RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7r2 e video in 4k







avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 13:03

Buongiorno a tutti gli utenti di juza e tutti i felici possessori della Sony a7r2...da poco mi sono cimentato nelle riprese 4k ma con rammarico noto che quando mi muovo specie lateralmente o ruoto di 360 gradi va tutto a scattoni...(riprendo in manuale)ho provato a 25fps,a 50,a 100...200...1000...MrGreen
Ma negli spostamenti lenti o veloci mi sembra di guardare con gli occhi di un ubriaco...
Utilizzo la seguente SD :
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01EAKAW44?psc=1&ref=yo_pop_mb_pd
A qualcuno di voi è successa la stessa cosa?

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 13:10

Ma questi scattoni li vedi al pc?

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 13:45

Dalla tv, ma lo si può già notare anche nella ripresa attraverso il mirino...

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2018 ore 18:01

Nessuno registra in 4k con le a7r2????

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2018 ore 18:12

Dalle caratteristiche della scheda credo che non vada bene per il 4k. Io ho avuto la a7r2 e questi problemi non li avevo.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2018 ore 18:54

Ciao Kelvs e grazie della risposta...proprio oggi mi è arrivata anche la PNY elite performance da 64gb è 100mb/s ...devo ancora provarla...posso chiederti che impostazioni usavi tu?a quanti frame al secondo giravi?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2018 ore 19:31

Purtroppo non mi ricordo, ma sicuramente conoscendomi l'ho provata in ogni modalità.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2018 ore 20:13

Ho notato che se la uso in modalità filmato imposta automaticamente 50fps,mentre se la uso in manuale,nella impostazioni di registrazioni dice "registra a 25 fotogrammi al secondo"...ora...io sono autodidatta, non ho fatto nessun corso, ma la cosa mi confonde alquanto...

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 21:43

Buonasera a tutti,oggi giornata di festa ne ho approfittato per fare qualche ripresa qua e là...io ancora non capisco a quanti fps riprendere...cmq...essendo abituato da parecchi anni al fhd 50 fps non è che sia solo una questione di abitudine dell'occhio?ad esempio...guidare per tanti anni una bmw per poi ritrovarsi a guidare una Fiat punto?
Qua su juza nelle caratteristiche c'è scritto che registra a 30 fps, nelle impostazioni della macchina a 25,quando riprendo con modalità filmato gira a 50...boh...voi come fate?Non notate quando vi spostate lateralmente una sorta di leggera scia?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 22:15

Utilizzo la seguente SD :
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01EAKAW44?psc=1&ref=yo_pop_mb_pd
A qualcuno di voi è successa la stessa cosa?

Non entro nel merito delle impostazioni perché non ho la Sony però quella sopra non è una SD:
è una micro-SD con una serie di contatti che si interfacciano con i contatti dell'adattatore i cui ulteriori contatti esterni si interfacciano con la fotocamera...
per forza va tutto a scatti!

Ti consiglierei di usare una "buona" SD, preferibilmente di tipo XC da 64 gb di buona marca tipo SanDisk o Lexar che sia almeno una U3.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 22:16

Utilizzo la seguente SD :
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01EAKAW44?psc=1&ref=yo_pop_mb_pd
A qualcuno di voi è successa la stessa cosa?


Non entro nel merito delle impostazioni perché non ho la Sony però quella sopra non è una SD:
è una micro-SD con una serie di contatti che si interfacciano con i contatti dell'adattatore i cui ulteriori contatti esterni si interfacciano con la fotocamera...
per forza va tutto a scatti!

Ti consiglierei di usare una "buona" SD, preferibilmente di tipo XC da 64 gb di buona marca tipo SanDisk o Lexar che sia almeno una U3.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 22:22

Aggiungo che per normali spezzoni in 4k per poi estrarre foto e/o full HD ad alto bitrate tipo 100/120 fps io utilizzo senza problemi la scheda SD XC 64gb della SanDisk, tipo Extreme Pro, classe 10, U3, 95 Mbps, V 30.

Non riesco a copiare in link con il cellulare ma con una semplice ricerca la trovi su Amazon.




avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 22:38

se la stai usando in PAL il frame-rate è a 24 fps quindi è normale vedere scattassi i panning...
se la imposti in full HD a 50 fps non li hai...

per ridurli un pochino dovresti settarla in NTSC cosi almeno puoi raggiungere i 30fps...

purtroppo con il 4k di più non puoi andare con qualsiasi fotocamera avresti questo problema...
per attenuarlo ulteriormente devi usare tempi di esposizione pari ad 1/numero di fps

quindi 1/30esimo di secondo...

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 7:30

Buongiorno Silvano e Mada1991 e grazie per le risposte...Dunque da qualche giorno sto usando la SD della PNY elite performance da 64gb e 100 mb/s...classe 10 u3 ecc ecc...

Mada hai descritto esattamente quello che volevo dire con una parola...panning! Sembra proprio quell' effetto...certo non così invadente,ma comunque fastiodioso...che nel full hd 50fps non si presenta...quindi allora è solo una questione di occhio?!che delusione...

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 7:59

Ho dato un'occhiata alle fotocamere capaci di registrare in 4k e in effetti l'unica che registra a 60 fps è la Canon 5d...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me