RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon chiude la rete vendita in Brasile


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Nikon chiude la rete vendita in Brasile





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 17:34

www.clickblog.it/amp/post/228141/nikon-chiude-vendita-brasile

Leggendo questo articolo mi chiedo cosa stia succedendo in casa giallonera.
Il boom di vendite (ma non di consegne) della apprezzata D850 non riesce proprio a far risollevare la casa giallonera? Inoltre sembra che il governo giapponese abbia chiesto a Fuji di aiutare Nikon ad uscire da questa lunga crisi.
Sono davvero dispiaciuto e preoccupato per questo andazzo, ma come può succedere tutto ciò soprattutto pensando che alla base ci sia Mitsubishi e non un gruppetto da 4 soldi.
Speriamo si riesca a trovare una soluzione perché il problema oltre a toccare i dipendenti in parte tocca anche noi con una minore concorrenza.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 12:37

Ma vi informate per bene prima di sparare sentenze e conclusioni oppure leggete un articolo (sull'autorevolissimo sito "clickblog.it" Sorriso Sorriso ) che racconta una mezza verità ed il cui unico obiettivo è quello di essere linkato in altri siti per raccogliere quante piu' visite possibili?

Visto che non ci arrivi ad informati da solo, te la dico io la piena verità: Nikon ha abbandonato il mercato fisico brasiliano a causa dei pesanti dazi che il governo brasiliano impone a tutte le aziende che non producano nulla sul territorio nazionale. Una sciagurata politica che sta avendo effetti contrari a quelli voluti dal governo e che ha indotto numerose aziende internazionali senza produzione locale in Brasile a ritirare i propri prodotti diventati costosissimi.

Lo sai quanto costa in Brasile il nuovo uscito Iphone X? Quasi 2000 euro equivalenti (contro i 1200 in Italia ed i 949$ in USA) il tutto a causa dei dazi.

Evidentemente Nikon si è stufata di queste politiche e di restare in un mercato dove opera in perdita a causa dei super dazi. E' una pura scelta di strategia aziendale, nulla a che vedere con crisi, ecc.

Oppure secondo il tuo punto di vista dovrebbero restare in Brasile e regalare soldi al governo con i dazi elevati? Scriviamo una lettera a Nikon chiedendo di restare in Brasile, magari cambiano idea cosi non sarai piu' dispiaciuto e preoccupato SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 13:12

Ho scritto apposta sul forum per avere delle delucidazioni in più da persone che sanno sicuramente meglio la situazione.
Ti ringrazio per la precisazione che comunque sai tu perchè non ho letto da nessun altra parte....quindi mi scuso se ho urtato la tua sensibilità o suscettibilità...ma in fondo non m'interessa perche non so neanche chi cavolo tu sia e vivo sicuramente meglio, vista l'arroganza nel modo in cui ti poni.
Grazie

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 13:16

www.fotografiamoderna.it/nikon-brasile/

Nel comunicato non si accenna minimamente ai dazi che hai citato, quindi permetti che le persone possano essere all'oscuro di questo....ma tu sicuramente avrai informatori diversi.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 14:03

Scusami per il post ironico ma quando leggo l'ennesimo post sul fallimento Nikon e la grande crisi che sta affrontando mi cadono le braccia onestamente.

L'ultimo link è la comunicazione ufficiale in cui non lasciano trapelare alcuna motivazione. Il reale problema con il mercato brasiliano resta e le aziende internazionali sono giustamente stufe della situazione.

Il mio precedente post ironico era dovuto al fatto che oggi con internet abbiamo a disposizione le piu' disparate fonti di informazioni a portata di mano in secondi. L'articolo linkato nel primo post riprende una news di qualche giorno fa e ci unisce un'altra notizia di mesi fa totalmente non collegata per far risaltare la "crisi" Nikon e creare notizia in modo da essere rilinkato su altri siti.

Perchè non hanno scritto dei record su record nei preordini di D850? Perchè avrebbe sminuito il fattore crisi e non fatto piu notizia. L'obiettivo dei siti fake news (o simil fake) è appunto quello del clickbait.

Consiglio spassionato dunque è di non credere a tutto cio' che si legge su internet e cercare multiple informazioni prima di fare post su problemi, crisi, ecc di aziende, Nikon, Canon o chicchessia.

