RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Delucidazioni Filtri


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Filtri
  6. » Delucidazioni Filtri





avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 0:09

Vorrei capire se ho capito MrGreen :

Se tra i miei obiettivi quello maggiore è un 77 mm di diametro probabilmente mi conviene aquistare filtri (ND e polarizzatore) di quella dimensione per poi usare adattatori per gli altri obiettivi più piccoli? (rispettivamente 58, 52, e 46 mm)

Nella mia totale ignoranza penso che utilizzerò i filtri maggiormente per paesaggi e quindi con il grandangolo (Olympus 9-18 mm che necessita di filtri di 52 mm di diametro)

Dunque correggetemi se ho detto castronerie, ma e` quello che ho capito leggendo questo:

"Se avete più di un obiettivo comprate un filtro a vite per quello con il diametro maggiore e degli adattatori per quelli più piccoli. Se avete un grandangolo spinto (sotto 21mm su Full Frame e sotto 14mm su Aps-c) è meglio prendere un filtro di una dimensione superiore ed adattarlo, quindi nel caso di un grandangolo con diametro 77mm prendete un 82mm e un anello adattatore (o più di uno se avete altri obiettivi). Così ridurrete o eliminerete del tutto la vignettatura."

Citando il sito Saggiamente.com



user46920
avatar
inviato il 13 Marzo 2018 ore 0:30

secondo me ti sei già risposto: lì c'è scritto di usare un filtro con diametro maggiore del porta filtri. Nel tuo caso è di 52mm, da come dici:
(Olympus 9-18 mm che necessita di filtri di 52 mm di diametro)
per cui è consigliabile usare filtri da 58mm, se vuoi stare più tranquillo.
E immagino che 77mm riguardi un tele...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 0:34

si esatto,
77 mm sarebbe il 100-400 panasonic sul quale non so se abbia senso usare i filtri... (cosa che dico sempre per ignoranza)

quindi sono incerto se prendere il 58 mm senza poterlo usare sul tele oppure il 77 mm
che però forse potrebbe risultare assai sproporzionato su un 52 mm (Confuso??)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 0:46

Ciao Francu, sinceramente penso non valga la pena prendere i filtri da 77mm (tra l'altro molto costosi per via del diametro), i casi in cui useresti nd e polarizzatore sul tele penso siano veramente pochi.

Ti direi di prendere tranquillamente i filtri da 58mm che poi adatterai anche agli obiettivi con diametro 52 e 46 con degli anelli step-up.

user46920
avatar
inviato il 13 Marzo 2018 ore 0:58

semmai il polarizzatore da 77 lo prendi apposta e via .. non penso userai un ND sul tele

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 6:11

Ti parlo per esperienza, cerca di acquistare filtri poco superiori al diametro delle tue lenti in modo da avvitare meno adattatori possibili, ciò evita fastidiosi riflessi e fare

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 10:12

;-)
Grazie mille!! Ora mi è tutto.chiaro! :)

user46920
avatar
inviato il 13 Marzo 2018 ore 15:02

Ti parlo per esperienza, cerca di acquistare filtri poco superiori al diametro delle tue lenti in modo da avvitare meno adattatori possibili, ciò evita fastidiosi riflessi e fare

infatti è meglio prendere un solo singolo anello adattatore che faccia 58-52 direttamente, piuttosto che mettere in serie vari anelli magari da 58-56 + 56-54 + 54-52 (ad esempio).

Quindi è sempre meglio prendere un anello adattatore adeguato per ogni obiettivo, se non si vuol prendere un filtro adatto per ogni lente.

E poi dipende anche dall'angolo di campo e da altre caratteristiche geometriche in questione. L'importante è poter usare sempre il paraluce .. magari anche non originale, ma usate sempre il paraluce e controllate che sia adeguato alla lente e al formato del sensore.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 15:47

Adattatori singoli da 77mm a 58mm si trovano facilmente; anche singoli da 77mm a 52mm; da 77mm a 46mm non so.

La vera questione è se tarare i filtri sul tris di lenti più piccole (prendendoli tutti da 58mm), lasciando da parte quella da 77mm. Oppure comprare tutti filtri da 77mm, per usare tutto su tutto. Quest'ultima soluzione può avere qualche controindicazione per i filtri ND graduati: un filtro da 77mm ND grad da 2 stop, ridotto a 46mm lascerebbe inutilizzata la parte più scura, e diverrebbe, es., da appena 1 stop.

Altro aspetto da considerare è quello economico. Un conto è se sei comunque orientato ad avere esattamente gli stessi filtri per tutte le lenti. Ma se sei orientato soprattutto alla terna più piccola, considera che la compatibilità col 77mm ti costerebbe: perchè a parità di modello, i filtri da 77mm costano molto più di quelli da 58mm.


avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 15:17

Riesumo per chiedere. Si può fare l'inverso, esempio da 58 a 77, oppure è sconsigliato?

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 17:28

Se ti piace una foto scura al centro e chiara ai lati è perfetto

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 17:38

Se ti piace una foto scura al centro e chiara ai lati è perfetto


E come lo dovrebbe tenere un filtro da 58 davanti alla lente frontale da 77?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 18:51

Con lo scotch MrGreen
Esistono degli anelli step-down ma sinceramente non ne capisco il senso.

user209843
avatar
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 19:14

Attenzione al polarizzatore su grandangolo, la resa non è omogenea su tutto il fotogramma!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 19:14

Con lo scotch MrGreen
Esistono degli anelli step-down ma sinceramente non ne capisco il senso.


MrGreenMrGreen

So ben che ci sono quelle assurdità di anelli step-down ma non credo ne esca una foto scura a centro e chiara sui bordi come avvertiva Conrad sopra, mi sa che verrà scura si al centro ma bella vignettata ai bordi, sempre non li facciano trasparenti.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me