RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon af-s 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon af-s 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR





avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 17:12

Buon anno a tutti, volevo un vostro parere su questo tipo di obiettivo Nikon AF-S 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR montato sulla mia Nikon D610. Ho notato e non ho ancora capito se è un difetto oppure una cosa normale che ha un leggero gioco tra il corpo macchina e l`obiettivo. Praticamente per procedere a una messa a fuoco sicura devo fare una leggera pressione opposta tra il corpo macchina e l`anello treppiede impugnando bene il tutto con le due mani, dx su corpo macchina e sx su supporto anello. Spero di essere stato chiaro, tale problema non lo riscontro tra la D 610 e il Nikon AF-S Nikkor 24-70 mm f/2.8 E ED VR di recente acquisto. Ho la sensazione che la chiusura non sia perfetta e stabile, volevo un vostro parere se utilizzate la stessa attrezzatura. Magari qualcuno ha risolto il problema inserendo una piastra fissa tra supporto anello treppiede e corpo macchina utilizzando il foro filettato presente alla base del corpo macchina. Grazie per l`attenzione, in attesa di qualche Vostro gentile riscontro o consiglio Vi saluto Paolo.

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 23:55

Possiedo l'obiettivo in questione ma non una D 610.
Lo utilizzo su D 750, D 800e e D 810 ee in nessun caso nessun caso ho mai notato del gioco.
Se non noti del gioco con altre ottiche è la baionetta dell'obiettivo che necessita di essere sistemata e o sostituita.
E' un problema poco comune ma di tanto in tanto a qualcuno capita di avere del gioco tra il corpo macchina e un'ottica montata.
Credo che dovresti far vedere il tutto ad un'assistenza Nikon o ad un buon riparatore per evitare che il gioco procuri dei danni.

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 16:36

Ti ringrazio della gentile risposta, nel frattempo sono passato da un rivenditore Nikon e mi hanno confermato che un po' di gioco è normale, anzi lo abbiamo verificato con un nuovo obiettivo sempre dello stesso modello e una nuova Nikon D610.

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 18:11

Paolo buon pomeriggio
Prima di rispondere... e visto che non lo uso da un po' di tempo... ho voluto montare l'obiettivo in questione sulle mie fotocamere: D 750, D 800e e D 810... più una vecchia Fujifilm S5 Pro con attacco Nikon (è una Nikon D 200 con il sensore Fuji)... per essere sicuro (non polemico) su quello che poi scrivo.
Orbene... su nessuna di codeste fotocamere l'obiettivo ha del gioco.
Questo mio... fu acquistato (nuovo e Nital ma questo non ha alcuna importanza) da Foto Dotti a Modena a metà 2014.
Visto che periodicamente vengono apportate modifiche dal costruttore... potrebbe essere che quello in Tuo possesso essendo più recente del mio abbia la flangia di innesto leggermente più sottile e per questo abbia un leggero gioco.
Se ne hai l'opportunità e non fosse ancora stato fatto... prova a montarlo su altre fotocamere... tipo anche della serie 800... per vedere se il gioco persiste o sparisce... solo per curiosità...
Saluti.

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 23:00

Ciao Luciano, al momento ho in riparazione l'obiettivo perché ho danneggiato il paraluce e la filettatura, nulla di grave con l'occasione verrà anche controllato. Una volta tornato in mio possesso posso fare con un amico le prove con la serie 800. Presso un rivenditore Nikon mi hanno confermato e anche fatto testare con nuovo obiettivo e nuovo corpo macchina che un leggero gioco esiste.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 0:51

Troppa plastica... quasi tutti i moderni paraluci... e le guide su cui vanno innestati... sono veramente fragili ed in alcuni casi dopo un po' di monta/smonta non stanno più innestati bene e saltano via al minimo urto... Confuso

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 11:36

Ti do ragione. ....anche il nuovo 24-70....bisogna fare attenzione al s/montaggio. ...saluti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me