RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica telyt r 250 F4 prima e seconda versione. come distinguerli online?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Leica telyt r 250 F4 prima e seconda versione. come distinguerli online?





avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 15:36

domanda: come distinguo un leica Telyt-r 250 f4 vecchio dalla seconda versione? ci sono differenze estetiche o di codice stampato sulla lente frontale? Fisicamente potrei capirlo dalla minima messa a fuoco, ma online?

grazie a tutti

Luca

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 21:58

Ciao Luca, il primo tipo è corto e tozzo, il secondo tipo molto più snello se guardi su e-bay li vedi e vedi la differenza. per darti un idea il secondo tipo, focale e dimensioni a parte, somiglia al 350 sempre leica R.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 22:06

Tutto giusto. Aggiungo che la prima versione ha le scritte sull'anello che circonda la lente frontale (sono quindi visibili frontalmente) mentre la seconda le ha di lato sul barilotto, subito al di sotto dell'inizio del paraluce. Io ho avuto la versione II ma l'ho venduta qualche mese fa.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 23:11

ho capito grazie ragazzi! infatti pensavo che alcuni leica 250 fossero "tarocchi" perchè non avevano le classiche scritte intorno alla lente frontale... ma ora ho capito che sono semplicemente la seconda versione.

ottimo!

Luca

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 23:53

Anche tra le due versioni di Elmarit 180 c'è una differenza analoga.
La seconda ha le scritte sul barilotto.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 0:11

buono a sapersi, visto che sono tante lenti è difficile a volte capire quella giusta.... col 135 2.8 non vedo problemi a trovare la versione giusta, mentre con altri è più complesso anche solo capire quale versione è la migliore..

250 f4 seconda versione ok
180 ci sono un botto di versioni, quando e se prenderò in considerazione questa focale ci sarà da divertirsi
idem per il 90

l'unica senza dubbi è la leica 100 apo macro... ma sfiga vuole che costa un reneMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 6:24

Ottica eccezionale però!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 8:37





Il 250 seconda versione

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 11:12

prima o poi Giuliano sarà mia..! devo solo attendere il momento giusto!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 11:31

Sicuramente ti piacerà

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 12:16

250 f4 seconda versione ok 180 ci sono un botto di versioni, quando e se prenderò in considerazione questa focale ci sarà da divertirsi idem per il 90

Ottica un po' specialistica e abbastanza difficile da trovare. Massima resa ottenibile senza vetri speciali. Lunghezza focale poco pratica. Pur molto più compatta e leggera del vecchio modello, tuttavia scomoda da portare per la lunghezza, che obbliga a metterla in orizzontale o ad usare una borsa alta, scomoda per le altre ottiche. Insomma, molto spesso la lascio a casa a favore di un 180, che reputo focale enormemente più versatile e non molto distante dal 250 come ingrandimento. In ogni caso consiglio di arrivarci per gradi, passando e usando bene prima uno dei tanti 180 della casa, uno più bello dell'altro

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 12:26

vero.
anche io l'ho rivenduto perché finiva per stare sempre a casa.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 12:32

Dipende.
Ovvio che un 250 sia più lungo di un 180 come un 350 più del 250.
Il 180 è più versatile.....ma la resa di un 250 è diversa e nello sfocato la noti.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 12:42





250mm.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 12:44





idem

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me