RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

filtron close up-compatibilità


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Filtri
  6. » filtron close up-compatibilità





avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 17:00

buongiorno a tutti,
sto valutando l'acquisto di un obiettivo close UP da applicare a un obiettivo Samyang 35mm f1.4 ; per effettuare delle foto macro ( ne faccio davvero poche, non vale per me la pena prendere un obiettivo dedicato).

Sapete dirmi qualcosa sulla compatibilità ? come faccio a capire quale lente e con che diottria funzionerà, mettendo bene a fuoco? il mio obiettivo per esempio ha di norma una messa a fuoco a 0,3m, si può pensare di applicare un 10diottrie e fare foto macro?

grazie mille a chi risponderà

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 20:13

Ciao alepentax, io ho preso un filtro hoya da +4 diottrie (pagato 25 euro circa se ricordo bene) da mettere sul nikon 35mm f1.8.
Alla fine sono soddisfatto, per le poche "macro" che faccio va più che bene.
L'utilità di questi filtri è che diminuiscono la distanza minima di messa a fuoco dell' obiettivo, all'epoca avevo anche fatto i calcoli (trovando le formule su Internet) ma per fare foto a dei minerali il +10 diottrie mi avrebbe avvicinato troppo rendendomi poi impossibile la composizione.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 12:49

Su un 35mm non serve a molto una lente addizionale close-up, l'ingrandimento cambia di poco.
Se vuoi fare macro con un grandangolo meglio pensare ai tubi di prolunga: sono più versatili a livello di ingrandimento, non inficiano la qualità della lente e costano più o meno uguale.

Puoi scegliere tra quelli semplici, che ti fanno lavorare in manuale (scegli il diaframma sulla ghiera del Samyang e non dalla fotocamera) o quelli che trasmettono il diaframma (che ovviamente costano di più).


avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 16:13

Io avevo pensato di applicare il filtro al 35mm perché dei miei obiettivi è quello con la distanza minima di messa a fuoco piu breve, volendo puntare sui filtri per comodità anziché sulla prolunga secondo voi otterrei migliori risultati sul 18-55 oppure sul 50-200, entrambi Pentax?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 16:59

Le lenti addizionali aumentano proporzionalmente la capacità di ingrandimento quanto più è lunga la focale: quindi, nel tuo caso, è decisamente più comodo utilizzarle sul DA 50-200.

Per conoscere l'ingrandimento che risulta la formula è: "focale (espressa in metri) moltiplicata per la diottria della lente addizionale".

Quindi se monti una +5 su un 200mm devi fare "0,2m x 5", cioè 1.
Con una lente +5 sul 200mm hai un rapporto di 1:1.
Se la stessa lente la monti su un 18mm, devi fare "0,018 x 5", cioè 0,10. E quindi ingrandisci molto meno.


avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 18:18

Vi chiedo ancora una precisazione dato che sul tema sono all' A B C ! A livello di qualità dell'immagine quanto conviene andare ad avanzare con le diottrie ? Considerato che il mio 50-200 è un model entry, applicare un 5 o addirittura 10 diottrie può compromettere la qualità dell'immagine ? Grazie mille per le informazioni

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 1:08

Le lenti close-up a lente singola sono pessime a prescindere dall'obiettivo sul quale le monti: la nitidezza cala, aumentano a non finire flare e aberrazioni.
Non ti aspettare troppo dai risultati, insomma.

Esistono lenti addizionali migliori, formate da due o tre lenti, ma costano un po' di più; fra le migliori per qualità/prezzo ci sono le Marumi DHG (varie diottrie), l'Opteka (10 diottrie) e i tripletti Raynox (in particolare il diffuso DCR 250).

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 2:33

concordo con Abulafia.
meglio un doppietto acromatico. io avevo preso il Marumi che è di ottima qualità e ottimi materiali.
+5 diottrie. è già abbastanza spinto su un 200.
poi mi son preso un obiettivo macro e venduto il 55-210 quindi messo in vendita il marumi (nel caso è sul mercatino).
se lo prendi di qualità non inficia la resa

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 10:07

il marumi +3 acromatico l'ho comprato pure io e messo su un 50mm (si monta come un filto a vite) la qualità è ottima. il problema è che costa parecchio, pagato circa 100 euro. io lo comprai per la bridge poi da quando ho reflex ho optato per un'obbiettivo dedicato. ti consiglio però di invertire un cinquantino anche vecchio ho visto cose egregie fatte con questa combinazione;-).

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 12:02

Qualche informazione in più:
www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=27843

Inoltre la perdita di qualità con lenti da 30euro come la mia hoya se c'è è davvero minima, qui alcuni esempi:
www.juzaphoto.com/me.php?pg=230227&l=it#iniziopaginagalleria

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 12:40

sì i marumi costicchiano. il mio +5 lo svendo a 30 più spedizione (forse 15 scatti fatti sì e no)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me