RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

passaggio da Oly xz-1 a e-M10


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » passaggio da Oly xz-1 a e-M10





avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 9:22

Salve, sono appena approdato al forum per cercare consigli su un eventuale nuovo acquisto.
Attualmente ho una XZ-1, scelta di alcuni anni fa al posto di una reflex per la sua compattezza, qualità? e praticità.
Non amo portare grosse macchine fotografiche in viaggio e spesso scatto in modalità automatica.
Nell'ultimo viaggio fatto ho scattato anche alcune foto con un cellulare sony (guarda caso anche questo si chiama Xz-1) e sono rimasto stupito di come, al mio occhio , il telefono produca immagini migliori, almeno in condizioni di buona luce. sotto riporto un esempio.
Volevo chiedere consiglio se sia l'ora di abbandonare la XZ-1 per una mirrorless (ho visto che ormai sono molto compatte), in particolare la M10-II, e se da quest'ultima mi posso aspettare performance migliori rispetto al cellulare - sempre in condizioni di foto all'aperto con buona luce.

imgur.com/UF2xWiB

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 11:58

la xz-1 all'epoca era una gran macchinetta ma ormai sente il peso degli anni.
io l'avevo presa quando mi avevano rubato tutto il corredo reflex, e ora l'ho sostituita proprio con una EM10-II

è evidente che le potenzialità e possibilità di una mirrorless siano decisamente superiori a quelle di un telefonino.
se le sfrutteresti/ti interessano/ti servono puoi saperlo solo tu. ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 14:39

Grazie Robi,
certamente, quello che volevo capire è se in modalità auto mi posso aspettare almeno delle foto paragonabili.
il confronto sulla XZ-1 mi ha lasciato veramente frustrato..

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 14:56

secondo me si.
ad ogni modo, da quel poco che si vede nella foto che hai pubblicato, quella col cellulare ha semplicemente uno sharpening esagerato, ed è piena di artefatti.
a me non sembra molto meglio, anzi...


avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 14:57

Diciamo che ad essere onesti all'aperto e con buona luce noterai dei vantaggi solo se ti allontani dai 25mm equivalenti del Sony. Con lenti buone la em10 mk2 ti restituirà risultati superiori e ti darà maggiore versatilità di uso. Se utilizzi prevalentemente quella focale e scatti con tanta luce i vantaggi del sensore più grande sono modesti. Comunque la foto postata evidenzia una elaborazione del jpeg abbastanza aggressiva da parte del cellulare per quel che si può vedere.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 20:21

...quello che volevo capire è se in modalità auto mi posso aspettare almeno delle foto paragonabili...

Ni. Ti potrà capitare di si, non e' questione di molta luce, come no, nel senso che ti perdi il 99% delle potenzialità della macchina se continui ad usarla in Auto. Mai usata la modalità Auto.

Ti dico prendi la E-M10 mark ii, la mia preferita delle m43 che ho, ma studia o fai un corso per usarla come si deve.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2018 ore 21:57

ma studia o fai un corso per usarla come si deve.

Concordo con Marco; anni fa un collega mi chiese un consiglio per prendere una macchinetta perchè voleva iniziare a darsi alla fotografia; gli consigliai allora una E-pl3 (che avevo anch'io) ma gli dissi che però nelle pause pranzo gli avrei fatto un breve corso didattico; non ne volle sapere, prese la E-pl3, e al primo giro negli Usa si lamentò perchè la sua ragazza con l'Iphone faceva foto migliori ;-)
Comunque, senz'altro una qualunque macchina batte un telefono almeno per via dello zoom ottico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me