RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom - Non riesco a "pulire" lo sfondo delle foto panoramiche :-(


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lightroom - Non riesco a "pulire" lo sfondo delle foto panoramiche :-(





avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 11:39

Hola a tutti!!! Ho bisogno di una dritta, ne sto facendo una questione personale, ormai :-) Ho anche girato su qualche tutorial, ma ho trovato tante indicazioni che però non hanno risolto il problema.

Avete presente un panorama in montagna, con sullo sfondo le montagne? Ok, le montagne sono azzurrine, quasi "offuscate". Invece vedo tante foto che riportano i colori fedelmente. Un esempio è questo:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=2718643

Ecco, io non riesco a trovare gli strumenti giusti, in LR CC, per far si che le montagne in fondo si vedano così bene, così definite e colorate. Avete qualche dritta, magari qualche link (anche in inglese, lo parlo correttamente) per capire come ottenere quel risultato e togliere quel maledetto "azzurrino"?

Grazie infinite!!

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 16:06

Partendo da presupposto di avere una giornata limpida e secca e quindi meno foschia possibile, una esposizione corretta e via discorrendo, hai provato lo strumento rimozione foschia presente nel pannello effetti di LR (vacci piano che sennò fa danni) oltre che ad agire su contrasti e colori? Oppure ci sono metodi di de haze che coinvolgono photoshop.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 12:44

Si, alla rimozione della foschia c'ero arrivato, e qualcosa fa sicuramente. Ma il risultato non è comunque così bello, così pulito, così nitido. Comincio a pensare che la colpa possa essere anche delle mie ottiche, che non sono così "performanti" (uso quasi sempre il 10-18 mm Canon in montagna). Mi farò prestare una lente della serie L, vediamo se può aiutarmi a risolvere :-) Intanto grazie!

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 12:54

Devi usare un filtro polarizzatore

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 12:55

Stefano, secondo me, le ottiche c'entrano ma ovviamente è soprattutto la luce che determina "l'azzurrino".

Le ottiche grandangolo accentuano il fenomeno. Ho avuto il 10-18(apsc) e adesso il 16-35(ff), quest'ultimo è chiaramente meglio ma non c'è una differenza abissale e entrambi in luce del mattino tendono all'azzurrino/metallico.

Penso tu scatti prevalentemente al mattino e l'azzurrino esce, nel pomeriggio tardo la luce è molto più "calda".

Tornando alla tua domanda, prova ad agire sul (secondo) cursore della temperatura colore e spostarti un po' sul giallo e la foto si "riscalda".

Penso funzioni anche con il pennello, prima selezioni e poi scaldi, senza esagerare...



avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 13:32

Proverò sicuramente il polarizzatore, ho un vecchio Hoya che usavo ancora sull'analogica e non ho più preso. E proverò sicuramente anche a modificare la temperatura. Se scopro che è proprio quello il problema mi in...zo come una vipera :-P

Grazie!

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 13:44

La post non c'entra, semplicemente sono foto scattate con poca foschia.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 15:04

Prova ad aumentare la chiarezza e nitidezza con il pennello di regolazione.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 15:24

In certi casi selezionando le montagne cambio il bilanciamento del bianco verso il giallo(per scaldare i colori, ed eliminare la dominante). Sulla nik collection ci sono alcuni strumenti in color efex che ti aiutano sui colori delle montagne sullo sfondo. Contrast pro rimuovi dominante o qualcosa del genere(da usare con il pennello).

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 18:17

Il polarizzatore riduce la foschia se il sole si trova a circa 180-(53+53)=74 gradi rispetto alla direzione della foto.
Le micro gocce di acqua riflettono e polarizzano la luce del sole che incidono sulle gocce con un angolo di 53° . Se si è lontani da queste condizioni, la foschia si riduce meno col polarizzatore .
Il polarizzatore riduce pure i riflessi dei vetri-acqua-plastica e materiali trasparenti secondo queste regole :
angolo di Brewster per acqua = arctan(1.33) = 53°
angolo di Brewster per vetro = arctan(1.52) = 57°
angolo di Brewster per diamante = arctan(2.43) = 68°
Ad esempio a fine giugno, a mezzogiorno il sole è quasi verticale, se fosse proprio verticale toglierebbe molta foschia in tutto l' orizzonte, a 360 gradi. Condizione ideale per foto panoramiche a 360 gradi.
Ed in questo caso particolare basta orientare una sola volta il polarizzatore e non toccarlo piu' per tutte le foto della panoramica. ( pero' per fare una panoramica completa a 360 gradi è consigliabile la fotocamera digitale ed il software per panoramiche, ad es. Hugin ).
Poi il polarizzatore fa risaltare le nuvole rispetto al cielo che diventa blu scuro se il sole si trova a circa 90 gradi rispetto alla direzione della foto.
Oltre i 3000m. bisogna usare il filtro Skylight o addirittura un 81C se si va oltre i 4000.
Gli ultravioletti oltre i 4000m. "accecano" pure i sensori delle digitali, quindi è meglio usare i filtri opportuni per evitare di "abbronzarli" , detto in modo scherzoso , ma è meglio evitarli su qualsiasi fotocamera.
Gli UV creano pure quei fastidiosi aloni blu intorno alle stelle del cielo, gli obiettivi non correggono le aberrazioni dei raggi UV, che sono molto forti oltre i 4000m.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 18:29

Pubblica una tua foto che presenta questa "impossibilità" che così capiamo meglio se è lo scatto o la post... Ovviamente pubblica qui nella tua galleria con dati di scatto... Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 11:54

Pubblica una tua foto che presenta questa "impossibilità" che così capiamo meglio se è lo scatto o la post


Ecco, meglio :-P

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 11:58

COMUNQUE a 10 mm un polarizzatore fa danni...

la prima cosa e' coprire l'obiettivo con l'ombra di un quaderno. Una sorta di grande paraluce.
La seconda che puo' migliorare molto e' l'uso di un filtro UV.
Ma non un filtrino da dieci euro... serve un filtro con gli attributi

poi ci sono tecniche pittosto complicate da mettere in atto.. ma per cominciare puoi provare cosi.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 12:05

Io proverei con le regolazioni HSL - Luminanza e Calibrazione fotocamera - Saturazione.

Puoi provare anche a cambiare lente in Correzione Obiettivo - profilo. Ci sono differenze di regolazione tra i diversi Ob.

Un'altro consiglio è quello di provare con i profili di @Raamiel

www.juzaphoto.com/me.php?p=11107&l=it

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 13:51

Correzione obiettivo e profilo colore non risolvono il problema... Comunque siamo in attesa di vedere una foto! Stefano pubblica qualcosa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me