RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corriere, manomissione spedizione


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corriere, manomissione spedizione





avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 10:55

Volevo raccontare una mia esperienza negativa su una vendita con spedizione.
Ho venduto l'85mm f1.2 canon ancora in garanzia con ricevuta d'acquisto.
L'ho spedito tramite corriere. Spedizione assicurata.
Ho avvolto il pacco con una carta facilmente distinguibile e gli ho mandato anche la foto del pacco all'acquirente in modo che si assicurasse che non fosse stato manomesso.
Il pacco gli è arrivato. Ma era stato nastrato da un lato con del nastro marrone.
L'obiettivo c'era ma c'era un lembo della scatola dell'obiettivo tagliato e mancava la mia ricevuta d'acquisto.
Posso fare un reclamo per manomissione, manca solo la ricevuta. Ma senza di quella l'acquirente non ha più diritto alla garanzia dell'obiettivo.
Poi non capisco perché prendersi solo la ricevuta d'acquisto.
Grazie per eventuali risposte.

user81826
avatar
inviato il 01 Maggio 2018 ore 11:01

Non è che è stato l'acquirente a manomettere il pacco ed a togliere la ricevuta chiedendo così uno sconto?

La ricevuta era di un negozio fisico?

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 11:05

Non credo. Non ha preteso nessuno sconto.
Comunque l'ho acquistato da negozio fisico.
Potrei chiedere al negoziante una copia della ricevuta?

user81826
avatar
inviato il 01 Maggio 2018 ore 11:11

Non lo so, mi dispiace, però immagino che la cosa migliore sia contattarlo e chiederglielo.
La garanzia con il produttore rimane in ogni caso.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 11:40

Avendo fatto l'acquisto on line e dopo sono andato a ritirarlo in negozio, sono entrato nel mio account, ho visualizzato lo storico dei miei ordini e sono riuscito, per fortuna,a scaricare la ricevuta in formato pdf Sorriso
Grazie 1000 Paolo per le risposte ;-)

user81826
avatar
inviato il 01 Maggio 2018 ore 11:45

È per questo che chiedevo se avessi fatto l'acquisto in negozio fisico o meno.
Un saluto

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 12:07

probabilmente l'avrà "cercata" la società di spedizioni perché a volte per i pacchi assicurati è necessaria la ricevuta. poste italiane per caso? in ogni caso pratica poco corretta

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 20:18

Ciao Mattek. Si poste italiane. Purtroppo l'acquirente voleva fare reclamo, ma gli hanno detto che un eventuale reclamo avrebbe potuto farlo solo nel caso in cui al momento della consegna accettava il pacco con riservaConfuso

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 22:27

La prassi sarebbe quella giustamente, poste italiane per assicurare il pacco generalmente chiede una ricevuta (forse solo sopra un certo valore) forse si sono accorti di non averla e l'hanno (ingiustamente) cercata all'interno del pacco

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 13:49

Purtroppo l'acquirente voleva fare reclamo, ma gli hanno detto che un eventuale reclamo avrebbe potuto farlo solo nel caso in cui al momento della consegna accettava il pacco con riserva


Sì peccato che se cerchi di accettare il pacco con diritto di riserva il corriere si inquieta la maggior parte delle volte...

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 14:35

Volevo raccontare una mia esperienza negativa su una vendita con spedizione.
Ho venduto l'85mm f1.2 canon ancora in garanzia con ricevuta d'acquisto.
L'ho spedito tramite corriere. Spedizione assicurata.
Ho avvolto il pacco con una carta facilmente distinguibile e gli ho mandato anche la foto del pacco all'acquirente in modo che si assicurasse che non fosse stato manomesso.
Il pacco gli è arrivato. Ma era stato nastrato da un lato con del nastro marrone.
L'obiettivo c'era ma c'era un lembo della scatola dell'obiettivo tagliato e mancava la mia ricevuta d'acquisto.
Posso fare un reclamo per manomissione, manca solo la ricevuta. Ma senza di quella l'acquirente non ha più diritto alla garanzia dell'obiettivo.
Poi non capisco perché prendersi solo la ricevuta d'acquisto.
Grazie per eventuali risposte.


E' successo anche a me tantissimi anni fa, con ventole ed altro materiale per modding PC. Tagliano il pacco, estraggono la ricevuta, e controllano se il materiale è di interesse.

Nel mio caso c'era tutto, ma la ricevuta era stata stropicciata dal reinserimento

user81826
avatar
inviato il 03 Maggio 2018 ore 15:17

Visto che il topic si è esaurito e Rcris ha posto una questione di mio interesse proseguo facendo alcune domande riguardanti i corrieri.
Innanzitutto voi riuscite ad organizzare le consegne facendovi trovare sempre a casa al momento delle consegne? In caso negativo come vi regolate e che succede se il pacco viene lasciato senza una firma, chi ha la responsabilità, l'utente, il corriere od entrambi?

