fonte molto autorevole.
Nel mio breve utilizzo posso solo che parlarne bene,x colori e quel l'effetto tipico delle panaleica,molto più "dolci" degli zuiko..
L'adattatore lo trovi dovunque,cerca "viltrox 4/3 - m43",un onesto sostituto degli originali adattatori Olympus che puoi trovare a meno di €50..
Come hai letto sopra l'unico problema del pana 14-50 é la costruzione...

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 21:06

Se per te la qualità ottica significa nitidezza allora vai di 12-40... Personalmente penso che il 14-50 2.8-3.5 sia un gradino sopra il 12-40 ma meno nitido.
A me piace di più, molto.
Non è ottimizzato per la maf a contrasto quindi l af sulla tua è lento

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 21:21

Siccome al momento non ho lenti pro e ho il Leica praticamente inutilizzato, probabilmente prenderò l'adattatore e vedrò come va. Grazie per i consigli!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me