RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corno alle scale, chi lo conosce?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Corno alle scale, chi lo conosce?





avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 0:56

Ragazzi buonasera... Tra circa 15gg voglio farmi una passeggiata al corno... Vorrei partire da Bologna di notte in modo da poter fare l'alba e subito dopo qualche sentiero nel bosco per le cascate magari...
Sapreste dirmi se con la macchina è possibile arrivare al lago scaffaiolo? E dal lago poi parte qualche sentiero interessante?

.... P.s. se qualcuno vuole aggregarsi ben venga Cool

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 8:02

Ciao Salvo,
Sapreste dirmi se con la macchina è possibile arrivare al lago scaffaiolo?
no, devi parcheggiare all'inizio degli impianti di risalita e salire a piedi (40mn circa). Dal lago hai fondamentalmente due possibilità: tenendo il rifugio duca degli abruzzi alle spalle a sx vai verso la croce del corno a dx direzione cimone, entrambi sulla cresta del crinale. Le cascate del dardagna le trovi più a valle, prima di arrivare al parcheggio del corno, ti conviene fare due tappe in auto (magari le cascate al rientro se vuoi fare l'alba in quota).
Massimo

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 9:36

Controlla le webcam , al lago scaffaiolo non escluderei ancora della neve

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 11:37

Neve non ve ne è più , al massimo si trova ancora nei boschi rivolti a nord e ancora in ombra, ma non è il caso della zona del lago scaffaiolo ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 12:02

bene grazie mille ragazzi... quindi è assolutamente da escludere l'alba al lago per chi, come me, non conosce la zona sarebbe folle avventurarsi nella montagna alle 04/05 del mattino....
ma se io arrivo fin dove finisce la strada in macchina ho, nel raggio di pochi metri, possibilità fotografiche interessanti per l'alba?? ...altrimenti parcheggio al santuario madonna dell'Acero e vado direttamente x le cascate senza puntare alle panoramiche e amen...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 12:13

Comunque andare allo scaffaiolo in notturna non è un impresa impossibile, basta seguire la pista da sci e poi la stradina sterrata fino al rifugio. Una buona frontale e in 45 minuti sei su. Certo non conosco la tua preparzione e non andrei da solo. Cool
Proverei a sentire se il rifugio è aperto.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 12:30

beh al livello preparazione non ci sono grandi problemi, la panza c'è, ma ancora gestibile MrGreenMrGreen il problema è non conoscere totalmente il posto... arrivare col buio e sbagliare strada è un attimo e non vorrei ritrovarmi con un pugno di mosche in mano, vorrei andare più sul sicuro ecco... preferisco a questo punto sacrificare la panoramica ed entrare direttamente in un sentiero alle cascate alle 06.00 del mattino piuttosto che vedere albeggiare in un posto di m..da e tornare a casa senza foto decenti...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 13:12

Le cascate sono piuttosto "incassate". Non credo ricevano molta luce nelle primissime/ultimissime ore del giorno.


avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 13:16

eh infatti l'idea era di fare l'alba in quota per poi inoltrarci all'interno del bosco... adesso che mi sto un pò scoraggiando x l'alba potrei anche valutare di arrivare sul posto x le 7.00 anzichè le 05:30...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 13:23

In alternativa, se vuoi andare in alto in macchina, puoi arrivare a Passo del Lupo, sotto il Cimone.
Sei a circa 1500 m. di quota, a 3 km. in linea d'aria vedi la vetta del Cimone e il sole sorge alle tue spalle.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 13:27

Comunque la salita verso lo Scaffaiolo è semplicissima ed è credo impossibile perdersi essendo tutta scoperta fuori dal bosco.
E in ogni caso nei weekend dovrebbe essere aperto il rifugio e quindi potresti dormire anche lì. Verifica.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 14:26

In macchina si può arrivare al Passo di Croce Arcana e da lì, seguendo il crinale, si arriva in poco più di un'ora al lago Scaffaiolo. Il sentiero 00 è molto panoramico ed il dislivello è minimo. Puoi dormire al passo, ma c'e molto vento, oppure un po' prima, c'è un un prato attrezzato con fontana e tavoli, credo si chiami Budale.
Nel ritorno potresti andare a vedere la Cascata del Doccione verso i Taburri
Ciao

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 14:40

eh infatti l'idea era di fare l'alba in quota per poi inoltrarci all'interno del bosco... adesso che mi sto un pò scoraggiando x l'alba potrei anche valutare di arrivare sul posto x le 7.00 anzichè le 05:30...
per me puoi arrivare anche più tardi, come ti ha scritto alez c'è poca luce alle cascate e spesso vento, poi devi adeguarti con i tempi di scatto....
Per il crinale , se non conosci il posto, consiglio di andarci dopo le cascate con luce e fare il tramonto, fatto il sentiero una volta puoi tornarci tranquillamente al buio per l'alba.

Andrea
In macchina si può arrivare al Passo di Croce Arcana
ecco qua c'è ancora neve e la strada chiusa (molto in ombra) , io non la farei mai in auto (ma è questione di principio personale) , forse tra un paio di settimane potrebbe essere aperta ma non so come sia percorribile dopo tutta la neve di quest'inverno...

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 15:30

Noi andammo il 1 maggio una volta e trovammo una bufera di neve e pioggia però fu bello

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 22:37

Come dice Massimo, se la strada è chiusa ancora, non si passa. Si può chiamare il giorno prima in comune a Fanano per sapere se la strada per il passo è aperta o chiusa. Io l'ho percorsa alcune volte in primavera e non ho mai trovato condizioni proibitive, ma solo un po' di buche.
Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me