RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dimensioni foto da archiviare


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Dimensioni foto da archiviare





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 21:28

Buonasera a tutti gli utenti. Vorrei avere un consiglio riguardo l'argomento del titolo. Ovviamente il discorso è molto soggettivo. Ognuno avrà una sua scuola di pensiero al riguardo.
Snocciolo meglio la questione. Solitamente scatto in RAW e salvo in questo formato anche su PC ed hard disk esterno. Poi elaboro e trasformo in jpeg le foto che più mi piacciono e che magari vorrei stampare su carta. Fin qua tutto ok. Il "problema" si è presentato qualche tempo fa. Ho fatto una serie di sessioni di scatto ad una mia amica e ne sono uscite fuori molte foto. Tutto ovviamente in amicizia e senza pretesa di denaro da entrambe le parti. Ho deciso quindi di elaborarle e regalarle un bel DVD con gli scatti raccolti insieme. Ho inserito una cartella RAW, in caso avesse voluto farsele stampare e prima ancora elaborare da qualche fotografo esperto. Poi per il jpeg sono arrivati i dubbi. La domanda è questa....voi con che dimensioni salvate i jpeg? Per un utilizzo medio alto intendo. Ovvio che se si devono usare gli scatti per essere pubblicati sui social bastano risoluzioni e dimensioni piccole. Ovvio pure che per la massima resa bisognerebbe salvare con la massima risoluzione e massime dimensioni sempre. Ma una via di mezzo esiste? Così da poter avere files mediamente buoni senza intasare troppo i nostri hard disk o senza creare dvd enormi e pesanti da regalare alle nostre amiche.

user28347
avatar
inviato il 22 Marzo 2018 ore 9:06

ciao,io salvo in raw dng che son più piccole da 50 mb invece che 100 ,in jpg ho notato che 6 mega van bene abbastanza grandi da vedere bene sul monitor hd ,circa 3000 per 2000 px,almeno 1200 per 1800 per la decenza

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 9:55

Ciao, puoi darle in alta risoluzione tanto gli stai dando i raw ( che io non farei mai ), in linea di massima io le do in simil FHD 1800x1200.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 21:39

Grazie mille dei consigli ad entrambi! A Tanis devo dire comunque che la mia incertezza non nasce dal timore di vedermi soffiare sotto il naso le foto. Le ho consegnate ad una carissima amica che si è prestata per gioco a fare da "modella" dando a me la possibilità di iniziare a sperimentare cose diverse dai soliti paesaggi (genere che amo di più). Lei le terrà per sè od al massimo le posterà su qualche social per condividerle con amici ed amiche.
Il mio problema è invece legato ad una questione di spazio di archiviazione. Il discorso è fatto sia per il caso specifico di questa mia amica, sia in generale per il futuro se dovessero capitarmi altri amici o parenti a cui dare le foto. Mi chiedevo appunto quale fosse il miglior compromesso "qualità foto/massima ottimizzazione in fatto di archiviazione".
Le indicazione che mi avete dato hanno dissipato ottimamente i miei dubbi. Grazie del passaggio!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 8:50

Nono ho capito, ma i raw han valore legale e piuttosto mando jpg dimensione provino o intermedie e se il soggetto vuole qualche foto in alta me lo dice ed estraggo in alta quel che serve.


Cancella sempre i raw che non piacciono, estrai in bassa e lavora in alta finemente solo le foto finali. A nessuno servono 50 foto stesso luogo e stesso outfit

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me