RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Due zoom di qualità, quali? Ottiche E, FE, a... differenze?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Due zoom di qualità, quali? Ottiche E, FE, a... differenze?





avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 13:43

Semplicemente: non conosco bene il mondo ML Sony ne gli obbiettivi ed ho due quesiti a puro titolo di curiosità:

1-Cosa cambia tra gli obbiettivi con queste sigle: E, FE e A

2-Se si volesse prendere due zoom di qualità, diciamo un grandangolo spinto ed un zoom medio tele per coprire focali da (più o meno) 15mm a 120mm cosa si dovrebbe comprare?
Cercando buona (o ottima) qualità, non badando al costo, ma non volendo ottiche "gossissime"

Grazie

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 13:57

@Mirko

Ciao
m4:3 venduto come dicevo perché ora ho la RX 10IV

Non conosco le Sony FF e tento solo di "capire"
Se la RX10 IV soddisferà le esigenze al limite potrei prendere una macchina di qualità per grandangolo e mediotele che userei "a casa" (tradotto, non in viaggio)

Se la RX10 invece non dovesse "piacermi" allora per avere un sistema completo dal 14mm al 420mm sicuramente prenderei solo un m4:3 tutto in versione PRO

(in pratica dipende dalla RX10 IV)


avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 13:59

La stai gia usando la rx10?

Io invece credo rinuncero alle ml per una piu modesta reflex dove con poca spesa trovo corpi e zoom a costi non proibitivi. Ho letto tutte le caratteristiche dei sistemi ml sony fuji olympus e nonostante li preferisca non ho trovato le abbinate che cerco

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 14:29

Sony ha due attacchi: A-Mount che è quello delle reflex SLT Sony e E-Mount che quello delle mirrorless Sony.
Gli obiettivi con sigla FE sono quelli per le mirrorless full frame.
Per quanto riguarda le ottiche fullframe (FE) c'è il 24-240 che però parte da 24 e dovresti quindi aggiungere il 16-35, ma come prezzi stiamo già sui 2000 euro per i soli obiettivi (nell'usato leggermente meno ma non di molto).
Come qualità il 16-35 è ottimo il 24-240 è il classico tuttofare

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 14:32

Mirko non sottovalutare le reflex slt di Sony che oltre ad un più vasto parco ottiche A-Mount puoi attingere al parco ottiche minolta.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 14:46

@Laimer
Grazie !
Mi è sparita la nebbia delle sigle Sony !
Ok per il 16-35

Ci sarebbe qualche cosa per arrivare anche a qualche mm in meno ma con buona qualità?
Anche di altra "casa" ma già nato per essere usato con Sony e che funzioni al 100% come le lenti di casa (ma non so se ne esistano... )

P.S.
Io non amo adattatori o accrocchi vari

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 15:03

Per quanto riguarda gli zoom non ce ne sono, almeno per il momento, di altri brand ma solo fissi (Samyang).
La migliore qualità, per quanto riguarda le full-frame ovviamente, la si può raggiungere con le ottiche FE della serie GM che hanno dei prezzi che considero offensivi MrGreen ossia un nuovo 16-35 f/2.8 (circa 2500 euro) e un nuovo 24-70 f/2.8 (circa 1000/1200 Euro) che oltretutto sono anche belli grossi.
In ultima analisi sony non si impegna molto con gli zoom per quanto riguarda le sue mirrorless (aps-c o FF).
C'è qualcosa di più lato A-mount ma devi adattarli con adattatore Sony.
Anche Sigma ha creato un ottimo adattatore (MC-11); c'è sia con attacco Canon sia con attacco Sigma e qui ti si apre un mondo (soprattutto con Canon), ma se, come giustamente dici, non ti piacciono gli adattatori...

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 15:39

Azz..
Costosi e grossi...?
Diciamo due cose che non mi farebbero certo saltare di gioia nell'eventuale scelta di un "sistemino" ...
Vedremo...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 15:41

A quel punto conviene prendere direttamente una canon e così non ci metti gli adattatori. Infatti nel mio caso sto pensando a una reflex Canon aps (pur preferendo il sensore di nikon-sony) dove trovo molti zoom anche tamron sigma molto compatti grazie al fattore 1,6x.

user23063
avatar
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 15:44

Per essere precisi, il 24-70 GM non costa 1000-1200 ma 1000€ in più

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 16:17

@Mirko
Sto valutando a titolo di curiosità
Avevo visto un paio di A7 dal vivo ed eran proprio piccoline...
Le ottiche direi purtroppo proprio no.
Mi sa che la mia "necessità" (voglia) di restar leggero con Sony andrebbe a "farsi friggere"
Reflex APS-C no.
Preferisco gli estremi grande qualità (FF) o grande leggerezza (m4:3/RX10) e comodità (RX10)


@Fadeslayer
€ 1000 in più...?
Le buone notizie non finisco mai MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 16:23

Ma ora che hai preso la rx10 come va? Mi pare lhai presa proprio per stare leggero senza rinunciare ad un ottimo zoom. Con un sistema ff saresti punto e accapo. Sono d'accordo per i due estremi ff 1" però mi sono fatto due conti e con una apsc spenderi molto meno e resterei sotto il kg di peso senza rinunciare ad una ottima qi. Mi hanno molto colpito di recente le foto della 100d col 24mm . Se penso che con circa 350 euro per corpo e 160 per l'ottica si ottengono quelle belle foto uno il pensiero ce lo fa. Poca spesa ottima resa

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 16:36

@Mirko
Anche se ho potuto fare per ora solo poche cose la RX10 è davvero notevole !
Nulla a che vedere con altre Bridge che avevo provato!

Il "sitemino" sarebbe un'idea per sopperire alla mancanza di grandangolo spinto e aggiungerei un medio tele
Il tutto da usare SOLO quando potrei fare scatti con comodità per situazioni "precise" (e dove ci arrivo in auto e non a piedi girando ore)

Comunque ho visto che le ottiche Sony per la serie A7 sono grossine...
Ci penserò con calma... ma devo dire che le dimensioni ottiche smorzano molto la mia idea.
Le macchine della serie A7 sono piccole e mi avevano un po' "illuso" sule dimensioni dell'intero sistema ...
(che conosco proprio poco)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 16:40

Alla a7 liscia avevo pensato anche io ma pure li se ne sentono di tutti i colori sulla scarsa qualità costruttiva e sulle poche e costose ottiche native. Lo zeiss FE 35mm è un amore montato sopra ma costa pure 800 euro. Poi la a7 non ha il flash quindi altre spese. Per me che sto pensando ad un corpo unico ed ottiche discrete ma economiche per ogni situazione non è il sistema ideale.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 16:54


Comunque ho visto che le ottiche Sony per la serie A7 sono grossine...
Ci penserò con calma... ma devo dire che le dimensioni ottiche smorzano molto la mia idea.
Le macchine della serie A7 sono piccole e mi avevano un po' "illuso" sule dimensioni dell'intero sistema ...
(che conosco proprio poco)


Lato grandangolo ci saebbe il 12-24 ottimo e compatto per le caratteristiche, di zoom mediotele fino ai 100/120mm ad ora non c'è nulla.
Potresti anche pensare di rifarti un corredino m4/3

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me