RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 60 art 2.8 info


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Sigma 60 art 2.8 info





avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 7:10

Salve, potrei avere pareri su chi usa questa ottica?
Sarei interessato magari per ritratti su a6500.
Grazie

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 7:18

La uso su m4/3, ottica molto nitida già a TA, ha un bokeh piacevole e stacca bene il soggetto a fuoco.
La resa dei colori tende ad essere fredda, a me piace .
Autofocus reattivo, unicao neo la ghiera liscia ed eccessivamente grande per la messa a fuoco manuale

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 9:06

Durden grazie, avevo letto della cosa fastidiosa della ghiera liscia. Ma in genere uso su Sony il pulsante per la messa a fuoco sugli occhi , credo non sia un problema quindi la messa a fuoco.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 11:01

Io la uso su a6000, nella sezione recensioni ho scritto le mie impressioni (non professionali). La ghiera liscia non mi da alcun fastidio, anche nella messa a fuoco manuale. Sulla a6500 hai anche la stabilizzazione, per cui secondo me è un ottimo abbinamento. L'apertura massima, se vuoi a fuoco entrambi gli occhi, è in genere sufficiente; per avere aperture maggiori occorre prendere il sony 50 1.8, che però è un pelo corto nei primi piani, oppure il 55 1.8, che costa molto.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 11:18

Salvatore grazie, avevo il 35mm della Sony. Volevo provare questa serie Art che è accessibile proprio per il prezzo [190€] .

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 12:41

Difficile che te ne pentirai... ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 7:05

L'ho preso venerdì scorso, davvero molto bella come lente. La uso su a6500
Tra l'altro ho notato che non perde la funzione di messa a fuoco sugli occhi [ pulsante assegnato] , credevo che non essendo un Sony la si potesse perdere.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 11:05

Si, è il modo perfetto di usarlo per ritratti... da soddisfazioni... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me