RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Valle d'Aosta con bimbo di 15 mesi.


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Valle d'Aosta con bimbo di 15 mesi.





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 13:56

Ciao a tutti,
come intuibile dal titolo, sarei intenzionato a portare moglie e figlio qualche giorno (diciamo 3 o 4, tanto dista 2,5/3h circa di auto) in montagna ad agosto, ma non ho assolutamente idea di dove fare tappa.
Anni fa ho visitato alcune zone del P.N.G.P. con degli amici, nulla però che fosse alla portata o comunque ideale per una famiglia; la mia idea questa volta era di cercare un posto dove poter fare passeggiate sia in bicicletta che a piedi (possiedo uno zaino di qualità per portare il pupo), goderci le bellezze della natura stando però sempre attento a non superare i 2.000/2.500m di altitudine.
Se qualcuno per esperienza personale o perché residente in zona volesse darmi qualche consiglio, gliene sarei molto grato.
Ciao, Angelo

user141131
avatar
inviato il 11 Luglio 2018 ore 14:21

Ciao, mi stupisce che reputi la zona del parco del Gran Paradiso non adatta a bambini/famiglie: la conca di Cogne, per dirne una, oltre ad essere uno spettacolo per gli occhi (ti vengono davvero in mente i cartoni animati di Heidi) ha un certo numero di passeggiate non impegnative in piano/leggera salita che secondo me sono perfette per il tuo caso.
Certo, devi dimenticare escursioni piu' impegnative ;-)
A Courmayeur da evitare la skyway (per questioni ovvie di quota), potreste fare un salto alla piscina all'aperto di Plan Chécrouit: se riuscite ad andare sul presto la mattina, prima che arrivi la folla, e' una delle cose belle della vita.
Cervinia la eviterei di nuovo per questioni di quota; pero' in quella valle ti consiglio la passeggiata a piedi da La Magdeleine a Chamois. Molto bella e ti permette di vedere uno dei pochi comuni italiani (l'unico?) completamente chiuso alle auto.
Buona Valle d'Aosta, un po' vi invidio ;-)

PS: ad Aosta, tenetevi una mattinata per la bellissima area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans e per un paio di vasche nel bellissimo centro cittadino, con negozi di enogastronomia molto stuzzicanti ;-)

PS2: sono un fanatico di mountain bike, ma con un bambino di 15 mesi eviterei le biciclette di qualunque tipo: mi sembra davvero troppo rischioso

PS3: non so se si e' capito che la Val d'Aosta mi piace...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 14:32

Ciao ACos.

Come già suggerito, da Cogne (prato di S. Orso) verso Valnontey puoi camminare nel verde e in piano per ore (anche in bici volendo). Oppure verso Lillaz. Zone molto belle e praticabili con bambini di ogni età (purtroppo non ci vado da tempo, da quando i figli sono cresciuti...).

Saluti.

Luca

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 14:47

Io, il mio l'ho svezzato nei prati di Sant'Orso, Valnontey e Lillaz. Poi ci torni, sicuro, anche senza bimbo !;-)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:12

Mi associo anch' io per Cogne. Posto mozzafiato,ci torno ogni volta che posso

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:13

Ciao! Quando mia figlia aveva pochi anni, siamo sempre andati a Torgnon, nella valle di Cervinia. Ci sono chilo etri di sterrati pianeggianti che uniscono gli alpeggi e si percorrono inbici o a piedi, anche con un passeggino. Ci sono anche sentieri tranquilli e molto belli. La quota è sui 1500, i servizi ottimi. Certo, anche la zona di Cogne è ottima. Torgnon è più tranquillo.
Se vuoi info scrivimi pure.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:23

penso che @Monticelli sia stato + che esaustivo.
Conoscendo abastanza bene i luoghi non posso che confermare il suo giudizio su tutti i fronti...;-)

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 9:45

mi stupisce che reputi la zona del parco del Gran Paradiso non adatta a bambini/famiglie

Ciao,
no no, ben inteso che non la intendo "tutta", ci mancherebbe :-)
La prima volta ero stato in quota (Lago Rosset e limitrofi, quindi ben oltre i 2.500metri) o in zone raggiungibili tramite sentieri un pochino più impegnativi. La seconda fu esclusivamente una ricerca mirata di fauna alpina, anche qui non praticabile con famiglia al seguito.

Ad ogni modo Cogne era uno dei posti che avevo messo nel mirino e voi tutti me lo avete confermato. Il problema ora sarà trovare una sistemazione a prezzi umani Eeeek!!!

Mi vado comunque a vedere anche Torgnon, come suggerito da Rufinus.
Per ora grazie a tutti MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 8:11

Puoi fare tappa nella zona attorno a Pre saint Didier, hai vicino Morgex da cui puoi raggiungere il lago d'Arpy, La Thuile dove puoi raggiungere il lago Vernay e il Colle del Piccolo San Bernardo, poi da Courmayeur puoi raggiungere la Val Ferret una bellissima vallata tra boschi, torrente e cascatelle, un vero incanto. A Pre Saint Didier c'è da vedere un bellissimo Orrido da una passerella panoramica.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 16:40

Ciao ACos, ho 3 bimbi e quando vado in Valle D' aosta credo che il top per i bimbi sia Cogne/Valnontey/Lillaz
dai un occhio a questo articolo del mio blog dove spiego cosa fare buon divertimento ;-)
vita in famiglia.it sezione gite valle d' aosta (lho scritto staccato perchè il blog mi oscura il link)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me