RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto LG oled 4k 55”


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio acquisto LG oled 4k 55”





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:18

Salve a tutti seguo spesso il vostro forum, anche se non ho mai scritto nulla, lo reputo veramente interessante e ricco di argomenti; sono qui a chiedere un vostro consiglio, a breve (tempo che finiscono i lavori a casa) devo acquistare una nuova tv e mi chiedevo se qualcuno puo darmi informazioni sui modelli Lg oled 4k. Ho visto che sono stati presentati anche i modelli 2018, ma non so quando saranno venduti in Italia, come budget diciamo sui 2500€. Anticipatamente ringrazio.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 8:50

Temo che sia un po' troppo prematuro e che al momento sparano prezzi assurdi... secondo me tra un anno costeranno la metà

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 0:08

Io ho un lg oled ed è uno spettacolo ma a 2500 euro non credo.. ad ogni modo resterei solo su signature o la linea subito sotto per avere hardware e se ottimali.
Solo che dovresti aggiungere almeno 1k al tuo budget..

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 0:24

Sono ottimi TV, quelli del 2018 sono i più tecnologicamente avanzati della categoria. Tra l'altro dovrebbero supportare la calibrazione tramite sonda se vuoi.

Diciamo che Sony e Panasonic sono un po' avanti come pure qualità di immagina. Ma nulla di esasperante.

Con 2500€ puoi prendere anche il nuovo Panasonic FZ800 volendo. Se invece rimani su LG il C8.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 21:08

Al black friday del 2017 ho predo il 65b7v a 2750 circa... un 55 lo troverai a meno.
La serie del 2018 si farà aspettare, se hai fretta prendi quello del 2017 che va comunque bene

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 21:23

Grazie a tutti dei consigli, ho considerato altri marchi, ma ho già una Lg Fhd LB670V con sistema web o.s. 2.0 e sono rimasto soddisfattissimo (infatti passerà nella nuova camera da letto?). Spero la serie 2018 esca presto almeno per capire il 55 quanto costa...avevo adocchiato il nuovo E8 ma mi sa che devo aggiungere qlc euro in più al mio budget.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 21:56

LG? ho avuto il 37 poi regalato..il 42 messo in camera e da sei mesi possiedo il 55 in questione...poi la lavatrice...e il cell Q6 con LG mi sono sempre trovato bene...il 55 oled l'ho pagato 2.000 euro con garanzia di 5 anni e installazione compresa.preso all'Unieuro.Per ora sono molto contento...spero che duri nel tempo...Però ora che mi sono abituato al 55 mi pento di non ever preso il 65...MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 22:55

Uscito il listino prezzi;
altadefinizione.hdblog.it/2018/04/06/lg-gamma-tv-oled-super-uhd-2018-a
l E8 che avevo adocchiato devo salire col budget di altri 500€
@Marcello Ferrari il 65” sarà spettacolare sicuramente ma non rientro proprio con gli spazi , ho il divano a 3.80 mt dalla parete (già il 55 è grande....ma va bene cosi)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 23:24

Non ti consiglio gli OLED, hanno problemi di ritenzione dell' immagine e a quanto pare la garanzia di LG con quel tipo di difetto è inesistente

www.rtings.com/tv/learn/real-life-oled-burn-in-test


avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 17:08

Bubu, letto il tuo post ho toccato corni e amuleti vari.... ma dopo 5 mesi di utilizzo sono molto soddisfatto del 65c7v. Lo vedo da 1,5 - 1,7 metri, e mi dispiace solo che non sono così schifosamente ricco da prendere il 77 pollici. Anche un amico col mitico plasma panasonic è rimasto favorevolmente impressionato. Il burn in nella vita reale mi pare un non problema.
Poi per carità, tutti i prodotti elettronici possono rompersi o avere difetti, basta vedere un centro riparazioni.
L'unico problema che ho è nella fibra telecom, che non è sempre stabile e passare da una visione 4k hdr su amazon prime a hd pixellato o peggio per calo nella banda mi fa imbufalire... ma è un altro discorso.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 22:56

65” a 1.5/1.7 metri?!?Eeeek!!!
Allora sono io che mi faccio troppi problemiMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 0:00

65” a 1.5/1.7 metri?!?
Allora sono io che mi faccio troppi problemi

In effetti è troppo vicino.....

Proprio oggi ho visto dei 75" a 2499 euro..... però lo vedo da almeno 3,20 mt di distanza MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me