RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SuperTele, fare il grande salto o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » SuperTele, fare il grande salto o no?





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 23:53

Ciao ragazzi, qualcuno avrà già avuto modo di leggere in altre discussioni ma veniamo al dunque.
Passare da Sigma S 150-600 al Sigma 500 F4... tenendo conto che la possibilità di aprire il diaframma a F4 sarebbe un indubbio vantaggio, che lo zoomone lo uso praticamente sempre alla massima focale, che il peso non mi spaventa essendo abituato allo sbilanciamento dell'attuale... fareste il passaggio, si... no...boh MrGreen
Vale la pena spendere tutti quei soldi, benefici sulla qualità (verrebbe montanto sulla Nikon D500)?
Rispondete liberamente, mi piacerebbe sentire qualcuno che li abbia provati entrambi... è un dubbio che da mesi mi assale e cerco di reprimere il pensiero MrGreen poi ci si mette pure Nital col suo 500 VR ricondizionato sull'outlet ed ecco che la scimmia ricompare... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 5:50

Ciao premetto che sono un possessore di attrezzature Canon è non dò se ti può essere utile ma settimana scorsa ero a fare foto ad Alviano ed ho incontrato due fotografi che parlavano propio di queste due ottiche e uno aveva il 500 sigma mentre l'altro il 500 Nikon e quello con Nikon diceva che aveva prima il Sigma con la 500 è la D4 ma non ne era soddisfatto in pieno perché le foto erano troppo morbide ad aperture minime e da quanto aveva preso il Nikon ha iniziato ad avere più dettagli e più reattività AF e che non sarebbe più tornato indietro.
Addirittura diceva che a volte il 150-600Sigma era migliore del 500Sigma come incisione ma non posso sapere se è vero del tutto.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 10:31

Ciao, grazie per la risposta ;-)
Mi sembra una cosa strana perchè online avevo letto che il 500 Sigma è praticamente equivalente al 500 VR Nikon (quindi non all'ultimo FL). Addirittura sembra che abbia una percentuale di scatti a fuoco maggiore sulla D500. Eeeek!!!
Qii si trova una lunga comparativa tra queste due lenti (in inglese) ;-)

www.naturalart.ca/voice/blog.html#500mm_wars_1

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 12:41

seguo.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 13:15

Non ho niente di tutto quello che hai citato. Personalmente mi affiderei poco a dei sentito dire di terze o quarte persone. Troppe le variabili in campo. Chi parla ha abbastanza esperienza? Ha fatto delle prove esaustive, in condizioni adeguate? I materiali provati erano tutti perfettamente in ordine? Gli obiettivi erano correttamente tarati in macchina? Entrambe le situazioni su cavalletto, soggetti stabili, etc. etc. etc.?

La soluzione migliore ovviamente è trovare una situazione in cui tu personalmente possa provare l'ottica in questione, ma anche questa potrebbe rivelarsi poco risolutiva.

Ho avuto e ho diversi supertele Canon, Nikon, Sigma, di costo considerevole. Non li ho mai potuti provare prima. Mai nessuno mi ha deluso. Ogni volta mi sono compiaciuto della nuova attrezzatura che, essendo più moderna, ha sempre avuto potenzialità superiori alla precedente.
Chiaramente ci vuole pazienza ed esperienza. Non sempre al primo colpo si ottengono risultati ottimali.

Penso che il 500/4 HSM Sport sia notevolmente migliore di qualunque zoomone si voglia (senza che questo voglia dire che gli zoomoni non siano ottimi o non si possano fare eccellenti foto).

Ha potenzialità molto maggiori di uno zoom esteso, in termini di af, possibilità di moltiplicazione e, infine, qualità ottica.
Per esperienza con altre attrezzature Sigma, anche molto rare e di difficile uso
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1640469
la qualità ottica di ottiche prestigiose Sigma non è mai nettamente inferiore a quella dei noti marchi Canon Nikon etc., quindi penso che il 500/4, soprattutto accoppiato alla D500, una volta ben tarato e appreso ad usarlo al meglio, ti darà risultati di altissimo livello

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 15:51

Ciao Giuliano, grazie per la risposta ;-)
In effetti hai ragione in merito alle prime considerazioni che hai espresso, ci sono tante variabili in gioco ed è difficile avere riscontri oggettivi, però se c'è qualcuno che possiede entrambe le ottiche penso che possa darmi almeno un'idea. Sorriso
Provarla sarebbe il massimo, magari anche il Nikon, ma è praticamente impossibile riuscire a farlo...
Grazie ancora per il tempo dedicato ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 11:25

Forza ragazzi MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 12:13

Non so cosa tu fotografi.
Fabio Vegetti utilizza sia lo zoom che il fisso Sigma in naturalistica e sport.
Vedi nelle sue gallerie se non lo hai già fatto:

www.juzaphoto.com/me.php?p=60962&l=it

Inoltre è una persona molto gentile e penso che se lo contatti in MP ti darà tutte le indicazioni del caso.

