RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto in locali notturni


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto in locali notturni





avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 12:53

Ciao....volevo chiedere un consiglio a voi....
Devo scattare foto a eventi notturni tipo serate di ballo ma mi trovo un Po in difficoltà su come settare la macchina....premetto che utilizzo il flash ma vorrei conservare anche parte della luce ambiente perciò utilizzo ISO intorno ai 1600/3200... utilizzo una Nikon d750 con tamron 24 70...se apro il diaframma a 2.8 rischio di non avere a fuoco gran parte delle persone perciò lo tengo intorno a 4/5.6.... nonostante ciò perdo gran parte delle luci ambiente....cosa mi suggerite?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 13:04

io le facevo a 1.4 le foto in quelle condizioni
per le grandezze di foto che servono stai sicuro che non ti serve avere a fuoco tutto perfettamente sullo stesso piano....


avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 13:29

Prova a sperimentare il settaggio dello scatto flash sulla seconda tendina.
Ciao
Paolo

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 18:29

teraphoto ho già il settaggio sulla seconda tendina... solo che non voglio alzare oltre gli iso per tenere un diaframma più chiuso... vorrei trovare un giusto compromesso per non perdere ore a dover poi recuperare luci e esposizione su Photoshop.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 20:33

Prova scatto seconda tendina, 1/60come tempo di scatto e flash se lo usi on camera con un modificatore tipo rouge o gary fong, o qualsiasi altra cosa che ammorbidisce la luce, tutto in manuale tranne af;-)
F. 5.6 ISO prova 1600/2000
Questa è la mia base di partenza, poi vedo se basta oppure no la luce, ma modifico solo il flash abbassando la potenza, 1/4-1/8 o alzando gli ISO.
Se fai foto più o meno statiche al volo il flash congela il movimento, se le foto le fai mentre sono scatenati in pista qualcuna verrà mossa, ma ne puoi sfruttare l'effetto e dare movimento, anzi se abbassi il tempo anche a 1/10 o poco meno si possono ottenere effetti simpatici (anche se non è che piacciono a me ma a chi poi si vede in foto).
Se hai 2 flash uno lo puoi mettere in un angolo con potenza ridotta quel tanto che basta per dare un po' più di luce allo sfondo e non avere buchi neri.


avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 21:02

In generale quando usi il flash l'ambiente lo controlli con i tempi di scatto, non con gli ISO. Prima o seconda tendina è relativo all'effetto che vuoi ottenere, non esiste una regola. L'unica regola che io mi impongo col flash è quella di usarlo sempre di rimbalzo.

Come diaframma in media sto tra f/4 e 5.6, ma molto dipende dalla tua distanza dal soggetto a fuoco. In genere apro di più quando sono vicino al soggetto.

Prima ho detto "effetto" non a caso. Secondo me l'uso del flash nei locali notturni è tutta questione di effetto che vuoi dare al movimento, la qual cosa richiede molta tecnica, pratica e creatività.

La maggior parte delle persone, soprattutto all'inizio, pretende di avere tutto a fuoco, congelato.
Per me questo approccio in un locale notturno è un errore da neofita. L'effetto "manichino" delle persone che ballano non si può vedere....almeno, questa è la mia interpretazione. ;-)



avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 21:07

Sulla quantità di luce ambiente che raccogli, prima o seconda tendina non ha alcuna importanza. Cambia l'effetto dell'eventuale mosso che registri.

Tieni a mente che quando usi il flash, cambiare il diaframma ha effetto sia sulla luce ambiente sia sulla luce del flash. Mentre cambiare il tempo di esposizione (entro i limiti del synchro) ha effetto solo sulla luce ambiente.
Questo è fondamentale per capire cosa fare.

Quini con la macchina in M, se vuoi variare il rapporto tra la luce del flash e luce ambiente, è sul tempo di esposizione che devi agire.

Purtroppo con soggetti in movimento, se usi un tempo troppo lungo è possibile che l'immagine risulti mossa.

Due flash, come ti hanno suggerito potrebbe essere una buona soluzione. Che ti obbliga ad alcune prove in più.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 22:39

Purtroppo non sempre i locali hanno pareti bianche, perciò consiglio un qualcosa che faccia rimbalzare la luce. Così si ha un po' di controllo del flash, poi il sincro su seconda tendina ti fa venire eventuali scie dietro al soggetto se i tempi sono alti, e non davanti.
Poi per carità non sono e non mi credo un Fotografo, non ho grandissima esperienza in questo settore (foto in discoteca) ho fatto un paio di "servizi" solo per curiosità, non mi ha appassionato, in mezzo al casino non mi ci trovo, sarà la vecchiaia Triste
Da perfetto principiante ho detto quello che ho fatto io in queste occasioni, e forse non ricordando bene come ho fatto, ormai sono diversamente giovane MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me