RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ghiera di bloccaggio canon 100-400 L IS...bloccata


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ghiera di bloccaggio canon 100-400 L IS...bloccata





avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 17:53

ciao a tutti, chiedo aiuto a voi, magari qualcuno può darmi qualche indicazione.
Rapido riassunto: un amico fotografo, di cui mi fido ciecamente, a febbraio mi offre il suo pompone che era in riparazione per sostituzione del motore dell'autofocus e dello stabilizzatore (380€, un'ottima occasione per fare un upgrade del sigma 120-400). Domenica scorsa mentre facevo foto a degli scoiattoli (da treppiede) la ghiera di blocco del pompone si blocca a 400mm e non si allenta più impedendomi di variare la focale, si trasforma in un 400 fisso in pratica... lunedì lo porto al camera service dove lo avevamo fatto riparare a febbrario (sono di Torino ma il nostro cs per le riparazioni spedisce direttamente a Canon a Milano) e ieri arriva il preventivo: 450€ con riserva, sostituzione motore ed elicoidi, DANNO DA IMPATTO... chiamo e faccio presente che non c'era stato alcun tipo di impatto di alcun genere e che per di più era neanche due mesi che era uscito dal loro laboratorio. mi hanno detto che avrebbero verificato e aperto una segnalazione ma che se scrivono danno da impatto è perchè qualcosa è deformato e quindi il motore autofocus non è neanche in garanzia...
Domanda: a qualcuno si è bloccata come a me la ghiera di bloccaggio del pompone? Se ricevessi come risposta dal cs un due di picche ci sono altri posti in cui poterlo portare a riparare?
grazie!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 23:14

Rapido riassunto: un amico fotografo, di cui mi fido ciecamente, a febbraio mi offre il suo pompone che era in riparazione per sostituzione del motore dell'autofocus e dello stabilizzatore


Domanda: perché in un solo colpo motore autofocus e stabilizzatore? Cosa gli era successo?

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 23:31

Durante un viaggio questo mio amico aveva avuto problemi con l'af: a volte doveva spegnere e riaccendere la macchina per farlo ripartire e lo stabilizzatore quando attivato creava un movimento anomalo del gruppo lenti (non saprei bene come spiegartelo)... comunque una volta tornato dalla riparazione funzionava perfettamente. Capisco la tua domanda ma ti assicuro che non aveva subito colpi o cose simili, anche perché lo avrebbero (immagino) rilevato alla prima riparazione

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 23:38

Ok, mi sembrava una riparazione troppo impegnativa per un'ottica che non ha subito urti, quindi dopo una riparazione così onerosa te lo ha venduto a 380 euro?

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 23:40

Esatto, in pratica io ho pagato la riparazione

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 23:43

Ma in pratica non si muove più la ghiera dello zoom e il motore mette a fuoco o no?

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 23:47

Si, la ghiera con cui blocchi lo zoom si era leggermente indurita nei giorni precedenti, come se ci fosse della polvere, cosa che nella mia testa aveva senso visto che lo chiamano anche aspirapolvere, poi mentre era sul treppiede lo avevo bloccato a 400 e quando ho fatto per sbloccarlo e richiuderlo la ghiera girava a vuoto e con molto sforzo. Però la messa a fuoco funzionava, dopo che si è bloccato avrò fatto si e no 10 scatti

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 23:50

Ma il motore metteva a fuoco?

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 23:52

Si

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 23:53

Loro invece te lo vogliono sostituire, che danni avrebbe?

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 0:01

il cs di Torino mi ha detto che a Milano avevano riscontrato danni da impatto, anche se come ho gli ho detto quando l'ho portato e guardato con loro non erano presenti segni di impatto, ma loro mi hanno detto che potrebbero essere danni interni che da fuori non si vedono. Non mi hanno detto molto di più... ho detto che avrei chiamato direttamente io a Milano ma mi hanno detto che lo avrebbero fatto loro e non direttamente io

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 1:44

Per quanto il tuo amico fosse fidato comprare attrezzatura ex professionisti non si fanno mai affari, ma proprio mai, sono robe strausate e per quanto uno possa pagare poco si ritrova tra le mani sempre qualcosa di molto vissuto, questo poi che usciva da un CS mai lo avrei preso, soprattutto per le quotazioni dell'usato.

Detto questo sicuramente per 400 e passa euro non credo valga la pena ripararlo, viste anche le vicissitudini già vissute da quella lente non la vedo una buona cosa caricarci su ancora dei soldi, con 650\700 te ne prendi uno da privato, 900 uno come nuovo da negozio con garanzia.

Poi per carità il 100-400 prima serie a pompa ha una costruzione molto semplice (motivo per cui fa su un sacco di polvere), il fatto che si sia piantato a tutta escursione sicuramente depone a favore di una deformazione, anche perchè la ghiera esterna è solo una frizione e nulla più.
Io proverei a menarlo al CS per far valere la garanzia sulla riparazione che dovrebbero averti fornito, perchè potrebbe benissimo essere che il problema scaturisse da lì oppure fosse anche in parte la causa dei problemi preesistenti che magari sono stati riparati in maniera scorretta, dato che appunto per la semplicità del 100-400 potrebbe essere che il problema del tuo amico fosse scaturito da una qualche botta.
Difficile tirare conclusioni senza sapere cosa dicono loro.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 8:32

A me è capitato qualcosa di simile, ovvero non faceva più escursione 100-400 ma si bloccava a 105 circa. Prima leggero indurimento ghiera sblocco poi si è presentato il problema. Si è sbloccato da solo ma la "corsa" non era fluida così l'ho portato in Canon a mecenate. Alla fine ho avuto un problema alla tenuta viti interne del sistema cuscinetti dello zoom a pompa. Praticamente col gioco che aveva preso tendeva a uscire fuori asse. Risolto con 130€. Ma se ti hanno preventivato quella spesa non penso sia l a stessa cosa...

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 12:15

La prossima settimana spero di avere qualche informazione in più, mi fa solo strano che nel caso di una botta non sia stata rilevata nella prima riparazione ma venga rilevata soltanto adesso... posso chiedervi cosa solo gli elicoidi? Ho cercato ma non ho trovato molto

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 12:17

gli elicoidi dovrebbero essere quelle parti con un incavo a spirale del telaio della lente dove scorrono le lenti per variare la loro posizione in base allo zoom, se ti han detto che il problema è lì praticamente ti vogliono cambiare il telaio dell'obiettivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me