RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70-200, ma quanti sono? :D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Canon 70-200, ma quanti sono? :D





avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 15:44

Sicuramente è un argomento già trattato, scusatemi se risulterò noioso MrGreen

La domanda che vorrei farvi è la seguente: escludiamo la stabilizzazione per un attimo, a livello di nitidezza/colori/ecc... chi vince tra i vari 70-200 Canon?
Più che altro vorrei confrontare i due 2.8 e i due f4 separatamente

Tra il 2.8 stabilizzato e quello non, esclusa ovviamente la stabilizzazione e il peso, otticamente cosa cambia? Quale dei due produce immagini tecnicamente "migliori"?
Stesso confronto vorrei fare tra i due f4.

Grazie a chi mi risponderà


avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 15:58

Tra i 2 f4 vince la versione is in quanto è un progetto più recente e cambia (in meglio) lo schema ottico.

Stesso discorso per quanto riguarda la versione 2.8. Il migliore è il progetto più recente (is II), ha più nitidezza, meno aberrazioni cromatiche e diverso schema ottico.




avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 16:10

Grazie per la risposta

Diciamo che l'indecisione è forte MrGreen
Il 2.8 stabilizzato (is II) credo sia il top del top però costa anche parecchio, soprattutto ora c'è il nuovo tamron che è di sicuro ottimo e costa un millino in meno circa

L'utilizzo sarebbe secondariamente per i ritratti, quindi alla fine anche f4 potrebbero assolutamente bastare (però mi piace fare ritratti notturni e in questo la luminosità in più serve)

Perché è così dura scegliere nella vita, potevo nascere miliardario no? MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 16:44

Il 2.8 L IS II è il migliore, il 4 L IS è staccato di pochissimo, il 4 L è sostanzialmente pari al 4 L IS su pellicola, sul digitale invece perde ... ma di pochissimo.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 17:10

Ricorda che canon su canon è il top. Io ho un 24-70 2.8 vc tamron e ogni tanto canna qualche messa a fuoco. L'ho preso perché il canon non è neanche stabilizzato e costa un rene.
Se vuoi risparmiare allora tamron è la soluzione giusta. Se punti alla qualità, alla maggiore nitidezza e a una maf più precisa, allora canon.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 12:06

Grazie per le risposte

Mi sa che andrò di f4 IS MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 12:14

Valuta il peso, io per questo ho scelto il liscio. Sempre f4

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 12:29

Capisco per la differenza di prezzo....ma rinunciare all'IS per 50gr di differenza di peso!!...mah!.....ma neanche dovessi scalare l'Annapurna tutti i giorni...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 12:57

E perché proprio l'Annapurna Eeeek!!! e non il Gasherbrum? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 13:13

Bfcleojr ho dato un'occhiata alle tue gallerie, sono tutti ritratti in diurna, non ho visto una sola foto che avrebbe necessitato di un 2.8 IS II.

La versione che fa per te e' l'ottimo 70-200 f4 is nuovo o usato scegli tu.
Usato ha un prezzo a dir poco competitivo.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 13:15

Axl questo è perché le mie foto sono brutte e non le metto MrGreen

Mi piacerebbe fare ritratti in notturna ma non ne ho avute tante occasioni e quelle che ho avuto le ho sprecate MrGreen

Comunque grazie per il consiglio, mi sa proprio che andrò per l'f4 stabilizzato

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 13:45

Per la luce davvero scarsa puoi abbinargli in futuro un 85 1.8 che ha un buon rapporto q/p

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 15:45

Come qualità ottica in ordine:
2.8 is mkii
2.8 is mki
4.0 is
4.0 no is
2.8 no is

Ovvio i 2.8 sono grossi e pesanti ma ti servono solo se moltiplichi oppure se hai necessità del F2.8. io avevo sia il 2.8 is mki che il 4.0 is (ma ho avuto anche il f4 liscio ed usato il f2.8 liscio di un amica fotografa). Alla fine usavo f4 sempre tranne in teatro ai matrimoni ed ai concerti. questo perché il fattore peso è importantissimo. Poi ho preso il 135 f2 e quando ho dovuto vendere per altre necessità ho sacrificato il 70-200 f4. Però se non puoi permetterti doppioni secondo me con la qualità degli alti ISO di oggi il 70-200 f4 is è la scelta ideale.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 17:59

Personalmente la vedo in maniera un pochino diversa:

1) 70-200/2.8 L IS II
2) 70-200/4 L IS
3) 70-200/4 L
4) 70-200/2.8 L
5) 70-200/2.8 L IS

per quella che è la mia esperienza il 70-200/2.8 L IS prima serie è il meno nitido del gruppo.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 18:09

Condivido la classifica di PaoloMcmlx (ho iniziato con l'f4 liscio, poi aggiunto il 2.8II....tenuti per un po' di anni insieme, infine tenuto solo il 2.8II.

PS: ovviamente le piccole differenze di qi si riferiscono a TA.....da f8 in su sfido chiunque a capire di chi si tratti....in questo caso solo più IS e velocità di af valgono e possono fare la differenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me