RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

summilux 35 1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » summilux 35 1.4





avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2018 ore 12:22

Buongiorno a tutti e lieto di conoscervi, sono angelo e sono nuovo.
avrei un quesito da porvi: da poco ho ereditato una stupenda leica M6 con due obiettivi: il summilux 35 1.4 e il summicron 50 2.
sarebbe possibile in qualche modo adattarli sulle mie nikon full frame, in particolar modo sulla nikon df?
grazie a tutti dell'attenzione

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2018 ore 13:15

Ciao Angelo e ben venuto,
Complimenti per il materiale che hai ricevuto. Ottimi
No, non è possibile senza perdere la messa a fuoco a infinito. Ci sarebbero adattatore con lente, ma perdi in qualità; secondo me non ne vale la pena.
Qui la lista dei tiraggi
it.wikipedia.org/wiki/Tiraggio
Un obiettivo puoi adattarlo su una macchina che ha un tiraggio inferiore

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2018 ore 13:45

aspetta che esca Nikon ML...oppure pui già prenderti una sony a7xx

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2018 ore 15:15

Le Sony A7 sono la scelta migliore, a meno di non potersi permettere una Leica SL.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2018 ore 15:26

grazie per le pessime notizie ... gia vi adoro eheheh
scherzi a parte ... peccato! sn troppo curioso di provarli!
intanto però scatto qualche rullo :)

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2018 ore 15:27

Vai di pellicola che stai bene ugualmente ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2018 ore 15:27

ps.sarebbe tanta la perdita di qualità usando un adattatore con lente?

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2018 ore 15:28

Compra un paio di rullini ed usa quegli obiettivi com'è giusto usarli oppure vendi la M6 e cerca una M9 usata, se preferisci una digitale (anche se da un regalo, un'eredità, personalmente non me ne separerei), alla fine il cambio ti costerebbe meno di una a7.

Usare un adattatore con una lente, tranne in rarissimi casi (gli speed booster della Metabones), corrisponde a perdere drasticamente di qualità. In questo caso te lo sconsiglio fortemente, sarebbe come adattare lenti FD su una Canon EOS.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2018 ore 15:29

Si ...cambi la lente

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2018 ore 21:16

Su A7 non si dovrebbe perdere molto in qualità, i problemi maggiori sono con i grandangoli spinti.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2018 ore 22:16

Credo tu sappia che hai ereditato un corredo fotografico di primissimo livello. Prova qualche rullino e poi decidi cosa fare ma le lenti Leica vanno al meglio sui corpi Leica.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 4:07

Hai due obiettivi stupendi. Il 35 Summilux (pre-asferico, giusto?) è poi unico. Fanne verificare lo stato e se sia necessaria un po' di pulizia, lubrificazione e taratura.
A quel punto, se non hai mai fotografato con una telemetro, impratichisciti con la M6 (che è una signora macchina, ma va anch'essa verificata da un esperto) e poi, se ti piace, passi al digitale (c'e' anche la tanto bistrattata, ma ottima M8).

Se invece non ti piacesse la telemetro, una Sony AE (A7 o A9) qualunque va sicuramente bene.
Io, ho usato il 35 'lux con una Sony A7. Buona accoppiata, ma ora il 'Lux continua la sua decennale carriera su una MP digitale, mentre la A7 è probabilmente già in qualche discarica, insieme a vecchi computer.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 14:38

grazie a tutti sia per i consigli che per le notizie.
sto ovviamente scattando con la m6 e la trovo semplicemente fantastica. dal 35 poi non riesco proprio a staccarmi.
Karl perche lo hai definito unico?
e scusate l'ignoranza in materia, ma come si chiama l'attacco di queste lenti?

Purtroppo per i risultati devo ancora pazientare: il primo rullo con la m6 è uscito strappato (tipo onda) quindi credo che la macchinetta abbia qualche problemino.
Inoltre ieri i miei amici curiosi hanno bloccato la levetta dell'autoscatto che ora non torna piu in off anche dopo lo scatto (solo portandola in posa B scatta ma poi resta il problema) e mi impedisce di utilizzarla correttamente. Avete idea di come si sblocchi?
Andrebbero portate in assistenza, ma un po non mi fido di lasciarle (anche perche le ho avute nude e crude, senza documenti) a qualcuno e poi qui in zona (prov di caserta) non conosco nessuno che potrebbe aiutarmi.
Per ora non posso permettermi una leica digitale. se riesco vi allego delle foto

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 14:47

Il summilux è studiato sopratutto per il bianco e nero (colori un po' giallastri e velatura a TA), ma nessuno ti vieta di usarlo con pellcola a colori.. ha il suo perchè anche lì

ma come si chiama l'attacco di queste lenti?

M

Una revisione la farei e si dovrebbe farla ogni tanto, soprattutto se non si utilizza più da parecchi anni. In tutti i prodotti meccanici si dovrebbe farla regolarmente. Orologi, ad esempio, si parla di una volta ogni 5 anni idealmente.
Anche solo per sostituire il grasso che con il tempo si indurisce e non funziona più tanto bene

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 15:42

Le leica M non hanno il timer x l'autoscatto.
La levetta fronte macchina è quella per lo sblocco del riavvolgimento della pellicola, se hai tentato di riavvolgerlo senza azionare la leva, ecco il perché del danno al rullo...e ad altro.


Caserta e dintorni non conosco riparatori.
Ad Avellino c'è foto Diego da cui comprai qualcosa e mi pare venda Leica, va a chiedere lì magari.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me