Ricordo come qualche anno fa Sony era praticamente sull'orlo (vero) del fallimento. Molto piu' grave della situazione odierna di Nikon. Sono cicli aziendali che spesso si verificano e vanno affrontati con misure e tagli come l'uscita dai mercati inefficienti.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 18:51

Non ho capito il nesso tra i dazi imposti dal governo brasiliano e le perdite che arrecherebbe a Nikon una tale politica.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 19:00

Alexdanetti, quindi da utilizzatore Canon il tuo era un semplice modo di informarsi, vero ?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 19:17

Io sono utilizzatore di Canon, Nikon e Panasonic!!! Quindi? Mi piace informarmi anche per il futuro. Uso diversi marchi per diverse lavorazioni.
Se un marchio non se la passa bene evito di investire denaro, tutto qua.
Comunque tenersi informato su tutto il mondo fotografico credo sia giusto a mio modo di vedere.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 19:23

Il sole 48 ore avrà scritto una cazzata, mentre Nikon Brazil ha scritto la verità, ma tant'è che gli intelligentoni alla Lucio sono mica stupidi come me e non ci cascano mica. MrGreen

Ecco il comunicato stampa completo:

“Nikon Corporation sta ottimizzando le strutture di R & S, vendita e produzione in una ristrutturazione globale.

Nell'ambito di questo processo, Nikon do Brasil Ltda. – dal 31 dicembre 2017 chiuderà la vendita di macchine fotografiche, lenti e accessori fotografici per il mercato brasiliano, attualmente commercializzato esclusivamente tramite il proprio negozio elettronico, il negozio Nikon.

Gli altri segmenti di business della società, compresi il servizio clienti e l'assistenza tecnica, continueranno a funzionare normalmente in Brasile.

I prodotti sotto garanzia, compresi quelli commercializzati dall'e-commerce di Nikon Brasile entro il 31 dicembre 2017, continueranno a rispettare i periodi di garanzia.

Per i prodotti fuori garanzia, ove possibile, l'assistenza tecnica sarà fornita in base ai costi approvati dai proprietari.

São Paulo, 6 novembre 2017.

Auster Nascimento
Presidente – Nikon do Brasil”

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 22:04

Oh meno male l'hai capito, l'hai detto tu io non volevo Eeeek!!! Sorriso

Paolo se guardi i post aperti da lui in passato vedi che già qualche tempo fa aveva aperto un post per ridere del concorso Nikon. Anche quello era un modo di informarsi si si...

Micheleantonio i dazi sui prodotti limitano i margini perchè o fai come Apple che metti l'iphone a 2000€ anzichè 1200€ scaricando l'onere completamente sui consumatori finali (ma Apple può dato che l'iphone lo comprano tutti) oppure per rimanere competitivo sul mercato scarichi parzialmente i dazi aumentando solo di poco il prezzo finale. Come se vendessero l'iphone a 1500€ ne venderebbero di più ma con margini minori dato che una parte del dazio non viene scaricata sull'acquirente.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 23:56

Caro Rent, quel post era puramente ironico!!!
Comunque la simpatia dei fanboy nikon è impressionante.
Vivete tranquilli che nessuno vi toglie il vostro oracolo!!!
Spero proprio che vi paghino per questa vostra difesa ad oltranza, da cosa poi......notte

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 23:59

Ha parlato il puro. Con attrezzatura plurimarca che aveva fatto il post solo per informarsi...
E perchè dovrei essere simpatico con uno come te ?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 0:06

Guarda Paolo che non voglio assolutamente che tu mi sia simpatico, hai commentato tu il post e non ti ho cercato io.
Inoltre non ho bisogno di mostrare la mia attrezzatura per farti credere che materiale utilizzo. Lo so io ed i miei collaboratori.
Non capisco solo perche commentate senza essere d'aiuto.
Io non mi sogno nemmeno di commentare un post in cui non posso essere utile.
Se proprio devo essere onesto ho letto con piacere la spiegazione di Rent e mi fido di quello che ha detto anche se è avvalorato dal nulla! Nessuna menzione. Ma tant'è che io credo a quello che ha detto e non ho motivo di dubitarne.
A te cosa posso rispondere? Hai solo curiosato e dubitato della mia malafede.....e parli di purezza a me?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 0:20

Rent il discorso dei dazi vale solo per Nikon? Ma le altre case allora non vendono in Brasile, o hanno tassazioni diverse? A me pare tanto uno specchietto per allodole.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 2:14

torno ora dal brasile.

mi hanno riferito che rent ha appena fatto saltare in aria uno stabilimento nikon dopo essersi cagato addosso e aver postato lo snap su insta e che iacop munito di 5d4 ha paparazzato un gruppo di operai trans mentre giocavano con lenti nikon anzichè assemblarle. ha poi postato tutto su twitter ed ecco che un'altra fabbrica ha chiuso e che alla fine la divisione nikon ha optato per abbandonare commercialmente quel paese.

insomma... ecco dove stà la verità Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me