RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa ne pensate della console Loupedeck?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Cosa ne pensate della console Loupedeck?





avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 13:05

Sono interessato a questa console di photo editing per Lightroom.
Dalla descrizione e dal sito, il suo utilizzo sembra semplice e sembra permettere una gestione della post produzione più diretta.
Peró volevo sapere da qualche utente di juza possessore della Loupedeck, come si trovava E se ne valeva la pena.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 16:49

Se guardi le recensioni su amazon non sono proprio entusiaste, si fermano a tre stelle. Anch' io ero tentato a provarla ma visto il prezzo ho rinunciato.
Comunque se fai il passo ragguagliaci

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 17:00

Comunque se fai il passo ragguagliaci

anche io ho visto una recensione su YouTube non proprio entusiasmante, dove veniva contestata la reale utilità e il materiale di cui è fatta visti anche i 250 euro però mi affascinava il poter mettere effettivamente le mani sulla foto

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 18:30

Con un semplice mixer e con un programmino adatto Midi2lr.......fai quasi le stesse cose. Io mi trovo bene e quando devo gestire parecchi file risparmio parecchio tempo :-)

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 19:21

Con un semplice mixer e con un programmino adatto Midi2lr.......fai quasi le stesse cose. Io mi trovo bene e quando devo gestire parecchi file risparmio parecchio tempo :-)

che mixer usi? arturia? hai Mac o win?

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 20:10

Si chiama Novation Launch Control lo trovi su Amazon. Questo mixer per le mie esigenze va bene poi ci sono anche quelli che hanno più tasti e manopole (non ricordo i nomi precisi :-)) A suo tempo lo pagai intorno a € 55!

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 17:48

Anche io ero molto interessato al "fai da te" con Midi2Lr, ma ho letto in giro di grossi problemi dopo aggiornamenti di LR... ovvero il dover riconfigurare ad ogni avvio tutti i parametri e, ovviamente, questo mi ha scoraggiato parecchio anche solo alla spesa di 50/70€ per un controller midi....
@Dubbamonk che mi sai dire in proposito? Hai riscontrato questi problemi ? (parlando di Lightroom Classic CC...)

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 18:26

Si Leo confermo! Mi sono molto scoraggiato all'utilizzo anche installando le nuove versioni di Midi2Lr!

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 23:28

TristeTriste
Capisco... insomma, toccherà aspettare che esca un loupedeck v.2 fatta come si deve e investire li... altrimenti mi sa che rinuncio...
Fossi stato il "Signor Adobe"... avrei già sviluppato e messo in commercio un bel controller proprietario con i contro c...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 7:40

Io l'ho avuta però poi resa per il semplice motivo che utilizzo lightroom sempre meno.
La loupedeck l'ho comunque trovata molto ben fatta e molto comoda nel suo utilizzo.
Nulla per cui gridare al miracolo tuttavia è uno strumento utile che ti permette correzioni precise e molto veloci.
Unica cosa a parer mio il suo prezzo considerato quello che offre materiali eccecc starebbe sui 150 al massimo.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 9:45

Mah... cosa fai elabori 4 mila foto al giorno?

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 9:53

consiglio di cercare un controller che abbia gli encoder (le manopoline senza finecorsa) per evitare di doverle riazzerare al cambio foto... ahimè il migliore è xtouch mini della beringer ma dopo aver scritto un articolo a riguardo anni fa, è andato a ruba e non si trova più :-P
Cmq dopo l'aggiornamento di midi2lr non ha nessun problema con lightroom, lo uso quotidianamente.

controllato ora su amazon, è ritornato disponibile: xtouch mini

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 11:31

@Alex221, è proprio il controller che stavo valutando, dopo aver visto diversi video su youtube sembra una delle migliori (forse la migliore, visto il prezzo).
Quindi te non hai problemi con Lightroom Classic e l'ultima versione di midi2lr...
Sei su PC o Mac?

@Dubbamonk quindi, forse, il tuo problema è il tipo di controller?

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 15:57

bah per 200 euro non so quanto ne valga la pena come cosa, piuttosto prendi un buon mouse con una buona sensibilità a un quarto del prezzo.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 17:40

200€ per il loupedeck così com'è assolutamente no!
Dovrebbe essere 1) nettamente meglio come qualità costruttiva e controlli e 2) con più tasti programmabili liberamente... allora forse ce li spenderei 200€.

Ora come ora l'unica opzione che valuto è un controller midi (tra tutti il Behringer X-Touch mini) + Midi2Lr, spesa totale 65€...
Purtroppo al momento questo controller non è venduto e spedito da Amazon ma è solo Marketplace, quindi aspetto ad acquistarlo perchè qualora non funzionasse correttamente, il reso sarebbe difficoltoso, ma dovesse mai tornare come prodotto Prime (ad un prezzo intorno ai 65/70 €), lo prendo al volo.

Il mouse buono è un'ottimo suggerimento, ma per chi ha una grande mole di foto da selezionare e postprodurre, l'uso di un controller fisico nel workflow penso possa portare un gran vantaggio in termini di tempo.
Ovvio... se tutto funziona a dovere senza problemi dopo ogni aggiornamento di Lightroom o del S.O.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me