RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Neofita... Reflex o Mirrorless?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Neofita... Reflex o Mirrorless?





avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 12:58

Buongiorno a tutti,
mi chiamo Fabrizio e vi scrivo da Reggio Calabria.
E' da un po' di tempo che rifletto su quale tipo di macchina acquistare, non avendone mai avuta una. Certo, in passato ho avuto diverse compatte ma mai una reflex (o mirroless, o altro ancora).
Sono un cuoco amatoriale e vorrei dotarmi di uno strumento abbastanza versatile che mi permetta di immortalare in maniera abbastanza semplice i piatti che cucino. Non avendo nessuna esperienza e, volendo una macchina leggera e facilmente trasportabile, starei pensando di acquistare una mirrorles... come ad esempio la Fujifilm X-T10 (magari usata) o qualcosa di simile. In molti mi hanno consigliato di prendere una entry level Canon o Nikon ma l'idea di dover cambiare le ottiche non mi piace più di tanto. Voi cosa ne pensate a tal proposito?
Grazie!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 13:03

Piatti veri (non combinati in studio) vanno scattati in fretta prima che si freddinoMrGreen.

Per una questione di profondità di campo suggerisco macchine a piccolo sensore (compatta da 1 pollice o micro quattro terzi).


avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 13:09

Una qualsiasi fotocamera va benissimo per i tuoi scopi.
La fuji xt10, che ho, è perfetta e ormai costa poco.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 13:38

una olympus E-M10 potrebbe andare?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 13:44

una olympus E-M10 potrebbe andare?

Certo

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 14:15

In molti mi hanno consigliato di prendere una entry level Canon o Nikon ma l'idea di dover cambiare le ottiche non mi piace più di tanto


Cioè?
Anche con le mirrorless cambi le ottiche.

Comunque risposta approssimativa: se le dimensioni contenute e la trasportabilità sono prioritarie meglio una mirrorless.
Altrimenti va bene una reflex su cui probabilmente utenti più esperti di me sapranno indirizzarti su modelli con buoni rapporti qualità/prezzo.


La X-T10 non è l'ultimo modello ma è valida e usata si trova a prezzi buoni. Occhio solo agli obiettivi visto che quelli della Fuji cono ottimi ma la qualità se la fanno pagare...

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 14:27

Una rx100, scegli la versione in base al budget.
Reflex o mirrorless non credo ti servono se non ti serve cambiare obiettivo

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 14:31

Opisso, hai ragione. Mi sono espresso male.
Proprio ieri sera stavo guardando che tipo di obiettivi montano le fuji e devo dire che i prezzi non sono troppo contenuti. Ne stavo tenendo d'occhio una usata "solo body" a 370 euro ma il costo degli obiettivi mi ha un po' frenato. Ecco perché chiedevo della Olympus...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 14:37

In molti mi hanno consigliato di prendere una entry level Canon o Nikon

Le mirrorless non mi sono mai piaciute, però se l'alternativa è una entry-level Canon o Nikon centomila volte meglio comprare una mirrorless MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 14:41

Una rx100, scegli la versione in base al budget.
Reflex o mirrorless non credo ti servono se non ti serve cambiare obiettivo


La utilizzerei anche in giro, non solo per i miei piatti... la mia era solamente un'indicazione.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:01

Viste le premesse, lascia stare ML e Reflex --- una buona compatta con ottica a f. Fissa e luminosa se vuoi qualita', con zomm e sensore di almeno 1" se vuoi flessibilità

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:09

Il problema delle domande fatte dal neofita è che da cosa gli serve veramente finché non ci sbatte contro.
E noi tutti a confondere dando una marea di opzioni tutte più o meno valide.

Fatta questa premessa potrebbe essere sensata una Sony rx100. Probabilmente ti basta.
Eventualmente in seguito la puoi affiancare a un corredo più versatile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me