RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"Scorretti" ma pratici consigli per fotografie in set


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » "Scorretti" ma pratici consigli per fotografie in set





avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 21:41

Salve a tutti!
Andrò diritto al sodo senza perdermi in un fiume di pensieri sull'etica e sul politicamente scorretto che allungherebbe inutilmente il post.
In pratica a volte mi capita di imbastire qualche set per fotografare amici, parenti, ecc... solo che, fin quando ti capita una persona esteticamente gradevole e/o fotogenica, non ci sono problemi...mentre quando ti capita quel qualcuno che purtroppo proprio non ha la fortuna di essere nè belloccio, nè fotogenico, magari con evidenti kg di troppo o altre caratteristiche che sarebbe bene non enfatizzare in una foto.......come vi comportate?
Avete pratici suggerimenti per mascherare, girarci intorno, evitare cose del genere? Che ne so, pose particolari, "trucchetti" del mestiere, ecc?

Non voglio creare polemiche, sappiamo benissimo che l'estetica non ha relazioni con la caratura di una persona ma insomma ecco, non vorrei sfornare foto che possano essere interpretate come prese in giro, imbarazzanti o descritte con frasi come "questa potevi evitarla".

Grazie mille a quanti risponderanno!

user104642
avatar
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 22:16

Un bravo fotografo sa come valorizzare il soggetto. La bellezza non è uno stereotipo, la bellezza è uno sguardo o.la plasticità della posa e la.sapiente gestione della.luce. Sarebbero capaci tutti di ritrarre la Stone, ma pochi sarebbero capaci di ritrarre la Mazzamauro
Prova a metterti alla prova ;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 14:20

Qualcuno disse una volta: non esistono soggetti non fotogenici ma fotografi non bravi... giusta la considerazione di Stefano; io aggiungo che qualsiasi soggetto ha tratti, se non belli, quanto meno caratteristici e "interessanti": sta al fotografo saperli cogliere e valorizzare al meglio.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 15:32

La risposta standard che si da è quella che ti hanno dato qua sotto. Il bravo fotografo, blablabla.
Se hai una cozza davanti che non la prendono manco alla misericordia hai voglia a fare le foto glamour...
Modelle professioniste chiatte e rospe ne hai mai viste? No perché nessuno può giocare a fare Helmut Newton se ha davanti la sora Lella.
Facce particolari, estremamente espressive escono da tutti gli schemi e diventano interessanti da fotografare anche se non belle secondo gli schemi classici.
Ecco, fossi in te cercherei proprio questo tipo di soggetti da fotografare.

Mi sono accorto di non aver risposto alla tua domanda.
Io mi comporto così, ma non sono un professionista. soggetto di stazza pachidermica= primissimo piano. Altro purtroppo, per come la vedo io, non si può fare.
Soggetto semplicemente brutti o poco fotogenici cerco il dettaglio espressivo che mi colpisce

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 16:08

Da wikipedia: "La bellezza è l'insieme delle qualità percepite tramite i cinque sensi, che suscitano sensazioni piacevoli che attribuiamo a concetti, oggetti, animali o persone nell'universo osservato, che si sente istantaneamente durante l'esperienza, che si sviluppa spontaneamente e tende a collegarsi a un contenuto emozionale positivo, in seguito a un rapido paragone effettuato consciamente o inconsciamente, con un canone di riferimento interiore che può essere innato oppure acquisito per istruzione o per consuetudine sociale ."

La bellezza è un canone, ed è uno stereotipo, quindi non sono d'accordo con Stefano.
Attualmente la bellezza per canone o per cultura sociale è la "ragazza/o alta/o e magra/o" e sempre per questi canoni (non giudico se siano giusti o sbagliati) la persona bassa e sovrappeso, con un nasone pronunciato o calva ecc... non viene considerata bella. (per certe situazioni... invece per altre vanno bene... pensate a Bruce Willis o altri attori senza capelli)

che una persona possa avere delle qualità è indubbio, che possa essere simpatica e "piacevole" certamente! ma il canone di bellezza, specialmente per la cultura occidentale, ha dei "parametri" abbastanza definiti.

tornando alla domanda originale, quando mi capita di fotografare persone "poco belle o fotogeniche" le fotografo come qualunque altra persona, mettendo in risalto i suoi pregi e cercando di nascondere i suoi difetti.
a volte se la situazione lo permette, esalto invece i loro difetti... esempio una persona con nasone aquilino, la fotografo di profilo! come se fosse una caricatura. proprio per mettere in mostra il suo accettarsi per quello che è. anche questo è un ritratto.


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 17:16

Soggetto sovrappeso:

Presta particolare attenzione alla postura del collo, il viso rivolto verso il basso enfatizza il doppio mento, verso l'alto no.
Anche l'abbigliamento è importante, meglio evitare linee orizzontali

Una posizione di profilo è generalmente più snella rispetto ad una frontale, quindi posa di lato e viso verso l'obiettivo.

Foto da una posizione più elevata rispetto al soggetto.

