RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi per macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivi per macro





avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 14:54

Buongiorno a tutti.
Intanto mi scuso per la mia lunghissima assenza qui, dovuta più che altro a problemi di salute di un genitore e mancanza di tempo, anche se alle volte vi seguo e ammiro le vostre stupende immagini. Spero presto cmq di ritornare tra voi e leggervi. nel frattempo ho bisogno di un consiglio su ottiche macro. Son stanco di avvitare lenti addizionali oppure tubi di prolunga. Sono tentato all' acquisto di un'ottica per le mie Canon. non so bene dove orientarmi tra prestazioni varie. Ero tentato su 3 ottiche che mi sembrano valide ma... vorrei un consiglio da voi certamente più esperti di me.
Le ottiche interessate sono:
Canon 100 mm EF USM 1:2 .8 Macro
Tokina AT-X Pro 100mm f/2.8 Macro
Tamron AF Di SP 90mm f/2.8 MACRO che poi di questo tamron ne vedo 2 versioni, almeno dalle foto che vedo in giro son diversi esteticamente...e non so...
Ho ancora un problema da chiedere... essendo una specie di collezionista ho un problema su una vecchia eos 300d. lo sportellino di gomma dei contatti è diventato appiccicoso. C'è in commercio qualche liquido-vernice o altro sistema per togliere la sgradevole sensazione che lascia alle dita e che pure macchia-'
Per ora ringrazio chi può aiutarmi in questi problemi con la speranza di tornare presto tra voi
Un saluto ed un abbraccio a tutti voi...
Piero

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 13:47

Nessun consiglio? Triste

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 14:07

Intanto prova a dare un'occhiata a questa recente discussione per l'obiettivo (magari ti può fornire qualche spunto):
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2791054
...e dai un'occhiata anche nelle recensioni. Personalmente io andrei con uno dei due 100mm, perché alle volte qualche mm in più fa comodo con soggetti più sfuggenti.
Hai dato un'occhiata anche al Sigma 105mm?

Per lo sportellino della 300d non sono in grado di aiutarti.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 14:18

purroppo certe plastiche gommate dopo una decina d'anni degenerano dando quel risultato. che io sappia non esistono soluzioni. io ho risolto mettendo sopra un pezzo di scotch e tagliandolo seguendo il profilo.
ed evitando quando possibile qualunque oggetto con questo effetto gommato. ho perso una tavoletta grafica in questo modo, la penna era ridicolmente sciolta dopo due anni di inuso. ha rovinato pure altre cose vicine nel cassetto

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 14:19

In generale, in macro, tutti i macro sono ottimi. Ho un 100 macro usm da quasi 20 anni. Ci ho fatto per lavoro centinaia di migliaia di scatti. E' ancora lì, non dico come nuovo, ma quasi. Resa ottica in macro, ma non solo, eccellente. Non conosco gli altri.
Per la gomma appiccicosa credo ci sia poco da fare.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 14:10

Ciao a tutti.
Vi ringrazio per la dritta e la focale della lente... In effetti il Sigma l'ho adocchiato ma costa un pochino di più, ma ok...avete ragione a dire che qualche mm in più è utile. Sono un maniaco della nitidezza e vedendo le foto postate, devo dire che un po si equivalgono tutti, anche se, forse sbaglio, ma ottica originale è leggermene superiore?
E grazie x l'idea dello scotch... non ci avevo pensato. Avevo pensato di provare con una bomboletta di vernice trasparente ma..... provo prima con lo scotch.
Per ora vi ringrazio e appena possibile metterò qualcosa.
ps. sto rivedendo le ottiche vecchie con passo a vite... ne ho 6. Leggendo qui mi è venuta voglia di provare, sopratutto col famosi Helios 58 mm. Ottimo per i fiori con uno sfocato da favola che non pensavo proprio di vedere.Ok e grazie ancora x le dritte.
A più in la..
Saluti a tutti
Piero

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me