RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri cockin vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Filtri
  6. » Filtri cockin vintage





avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 7:13

Ho trovato in soffitta dei vecchi filtri Cockin A

Uno a lastra (A 086 col portafiltro) e due rotondi (A 055 star 16 e A POLA 160).


Come si montano i 2 filtri tondi? Non hanno la filettatuta ma un gradino per cui sembra che vadano inseriti a pressione in qualche supporto.

Mentre volendo sfruttare il portafiltro quadrato mi consigliate quali marche guardare per ND variabili senza spendere un capitale (magari anche marchi vecchi per tenere d'occhio l'usato)?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 7:54

I filtri tondi vanno inseriti nel portafiori, lo stesso di quelli rettangolari ma nella prima scanalatura, se noti non hanno la circonferenza liscia ma seghettata per favorire la possibilità di ruotarli.
I filtri A Cokin sono piccoli per le ottiche attuali

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 13:46

Ho una APS-C con 18-55 kit tra l'altro diametro 52.
Ho provato guardando nel mirino e non mi sembra vignetti.

Per giocare un pochino mi accontento (sia sell'ottica per ora che dei filtri)

Se mi dici che è una serie non più in uso vuol dire che ho buone speranze di trovarli a 2 lire a qualche mercatino.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 14:02

Trovi offerte interessanti anche su ebay. Ma dovendo spendere prenderei la serie p. Il polarozzatore temo sia quello lineare, non specifico per autofocus controlla che sia quello circolare marchiato CPL

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 15:34

Credo sia lineare ( COEF +1 2/3 POLA A 160)... il circolare ce l'ho già (hoya digital) e questo è leggermente meno scuro.

Proverò a vedere come va

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me