RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tele per paesaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tele per paesaggi





avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 23:04

Ciao a tutti. Ho letto un Po tutti i post qui su juza e anche fuori ma ancora non so decidermi.
Acquistata da poco una 70d, mi trovo a sistemare un pochino il corredo ottiche. Attualmente ho un 55-250 is ii, che mi ha dato poche soddisfazioni per svariati motivi (poco nitido, autofocus impreciso, buio, scadente resa cromatica).
Cerco adesso di sostituirlo con un tele che userei principalmente per paesaggi ma che mi potrebbe servire anche per qualche ritratto. Non vorrei un oggetto pesantissimo, se no la schiena in montagna ne risente. Il budget si attesta sui 500 euro, meglio qualcosa in meno se possibile. L'usato non mi spaventa.
Sarei tentato dal 70 200 f4 non is, che mi attira anche perché moltiplicabile. Ho provato la versione 2.8 sempre non is che mi ha impressionato su 6d.


Il 70-300 nano canon ed il 70-200 tamron 2.8 ld, sono le ottiche che starei considerando in alternativa, ma le conosco poco. Avete suggerimenti (anche su altre ottiche)?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2017 ore 19:11

Il 70-200/4 L è anche più nitido del 2,8 non stabilizzato.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2017 ore 19:23

canon ef 70-200 f/4 L oppure tamron 70-300 vc

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2017 ore 19:44

70-200 f4L senza alcun rimpianto

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2017 ore 19:50

Io uso il 70-200 f4 e mi trovo bene. Anche per i paesaggi

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2017 ore 20:13

Io uso il 70-200 f4 is principalmente per paesaggi e ogni tanto qualche ritratto. Ottima lente, c'è chi addirittura gli preferisce la versione non is quindi ti direi di acquistare quest'ultima anche considerando un passaggio a full frame

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2017 ore 20:29

70-200 f4 L

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2017 ore 20:39

Concordo. Canon 70-200 f/4L. Tamron 70-300 WC... sarebbero soldi buttati.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2017 ore 21:51

Grazie mille, mi sembrate tutti concordi e questo mi rassicura. Mi rimane il dubbio tra is e non is a queste punto, se il budget me lo permetterà opterei per la versione stabilizzata (che su certe focali aiuta).
Ma se decidessi di alzare un pochino la spesa, tra il 70-200 f4 is ed il sigma 2.8 70-200 (ultima versione, che forse costa un filo meno usato) cosa direste?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2017 ore 22:55

Io ho il Canon 70-200 f4 is e lo trovo utilissimo e di qualità in ogni situazione.
Se ti serve/servirà luminosità ti prendi un fisso luminoso, non hai che l'imbarazzo della scelta...
85-100-135-200

Sbaglierò ma acquisto solo Canon.

Ciao.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2017 ore 22:58

Su 70D il Canon 70-200 F4 liscio è veramente molto valido, ma se vai di lenti di terze parti allora meglio il Tamron www.juzaphoto.com/recensione.php
L'ho provato e mi è piaciuto molto, ma non potevo permettermelo, quindi ho preso il Canon usato MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 13:11

In ambiente digitale non si è vincolati alla singola (e bassa) sensibilità così come invece accade con la pellicola, in questo caso allora la necessità di un obiettivo più luminoso di uno stop rispetto a un altro non è così impellente come invece accade in ambiente chimico ... a questo punto allora tanto vale acquistare il 70-200/4 L spendendo relativamente poco ma rimanendo pur sempre colla certezza di non doverci più pensare!

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 13:40

" Sbaglierò ma acquisto solo Canon. "

+1

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 12:44

Grazie a tutti... Penso proprio che optero' per il 70-200 canon f4, che ha un prezzo abbordabile tutto sommato. Adesso parte la caccia all'offerta giusta :)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 14:57

Su ebay io l'ho pagato 370€ usato come nuovo... La media è sui 400€ ma alcuni permettono l'offerta e puoi contrattare (che è come ho fatto io). Anche di aste ne ho seguite molte, e si chiudono sempre intorno ai 400€... Solo annunci con garanzia ebay però, gli altri lascia stare...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me