Concludo dicendo che, se non vedi la bellezza nella persona che ritrai, difficilmente potrai farle una foto in cui appaia bella.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 17:41

Molto è anche dato dalla confidenza col fotografo e alla confidenza con se stessi del soggeto. Una persona a suo agio trasmette molto, un buon fotografo (non io) ha molto su cui lavorare. Un bel soggetto a disagio è molto più difficilre da ritrarre, chiappe a parte ovviamente

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 17:54

Oltre a quelli scritto sopra: ci sono punti di ripresa e tecniche per enfatizzare/minimizzare/distrarre alla vista dei "difetti" se vuoi chiamarli così..
Oppure enfatizzare quei "difetti" per rendere interessante ed espressiva la foto.
Anche la gestione della luce e la pp contribuiscono efficacemente al risultato.
Per esempio riprendere da basso, stringere il campo su dei particolari, sfocare, usare il b/n, il contrasto tra luci/ombre, ecc.. Ecc... Ecc...
La migliore ginnastica sarebba osservare delle foto e trarne spunto

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 0:14

Grazie a quanti hanno commentato suggerendo consigli pratici da mettere in atto fin già dalla prossima volta. Mi trovo anche particolarmente d'accordo con le risposte di Svicolone e Kris_73_it: i commenti del tipo "il buon fotografo blablabla" seppur oggettivamente corretti (....forse poi) sono molto distanti, astratti e inapplicabili da un punto di vista pratico.
In ogni caso grazie comunque a tutti per il passaggio!

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 0:52

“Guida definitiva alla posa fotografica” editore Apogeo. Un titolo un po' pomposo ma scritto da una professionista. Ci sono consigli pratici sulla postura, angolazione, tipi di obiettivi per scattare foto anche a soggetti che non sono propriamente dei modelli. È vero che a volte esaltare un difetto può rendere una foto interessante ma lo è altrettanto che se tizio ci chiede uno scatto magari non è interessato alla nostra vena artistica ma vuole solo una buona foto per se.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 1:02

begli spunti.
quoto Enzillo, anche se ho avuto qualche esperienza di scatto dall'alto che non ha sortito quell'effetto gradevole.
visto che vuoi un consiglio "scorretto"... in Lr ad esempio c'è una funzione che in un paio di occasioni ho usato per aggirare il problema dei sovrappeso o la deformazione prospettica. Ho la versione in italiano, è lo spider "aspetto".
per il resto quoto gli altri interventi, si può valorizzare chiunque a modo suo, non è facile... ma a noi non piacciono le cose facili no?!;-)

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 8:05

Se il fotografo pensa che il soggetto da fotografare sia, per qualche motivo, sgradevole (e non solo di aspetto) se non e' costretto perche' sta lavorando, e' meglio subito trovare una scusa e non perdere tempo a scattare perche' il risultato sara' il peggiore possibile dal momento che per fare un buon ritratto l' ingrediente principale e' l' interesse e la serenita' del fotografo verso cosa sta riprendendo.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:57

Non è il mio genere...ma è come dire fare le foto di paesaggio in Islanda o a Terni...nel primo caso anche un × sarebbe capace a fare una foto bella nel secondi ti devi industriare. Quindi se non sai far foto belle interessanti a soggetti poco fotogenici (la bellezza é del tutto soggettiva ed è una limitazione vergognosa bella gnocca= foto bella) allora non sei proprio bravo come fotografo.
Insomma se non riesci il problema e la limitazione é solo tua.
Scusa se sono stato troppo diretto.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:39

Grazie per le dritte molto interessanti @Claudiopoz e @Camouflajj.
@Giuseppe Merlina sono d'accordo, ma l'obiettivo sarebbe quello di imparare più cose possibili e migliorare, per arrivare tra giorni, settimane o mesi a dire "questo soggetto tempo fa non lo avrei saputo valorizzare, mentre oggi ne tiro fuori qualcosa che sia almeno non deludente o addirittura interessante".
@Lordcasco figurati per la schiettezza, apprezzo questo modo di fare sincero e diretto (....servirebbe anche molto in area commento affinchè venga fatto notare come e perchè una foto non funzioni (fa schifo)...solo che poi non si sa mai come gli utenti prendano certi commenti e allora uno se lo risparmia...). A parte questa piccola digressione, sono d'accordo che "bella gnocca", "bel paesaggio" e "bella foto" possano non andare di pari passo. Però penso anche che quando le basi di quello che dobbiamo fotografare siano di un certo livello, il lavoro ci è facilitato (che non vuol dire affatto che sia facile), mentre quando la nostra preparazione, il nostro studio e la nostra esperienza sono limitate o non ancora all'altezza, le situazioni al limite ci mettono a dura prova e spesso può non bastare il solo spirito autocritico per migliorare, ma c'è bisogno di un'imbeccata di qualcuno più esperto.
Se poi ci metti anche che, collegandomi alla digressione tra parentesi sopra, non sai mai se una persona si dispiace se gli hai fatto foto e poi non gliele mostri perchè sono venute male, o peggio mostri le foto di quasi tutti, tranne quelle in cui ci sono loro.....la situazione è un po' più delicata, mentre non penso possa presentarsi la personificazione di Terni per dirti "grazie per sto schifo di foto che m'hai fatto".
Sì, forse in definitiva il problema è il cliente permaloso, ma visto che la cosa più importante è migliorare fotograficamente, mi sembra utile cogliere la palla al balzo........che poi io non sia proprio bravo come fotografo, ne è testimone il mio profilo MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 10:54

Visto che si va di schiettezza...
il soggetto grasso, o la coppia grassa, che vuole apparire più snella, la si fotografa di fronte, di profilo, dall'alto , dal basso?
E potendo utilizzare luci a piacimento su un set, c'è uno schema di luci che riesce a snellire?
Grazie per le risposte pratiche e astenersi da quelle poetiche
Bella discussione
Ciao ??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me