RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tele per secondo corpo aps canon fotogiornalismo/reportage?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tele per secondo corpo aps canon fotogiornalismo/reportage?





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 17:56

Adesso che ho due corpi macchina mi sto facendo un po' di domande su come usarli insieme, dove l'utilizzo è, come sopra, fotogiornalismo/reportage con l'associazione di pubblica assistenza in cui faccio volontariato (quindi per farla breve esercitazioni, disastri/emergenze, eventi dimostrativi). Sul corpo ff terrei il 24 70 f4 o il 16 35 f4, su quello aps, da usare per i particolari e i ritratti, ho dei dubbi. Guardando a quello che ho in casa posso tranquillamente usare il 70 200 f4 is o il 135 f2 (o il sempre valido 85 1.8) ma vorrei riflettere anche su delle possibili alternative.
La prima è ovviamente un 70 200 2.8: ottima qualità, versatilità di focali, 2.8, tropicalizzato e stabilizzato ma pesante e costoso (la versione f4 poi sarebbe doppione e non voglio darla via perchè mi piace per uscire leggero).
La seconda è il sigma 50 100 1.8: qualità, range di focali interessante a 1.8, per aps, prezzo accessibile ma non è stabilizzato nè tropicalizzato.
Terza, un 85 stabilizzato: il canon si fa pagare quel 1.4 mentre il tamron 1.8 ha un prezzo contenuto, pesi accettabili entrambi tropicalizzati e stabilizzati
Quarta il 100 L macro: qualità, stabilizzato tropicalizzato, prezzo e peso accettabili ma solo 2.8
Quinta un 100 400: lunghezza focale utile se non posso avvicinarmi (anche se posso sempre usare il moltiplicatore), però pesante e costoso
Preferirei una soluzione stabilizzata e tropicalizzata perchè son situazioni non sempre facili ed in cui fa comodo tutto, mantenendo pesi e ingombri più bassi possibile.
Consigli? Alternative?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me