RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotolibro Saal Digital - Recensione


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fotolibro Saal Digital - Recensione





avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2018 ore 19:45

Eccomi nel ruolo di recensore del prodotto FOTOLIBRO di Saal-digital, prodotto di cui ho ordinato già 3 fotolibri libri diversi, oltre a un fotoquadro Alubond e varie stampe "Poster".

Ma veniamo al prodotto fotolibro, di cui ho ordinato la seguente versione:
Fotolibro 21x28 cm, carta fotografica OPACA (perchè a mio avviso è più bella, evitando i riflessi ambiente e le impronte).
Le altre caratteristiche sono a vostro gusto: copertina imbottita / non imbottita, lucida / opaca, non cambiano a mio avviso la qualità e la resa del prodotto finale.

Anzitutto, dovete installare sul vostro PC l'applicazione SAAL DESIGN, anche se è possibile utilizzare l'interfaccia del sito internet.

Il Software ci aiuta a scegliere il prodotto, tra quelli disponibili.
Una volta selezionato il Fotolibro, possiamo passare a caricare le immagini con cui vogliamo comporre il nostro fotolibro, puntando alla cartella del PC dove sono memorizzate le immagini e trascinandole con il classico drag&drop sulla pagina prescelta.
E' molto intuitivo impaginare in automatico, il software guida l'utente a non commettere errori con le proporzioni e il taglio delle immagini. Si può anche, pagina per pagina, disattivare il Layout "Automatico" e procedere a dimensionare e posizionare manualmente l'immagine.

Quindi i preset d'impaginazione di SAAL possono essere usati in prima battuta e poi modificati a piacimento. Possiamo anche utilizzare clipart e vari layout che combinano sfondo e testi.

Personalmente, una volta che ho definito un mio layout del Fotolibro e l'ho salvato come "Progetto", preferisco ripartire da quel progetto e fare gli aggiornamenti delle pagine per ottenere alla fine una "serie" di fotolibri che abbiano la stessa impaginazione, quindi generando una collezione di fotolibri, dal Vol.I al Vol.II ecc. ecc.

Quando avrete completato le pagine del vostro fotolibro (dove potete sempre aggiungere pagine in più e il software vi darà in tempo reale il prezzo), potete visualizzare un'anteprima realistica di come sarà effettivamente la stampa.
Controllate bene che le immagini e le scritte non siano tagliate e siano nelle posizioni desiderate.

Passate quindi a confermare l'ordine, inserendo, se lo avete, il codice coupon.
L'ordine sarà elaborato e confermato. La stampa e la spedizione avvengono normalmente in circa una settimana.
Il pacco arriva con DHL, molto affidabile e ben protetto. Al suo interno il fotolibro è avvolto e protetto da un morbido foglio di polietilene.

QUALITA'
La qualità è eccelsa, sia come carta fotografica che come impaginazione.
Per quanto riguarda la riproduzione dei colori, la fedeltà con quanto avete al vostro display del PC dipende da come e se è calibrato il vostro display e da come e se avete gestito il colore in fase di post produzione. In pratica però, lavorando le immagini nello spazio sRGB e salvandole in jpeg secondo le indicazioni di SAAL avrete sempre un'ottima corrispondenza dei colori, rispetto ad un monitor correttamente calibrato.
SAAL mette a disposizione i profili colore ICC per le proprie stampe, per poter effettuare la soft proof in Photoshop e rilevare eventuali differenze. Per chi non fosse pratico, consiglio di leggere le numerose guide che sono anche su Juzaphoto.

Conclusioni:
Penso che SAAL Digital sia assolutamente al top tra i servizi di stampa fotografica e sono convinto di utilizzarlo per altri prodotti in futuro.

Il link al sito è: www.saal-digital.it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me