RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Drone : ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Drone : ne vale la pena?





avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 15:47

Buonasera a tutti,
Stavo pensando di prendermi un mavic Air ma la domanda che principalmente mi assila per la testa è : vale la pena di spendere mille euro per un drone? Il dubbio non è sul mavic che so essere un ottimo drone ma sul fatto che dato il prezzo non irrisorio è un investimento intelligente? Io principalmente lo userei per fare video e soprattutto foto in montagna dove potrebbe fare fotografia a me impossibili da effettuare... Però i soldi in gioco sono molti e quindi chiedo pareri a tutti gli utilizzatori se nella vostra esperienza il drone vale veramente quello che costa

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 15:55

Ciao, ho avuto un drone della dji e ti dico quello che penso: no, non vale la pena viste le restrizioni che ci sono (per fortuna).
Puoi volare solo in certe tipologie di posti e a distanze ridotte. Questo per uso ludico, altrimenti ti ci vuole il "patentino" che ovviamente costa (e molto) da prendere. E le limitazione di distanza e posti rimangono.
Inoltre penso che la tecnologia non si ancora matura. Le batterie durano pochissimo, circa 20 minuti nel migliore dei casi.
Il mio phantom 3 advanced un giorno, un mese scarso di vita e forse 2 ore di volo totali, mentre era in hovering improvvisamente è caduto distruggendosi. Ho raccolto il rottame che "fortunatamente" era caduto vicino a me e l'ho mandato in dji che me lo ha sostituito con uno nuovo in due settimane. Servizio ottimo, ma alla mia domanda su quale fosse stato il problema non ha risposto. Il che lo ritengo particolarmente grave. Se mi cadeva in un posto dove non l'avrei recuperato? Tipo in mare o in montagna? Se cadeva sopra un oggetto facendo danni chi pagava? Mi fermo qua.
Ho letto di vari problemi di firmware che creavano fly away dei droni dji che spero vivamente abbiano risolto.
Personalmente non comprerò mai più un drone. Il mio lo rivenditti subito dopo averlo ricevuto, non mi sentivo più sicuro nell'uso visto che aveva avuto quel "difettino".
Edit
Per quanto mi riguarda i droni attuali non valgono neanche la metà del loro costo. Basti pensare a come si svalutano tra una generazione e l'altra: dji sforna droni nuovi ogni anno.
Pensaci bene prima di decidere!

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 23:10

i droni vanno comprati dopo anni di esperienza e conoscenza dell elettronica che ci sta sotto..
dji ha voluto vendere droni a chiunque e poi succede quango scritto sopra..
chissà perchè a me nessun phantom si è misteriosamente sfracellato.. nonostante centinaia di ore di volo.. fortuna?

tornando alla domanda iniziale: si conviene se si mette a budget tutta la trafila per mettersi in regola

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 17:36

Io ho comprato un mavic pro qualche mese fa.... primo drone, non avevo mai provato nemmeno quelli giocattolo. Piano piano sto imparando e lo ricomprerei mille volte: il punto di vista di video e foto è incredibile! Chiaramente i primi 8-10 voli li facevo a distanza ravvicinata e non più di 20 metri di altezza. È vero che le limitazioni sulle zone di volo sono sempre più assurde, ma soprattutto in montagna ci sono zone dove si può volare tranquillamente (ci sono app per vedere dove puoi volare in Italia). Per quanto riguarda le limitazioni di distanza e altezza non sono un problema perché già si riesce a fare tanto.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 16:08

Per ma la tecnologia è ancora acerba: leggete pure il forum usa phantompilots e vedrete quanti problemi tecnici e di droni che volano via senza controllo. Occhio,bisogna pensarci bene.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 16:24

Dai, post che ogni tanto appare in modo cicliclo.

Un drone non è un investimento. Se vuoi divertirti prendilo, ma considera che quando e se vorrai lo rivenderai ad uno sputo.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 16:31

Esatto, ogni anno (o anche meno) dji presenta la nuova generazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me