RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e' arrivato il momento di scegliere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » e' arrivato il momento di scegliere





avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 8:52

Ciao a tutti, ho deciso di ampliare la mia attività di grafica e web design nel campo della fotografia, vorrei specializzarmi in fotografia di scena (teatro eventi ecc) e fotografia di prodotti.
Attualmente uso con soddisfazione una olympus e-m5 old con gli obiettivi classici niente di professionale, l'idea principale è quella di passare ad e-m1 mk2 con l'accoppiata di obiettivi pro 12-40 e 40-150 più il 60 macro per una spesa sui 4200€ cosi, mantenendo la mia e-m5, ho 2 corpi.
Oppure, visto che la fotocamera la porto sempre con me, mi conviene passare a Sony A7r III con il 24-105 ed il 90 macro per una spesa sui 5300€ cosi da andare in giro con una sola macchina ed un solo obiettivo per il 90% degli usi?

Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 17:46

Up

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 17:54

Io passerei al formato pieno, ma con una a9 se stai dentro al budget.
A meno che non ti servano tutti i 42 mpx.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 22:15

I 42mpx per poter croppare e sopperire un po' alla mancanza si tele rispetto all'altra combinazione

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 8:45

Altri consigli?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 9:50

Per me ti manca a badget un tele per la Sony

Non puoi far affidamento solo sui crop

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 9:57

io al posto della r3 prenderei la R2 e un tele con quello che risparmi

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 9:59

Se il tuo intento è fare fotografia di scena per me nessuna delle due macchine da te nominate, nè gli obiettivi sono i più adatti allo scopo. Al di là di indicarti una marca piuttosto che un'altra (qui sul forum ci sarà sicuramente chi è più esperto di me sui dati tecnici), credo che dovresti orientarti verso una full frame con meno megapixel, abbinandola ad uno zoom tele (70-200) luminoso (2.8).
é il kit base per chi vuole fare fotografia di scena, dato che il rumore sarà il tuo più grande nemico, visto la scarsa luminosità in teatro

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 23:47

Per me ti manca a badget un tele per la Sony

Non puoi far affidamento solo sui crop

In futuro conto di aggiungerlo ma prima inizio
io al posto della r3 prenderei la R2 e un tele con quello che risparmi
?

potrebbe essere un'idea

abbinandola ad uno zoom tele (70-200) luminoso (2.8).
é il kit base per chi vuole fare fotografia di scena

Mah ti dirò che anche con la mia attuale attrezzatura esponendo bene riesco a tenere gli iso bassi


avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 0:10

sono nella tua stessa situazione e sto puntando alla a9. adattando un sigma 120-300 sport per canon. domani vado a provare cosa succede adattando mediante sigma adattatore. la a9 ha un readout del sensore decente

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 9:22

Chiedi consigli ma mi da l'impressione che tu abbia già deciso che macchina vuoi.
Con un budget come quello che hai messo in cantiere tu (oltre 5.000 €), partire senza avere l'obiettivo giusto per quel che vuoi fare mi sembra poco sensato.
Rinunciare ad un tele per croppare, per quanto la A7rII sarà ottima non lo metto in discussione, non mi pare la scelta più azzeccata, comunque ovviamente i soldi sono tuoi.
A teatro non é questione di esporre bene o no, a volte la luce in scena è poca e tu devi comunque tenere tempi rapidi: non c'è scelta se non alzare gli iso (poi non so che luminosità abbia la tua attrezzatura, ma in genere un sensore più è denso più genera rumore, ma non so le prestazioni della ARIII o della tua Olympus, che magari sono lo stesso fenomenali).

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 12:06

Penso che la scimmia abbia preso il sopravvento sulla razionalità

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 12:29

;-)MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 23:05

Penso che la scimmia abbia preso il sopravvento sulla razionalità

se lo avesse fatto non stavamo qui a parlarne credimi ;-) MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 11:06

sono nella tua stessa situazione e sto puntando alla a9. adattando un sigma 120-300 sport per canon. domani vado a provare cosa succede adattando mediante sigma adattatore. la a9 ha un readout del sensore decente


avessi avuto lenti buone da adattare non mi sarei fatto tanti pensieri

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me