RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica consigli per gli acquisti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica consigli per gli acquisti





avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 9:56

Ciao a tutti, vi chiedo una vostra opinione, sto pensando di provare una Leica digitale, ho provato a cercare un po' in giro ma non sono riuscito a trovare una risposta...il problema è la scelta tra TL-CL-M...a parte il prezzo avrei bisogno di una dritta...vorrei utilizzare la fotocamera per foto di viaggio...approcciando l'idea di una foto “pensata”

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 13:31

Ho bisogno di un Leica consiglio;-)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 14:28

Dipende, sono tre approcci differenti.
Io preferisco avere comandi esterni, quindi andrei di CL o M, ed esempio. Tra telemetro e mirino elettronico, c'è una bella differenza

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 14:52

approcciando l'idea di una foto “pensata”


Non me ne intendo molto e non le posseggo, tuttavia, mi sembra di aver capito che TL e CL, sono mirrorless aps-c ad ottica intercambiabile, una senza mirino, l'altra con, con comandi diversi, come suggerisce Bernalor. Come qualunque macchina del genere hanno af e tutti gli automatismi possibili. Le M invece sono fotocamere a telemetro, dunque manual focus, con la sola priorità di diaframma. Tra le righe si capisce che vorresti mettere in pratica una modalità d'azione riflessiva, in cui ogni scatto sia il frutto di una accurata pianificazione e progettazione. Posto che non esistono fotocamere che obbligatoriamente e automaticamente disinseriscano il cervello del fotografo e che una fotografia pensata si possa fare con qualunque tipo di apparecchio, la più indicata per questo genere dovrebbe essere la M, per la messa a fuoco manuale, per i pochi automatismi, per tutta una impostazione più pacata di tutto il sistema telemetro. La spesa risulta però notevolmente maggiore e, a parte un TRI-ELMAR-M 16-18-21MM F/4, praticamente esistono solo obiettivi fissi e molto costosi.
A te la scelta, che comunque ti permetterà di fare ottime fotografie

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 18:39

Come già detto sono tre differenti approcci...

La CL è più simile al concetto di reflex classica con mirino integrato, ottiche intercambiabili, impostazioni dei comandi, etc...

La TL è (rispetto alla CL) una sorta di smartphone senza la componente telefonica..ovvero è tutto touch...

La resa qualitativa delle foto è praticamente la stessa a parità di lenti...

La serie M è tutta un'altra cosa (anche da un punto economico) come spiegato benissimo da Leone...

Il mio consiglio è andare presso uno store e provarle..solo così puoi farti una idea...

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 9:37

Grazie a per le vostre risposte, a breve prenoterò una prova c/o il Leica Store, ma avevo bisogno più di un impressione d'uso o meglio di un consiglio da chi usa o ha usato queste fotocamere...Grazie per il consiglio e vi terrò aggiornati sulla scelta.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 10:08

Bravissimo! la prima cosa da fare è proprio quella di "toccare con mano" e farsi così un'idea un pò più precisa.
Le persone che sono intervenute ti hanno comunque già spiegato molto bene le differenze che ci sono fra i vari sistemi.

Per quanto mi riguarda ti consiglierei la CL: mirino ottimo, possibilità di montare tantissime lenti alcune delle quali di elevatissima qualità, file finale eccellente (con la lente giusta questo sensore APS-C rende come un FF e parlo per esperienza diretta e non per sentito dire). E' una macchina al passo con i tempi ed il prezzo, considerando che si tratta di una Leica, non è malvagio (peraltro si trovano già ottimi usati a prezzi molto vantaggiosi).

Buona prova e buona luce ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 11:30

Prova con mano. Scegli la macchina anche in base al formato e quanto ti trovi bene con la messa a fuoco manuale su telemetro e se ci vedi bene, porti occhiali etc etc.

Cadi in piedi con tutte.

Per una fotografia pensata, con una impostazione da telemetro, sensore full frame, autofocus, stabilizzatore, ottica luminosa c'è anche la Q. L'ottica e fissa, quindi in un modo o nell'altro ti devi muovere per forza tu, approcciandoti al soggetto in modo diverso da macchine ad ottica intercambiabile

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 11:53

A me sembra di capire che sia più l'esperienza digitale ma in stile antico che attira, il che non è prerogativa solo leica. Poi il telemetro può piacere oppure no. In negozio darei un'occhiata anche a Fuji (APS-C) e Sony (FF).

Se poi infiliamo nella scelta anche una macchina a focale fissa e non intercambiabile, allora anche una Sony RX1Rii ci sta nella valutazione.

Consiglio questa lettura:
Perché ho venduto la Sony (e son contento)

Se poi dovessi essere un leicista convinto a priori, non tener conto del mio intervento.





P.S. Quando mi va di fare foto "meditate" anche se possibile con tutto, senza fretta (focus peaking / magnify), ma anche veloci (iperfocale), uso una Olympus PEN-F con mitakon speedmaster 25mm f0.95 (manual focus).

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 15:59

E' vero che le ottiche M costano care, ma non regalano nemmeno le altre.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_leica&mount=leica

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 10:21

Grazie a tutti per i preziosi consigli, la Leica Q non l'avevo considerata perché non mi piace molto l'idea dell'ottica fissa, proverò anche quella e magari cambio idea (leggendo quello che scrive Pierfranco Fornasieri) e magari cambio idea...Per adesso ho le idee ancora più confuse!

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 10:34

Comprare una rangefinder senza mai averla provata è come fare un salto nel buio più buio che esista.
Il telemetro può essere scioccante per chi non vi è abituato e di certo serve un lungo periodo di apprendimento per capirlo e domarlo, tenendo anche presente quelli che sono i suoi limiti.
Se uno è disposto ad accettarli posso consigliarti una m8 o una m9 con un summicron 35mm (decisamente meno complesso di altre lenti da adoperare).
Sugli altri sistemi proposti da Leica posso dirti che hanno un approccio molto più simile agli altri marchi, quindi sicuramente noteresti meno differenze rispetto alle comuni ML.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 15:19

Il telemetro può essere scioccante per chi non vi è abituato e di certo serve un lungo periodo di apprendimento per capirlo e domarlo, tenendo anche presente quelli che sono i suoi limiti.

Concordo con Ivan al 100%.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me