RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Piccola abrasione al lens coat della lente posteriore di Samyang 14mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Piccola abrasione al lens coat della lente posteriore di Samyang 14mm





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 21:02

Ciao a Tutti,

oggi con mio grande orrore ho notato che al centro (...Eeeek!!!) della lente posteriore della mia Samyang 14mm c'è una piccola abrasione.
Premettendo che non ho la più pallida idea di come sia potuto accadere perché la porto in giro sempre tappata, che problemi può dare un danno del genere (oltre a causare perdita di valore)?
Immagino che l'unico rimedio possibile in caso di problemi sia la sostituzione della lente con relativo salasso...Triste

Ciao e grazie,

Marco

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 8:34

"che problemi può dare un danno del genere (oltre a causare perdita di valore)? "

Dipende da quanto ampia e quanto profonda è l'abrasione (= asportazione di materiale).

Se è dell'ordine di due o tre millimetri quadrati e non c'è alcuna asportazione di vetro, ma solo asportazione del trattamento antiriflesso, perdi un capello di risoluzione (che in foto non vedi comunque mai) e ti aumenta la probabilità di avere riflessi parassiti in immagine (la luce attraversa l'ottica, viene riflessa indietro dal complessivo sensore, che è lucido, trova il culo dell'ottica, che ha un buco nel trattamento antiriflessi, si genera un riflesso sul culo dell'ottica che poi ritorna sul sensore, che lo registra, e te lo ritrovi in immagine).

Se c'è un buco anche nel vetro, va cambiata la lente posteriore.

Ma dico, poi...............ma che ti ci vuole a farti due prove da te? Ti si è rotta anche la fotocamera?

Fatti due scatti e decidi!

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 16:39

Caro Alessandro,

grazie per la cortese risposta. Essendo solo un hobbista volevo una opinione da chi ha più esperienza, magari da qualcuno che ha avuto lo stesso tipo di problema. Le 21.03, l'ora a cui ho postato, nella mia opinione non era esattamente l'ora migliore per vedere che effetto aveva un danno di questo tipo.

Comunque, ho già fatto un paio di scatti di prova questa mattina, prima di leggere il tuo suggerimento.

Ti ringrazio per la gentile e cortese risposta e ti auguro un felice nuovo anno.


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 17:27

Il mio si è proprio rigato profondamente, con piccoli danni al vetro.
La resa rimane buona a livello di definizione e risolvenza (si leggono dettagli fini anche lontani), ma si è abbassato sensibilmente il contrasto nella parte centrale dell'immagine, e sono aumentati riflessi e flare.

Anche a me, curiosamente, sfugge come si sia potuto rigare visto che lo porto sempre ben "tappato"; probabilmente basta poco per far danno, visto come sporge la lente posteriore.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 22:58

Il vetro ottico è molto fragile, taluni vetri anche morbidi, il vetro ottico è delicato, tanto che in certi casi si fanno anche trattamenti anti sgraffio.

Ci va messo sempre il tappo, davanti e dietro, mentre i filtri protettivi vanno usati solamente se c'è un rischio ottico serio, altrimenti creano solo problemi.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 14:23

Ho una 30ina di obiettivi, questo è l'unico che si sia graffiato (e ci sta, per statistica): il problema è che proprio non ho idea di come sia potuto succedere.

I tappi li metto sempre, e li trasporto sempre in sacche di neoprene all'interno di zaini/borse/fondine imbottite all'uopo.

Insomma, la mia è giusto curiosità ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 18:15

il Samyang ha una resistenza ai graffi molto bassa sia sulla lente frontale che quella posteriore. Costa poco ed è risolvente ma a livello costruttivo è un usa e getta..

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 23:45

Ciao,

dopo aver fatto e controllato qualche prova di ieri mattina posso dire che la definizione nella parte centrale è sensibilmente diminuita, proprio come descrive Abulafia.

La mia sensazione è che il tappo posteriore sia un poco stretto e mettendolo o togliendolo basti poco per fargli toccare la lente con relativa abrasione. Oppure che qualche vibrazione durante il trasporto, anche in sacche imbottite, faccia sì che il tappo tocchi e "fresi" la superficie. Chiaramente, sono solo congetture.

Fortunatamente ho comprato questa lente usata ed è ancora nel periodo della garanzia-usato del venditore, il quale provvederà a sostituirmi la lente. Dopodiché penserò a trovare un tappo più "comodo". Avevo pensato di imbottirlo con un foglio di PEC Pad ritagliato ad hoc , ma ci ho ripensato visto che ruberebbe spazio e probabilmente gratterebbe il vetro.

Grazie a tutti!



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me