RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio corredo per viaggi ed in particolare per l'India


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio corredo per viaggi ed in particolare per l'India





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 23:18

Un saluto a tutti,
Tra un paio di mesi andrò in India per un tour che prevede città (monumenti e "tra la gente") ed un paio di safari.

Ho come corpo una Pana G80 ed un corredo composto da:
- Oly 9-18 (volevo qualcosa di molto compatto compatibile con filtri a vite e lastra)
- Pana 12-35 2.8 (il mio insostituibile ed amato tuttofare, resa e sfuocato magici considerando tutto)
- Pana 45-175 (portabilissimo e veloce, preso per sostituire il 75-300II usato pochissimo sia per focali che per luminosità e lentezza)
- Oly 45 1.8 (in vendita se prendo uno zoom tele 2.8)

Venduto gia il 75 1.8 con l'idea di sostituire i fissi con il 35-100 2.8 (per dimensioni e sfuocato) o 40-150 2.8 (per un uso a 360gradi ma vorrei provarne le dimensioni)

Amo il m43 per qualità e ingombri che permettono d'averlo sempre dietro.
Ho la passione dei viaggi, anche quelli dove il bagaglio è minimo (aereo, moto, itinerante...).
Vorrei un corredo da max 4-5 lenti, non amo il "collezionismo" :fwink

Cosa mi consigliate per questo viaggio o piu in generale?



avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 9:26

Premetto che non conosco l'india ma mi sembra che tu abbia già un corredo più che discreto. Io al limite valuterei un Pana Leica15 1.7 per la sera da usare come “tutto fare” negli spazi più stretti

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 9:45

parlo escludendo l'India, di cui non conosco spazi, ma posso parlarti in generale di viaggi e reportage. Io ho sempre preferito portare il corredo all'osso, settimane prima preparavo uscite per testare quali riassumessero al meglio il mio stile cercando un buono zoom tutto fare e un fisso di qualità.
Credo che portare 4-5lenti in un viaggio sia un pelo controproducente soprattutto quando le focali si sovrappongono.
Nel tuo casospecifico, attingendo dalle tue lenti, io porterei solo: Pana 12-35 e 45/1.8

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 9:51

Se 40-150 2.8 è l'olympus PRO, con tutta la sincerità di sto mondo, lascia stare. Vai di 35-100.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 9:52

Sono stato per ben 3 volte in India. Fatto il Nord, e il Sud anche, quello che troverai là da fare, saranno tanti ritratti, street, panorami. Sempre andato con 17-25 F2.8 / 50 F1.4 e 70-200 F2.8 (in assoluto da portare anche per ritratti rubati). Ma se sei gentile la gente non fa fatica a farsi fotografare, quindi anche una focale da ritratto ci stà. Puoi anche al posto di portare un grandangolo da reportage, portare un 24-70 F2.8, ora io ti parlo in FF, focali equivalenti per il M4/3 non le conosco.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 9:54

Se 40-150 2.8 è l'olympus PRO, con tutta la sincerità di sto mondo, lascia stare. Vai di 35-100.


Ce l'aveva il mio compagno di capanno la settimana scorsa montato su EMII con l'1.4x sempre Olypmus. Sai che sono rimasto impressionato da quest'ottica. Di qualità e veloce.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 9:55

Si si, ma è grande ed ingombrante per i suoi scopi. Ottica che va benissimo, bellissima. Non mi piace lo sfocato.

Non parlavo per qualità, ma per i suoi scopi non ce lo vedo. Tutto li.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 10:29

Si si, ma è grande ed ingombrante per i suoi scopi


A me sembrava un 24-70 2.8 MrGreenMrGreen

Ero con una FF e fisso lungo..MrGreenMrGreen

Macchina + 45-150 2.8 + Molti pesavano 1.2 Kg. Dimensioni minuscole..

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 10:32

No certo rapportato non è niente di che. E' solo che va visto nel suo corredo, non nel tuo MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 14:30

Grazie a tutti!
Sarei sempre più tentato di dar via l'ultimo fisso (45, che in realtà avrei già venduto) e di puntare al 35-100 2.8... da aggiungere ai “piccoli” 12-35 e 9-18.
Il 15 l'ho provato durante un evento (insieme al fratellone 42.5) ed è spettacolare anche se con i fissi non vado molto d'accordo in viaggio.
Un tempo fotografavo molto in eventi e soprattutto teatro o simile e li il 40-150 2.8 (con l'autofocus della G80 però...non Olympus please) sarebbe stato ottimo, ma ora solo foto in strada ed in viaggio.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 14:36

Qui nel forum c'è qualcuno che ha fatto foto magnifiche in quella parte del mondo (o vicino, non ricordo) proprio con 12-35, 35-100 e forse 15... devo andare a ricontrollare...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 15:11

Io non mi disferei mai del 45 1.8 visto il peso/ingombro e il costo ridicolo in rapporto alla qualità elevata. Lo metti in una sacchetta in neoprene e lo “butti” in qualsiasi borsa

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 15:17

Secondo me il corredo da viaggio perfetto è

G80 + 8-18 panaleica e 35 100 2.8
Gx80 + 15/25 panaleica

i zoom a giro a secondo della situazione e il 15 fisso sulla gx80...in caso di estrema necessità si mettono i due zoom su i due corpi...con 2 corpi e 3 lenti fai tutto e in grande stile...a me manca poco per arrivare alla configurazione qui sopra MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 15:36

Bravo Next, si vede che hai buon gusto e che conosci bene il sistema Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 15:42

Bravo Next, si vede che hai buon gusto e che conosci bene il sistema


Detto da te Maestro è un grande onore MrGreen

a dire il vero mi dispiace non inserire ottiche olympus (che sono fenomenali sia chiaro) ma per le mie necessità il corredo proposto è davvero perfetto.

Se proprio si vuole esagerare inserirei 8 fisheye olympus e 60 macro olympus come specialistiche ma non avendo ancora l abilità per usarle a dovere intanto faccio la gavetta con ottiche "standard"

ah aggiungo che se non si vuole rinunciare a live time live composite ecc... per quelle occasioni in cui serve si potrebbe prendere come secondo corpo anche una em10 mark ii che costa come la gx80 ma a quel punto eviterei il 15 panaleica piu che altro perchè mi darebbe troppo fastidio non poter utilizzare la ghiera diaframmi sul barilotto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me