Ciao.
Mauro.


avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 12:29

Francamente io non avrei dubbi nello scegliere il 500/4.
Il 150-600 è certamente ottimo ma il fisso, oltretutto della stessa casa, è sicuramente superiore, inoltre c'è un diaframma e un terzo di differenza in termini di luminosità massima, la qual cosa significa che se proprio i 500 mm dovessero risultare insufficienti potresti aggiungere l'1,4 X e avresti 100 mm, e anche 1/3 di stop in più, sullo zoom ... il tutto con una qualità che resterebbe ancora superiore a quella dello zoom!

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 12:49

Grazie ad entrambi per le risposte ;-)
@Mauro: sì mi aveva già risposto in un altro post sul Sigma 500 F4 ;-)
Cmq stò seriamente pensando anche al 500 Nikon sull'outlet... ok è "usato" ma c'è un anno di garanzia, e costa comunque 1K€ in meno del Sigma mica pochi! MrGreen

user80044
avatar
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 21:39

Ciao, io ho avuto modo di utilizzare 500 FL e Sigma 500 f/4 contemporaneamente su D5 e D500, ti posso assicurare che trovare differenze è praticamente impossibile sia come qualità che velocità ed affidabilità Af. L'unica cosa in cui ho visto differenza é lo sfuocato più gradevole ne Nikon FL, visto la differenza di prezzo non avrei dubbi sulla scelta.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 23:11

Mah, sicuramente il nuovo Sigma 500 F4 è paritario al 500 F4 Nikon , FL però. Il VR è si un buon vetro, ma molto meno risolvente dell'ultimo FL e anche del sigma che è pari al Canon 500 IS II, DXO docet, non a tutti interessa però, c'è chi ci crede e chi meno. Comunque, qualsiasi 500 tu scelga in casa Nikon, a partire dall'ED II in su non puoi sbagliare. Le differenze sono piccolezze che se postproduci poi a dovere, e devi farlo se fai naturalistica, fai fatica a vederle.
Per me a questi livelli bisogna tenere solo conto della moltiplicabilità, il 500 VR regge male il TC 2X, perde facilmente il fuoco e in inseguimento è lento, l'FL nuovo è notevolmente migliorato sotto questo punto di vista, ma non credo sia , con il 2X, ancora alla pari con i Canon. Per quanto poi possa essere utile usare un 2X con un 500mm per te. Con l'1.4x e il 1.7x non avrai problemi in casa Nikon.

Il Sigma come regge i moltiplicatori? Mi piacerrebbe saperlo.

Trovarlo, il Nikon FL, è poi difficile e ti costerebbe il doppio del Sigma. Ecco, una cosa della quale io ho paura, il Sigma interessava anche a me, è la compatibilità con corpi futuri, anche se esiste la dock, io per questi tipi di acquisti, molto importanti, andrei di originale.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 0:41

Ciao ragazzi, grazie per le preziose testimonianze Sorriso
Alla fine ho deciso per il Nikon 500 F4 VR sull'outlet Nital. E dire che inizialmente non ero dell'idea, però riflettendoci... lo danno praticamente per nuovo, con tutti gli accessori, con un anno di garanzia a 4400€, 1K€ in meno del Sigma... per me sono cifre importanti da spendere e ho guardato anche a questo ;-)
Il Sigma è personalizzabile in varie cose, però...mio pensiero in base all'esperienza del 150-600, forse anche troppo, perchè alla fine della fiera manco ricordavo come avevo personalizzato il C1 e C2 MrGreen
La lente è già in viaggio verso casa, credo che mercoledì sarà da me... e non stò più nella pelle, chissà se riuscirò a dormire stanotte (anche perchè ho ancora un po' di "fuso orario" del turno notte) MrGreen
Per il momento non penso di abbinarci moltiplicatori, tenendo presente che lo monterò su un corpo dx , se proprio valuterò più avanti l'1.4X... il 2X è assolutamente fuori discussione per le mie esigenze ;-)
Insomma un grande ritorno alle ottiche originali, in fondo in fondo è anche questo che mi ha indirizzato verso la scelta del Nikon Sorriso
Vi farò avere le mie impressioni al più presto! Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 8:18

Ottima scelta. Prendi anche 1,4x....
Attendiamo impressioni e foto!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 11:13

Secondo me è un prezzaccio...Eeeek!!!

Ottimo acquisto, poi è garantito da loro...quindi qualunque rogna...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me