Vi racconto una storia per chiedervi un parere al riguardo.
Ieri avevo in consegna un pacco di un sito dal quale ho acquistato la prima volta. Il corriere mi chiama al telefono, uno straniero che a malapena parlava italiano, ed alla mia richiesta "quale corriere?" risponde un po' stizzato farfugliando "un corriere", forse non comprendendo la mia domanda o forse per non so quali motivoi. Il problema è che non riusciva a trovare casa mia affermando che il numero della casa non era presente ma c'era solo il successivo (eppure abbiamo un numero al cancello che occupa un area che sarà su per giù 25x35). Comprendendo da subito che la persona di fronte era in difficoltà comunicativa mi sono imposto mentalmente di non rispondere male ma cercare di essere il più possibile cordiale. Tentando di aiutarlo chiedo in quale punto si trovasse per guidarlo verso la casa, che si trova a 20 metri da un parco giochi ed a 70 metri da un campo da calcio nell'altra direzione; gli faccio anche presente che la casa è anche ben visibile poiché ha una siepe verde che si vede anche a distanza, non comprende così glielo ripeto ma lui cambia discorso dicendomi "sono al campo sportivo", così gli indico di prendere la discesa che ha davanti e seguirla per 50 metri circa. Mi dice di aspettare (fondamentalmente non aveva capito la questione della discesa) e si accorge di non avere alcuna discesa solo una volta rimontato sul furgoncino ed aver fatto manovra. Quando gli ripeto di prendere la discesa mi dice che non c'è nessuna discesa e comincia ad inalberarsi. Capisco, dall'assenza della discesa, che si trova accanto al piccolo parco giochi e gli dico che ci si era capiti male perché qualche metro più su c'è proprio un campo sportivo. Comincia praticamente a dirmi che gli faccio perdere tempo perché ora doveva rifare manovra ed il furgone non è come una macchina ecc.ecc. lamentando altre frasi che non riesco a distinguere.
Alla fine riparcheggia, scende, ed in due secondi si trova davanti casa mia dicendo "ah, c'è il numero", e va bene.
Suona il campanello ma io ero fuori e sfortunatamente a casa non c'era nessuno (normalmente qualcuno c'è). Nervoso comincia a chiedermi come facciamo, lui ha bisogno della firma ecc. Gli propongo o di aspettare che io chiami qualcuno, che comunque a breve dovrebbe tornare per pranzo, di ripassare all'indomani o infine di accordarci per il ritiro al deposito il giorno successivo, chiedendo però quale corriere fosse, per capire dove dovevo arrivare. Finalmente mi dice il nome, un corriere mai sentito, al quale si affida il negozio in questione dov'era la prima volta che acquistavo (prodotti per la casa) e mi dice che il deposito più vicino è in una città a più di 100 km da casa mia. Realizzato che il ritiro in deposito non era per me fattibile come è invece normalmente con i normali corrieri, lui mi dice che non può tornare perché ha altri giri da fare e mi dice che avrebbe lasciato il pacco accanto al cancello; trovandomi impreparato sulla politica di consegna. Che normalmente prevede due tentativi dopo i quali viene previsto il deposito, stanco della telefonata gli dico che va bene e si conclude la storia.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 15:32

Vantaggi della deregulation, ci sono oramai corrieri dai nomi pìù disparati ma con organizzazioni ridotte all'osso, io vivo in montagna fortunatamente lavorando in città i pacchi li faccio arrivare in azienda dove lavoro altrimenti metà andrebbero dispersi una volta per un mio errore di indirizzo ho indicato l'indirizzo in montagna, era uno di questi corrieri di cui non si sa chi siano, visto che il pacco non mi veniva consegnato contattai la sede centrale per farmi dire dove fosse il deposito nella mia città....non me l'ha saputo dire dicendomi che fino a che il corriere non tentava almeno una consegna loro non erano in grado di capire in quale posto venisse depositato il pacco...una follia

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 15:56

Se vuoi stare tranquillo devi utilizzare corrieri su appuntamento, in teoria non potrebbero lasciarti un pacco senza firma

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 16:02

E' vero in teoria, a volte dicono che sono passati e non hanno trovato nessuno ma in realtà è una balla perchè devono lasciarti pure il tagliandino nella cassetta del loro passaggio, ma io non lo trovo quasi mai, ci sono corrieri che mettono loro la firma al posto tuo, credo che la concorrenza al ribasso di questi ultimi anni stia massacrando il settore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me