RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70d, 77d o altro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 70d, 77d o altro?





avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 23:30

Ciao a tutti, prima volta che scrivo qui e sono alla ricerca di qualche parere.
Ho in programma di cambiare corpo macchina (1100d) a breve, e sono indeciso verso quale corpo macchina orientarmi.

Ho escluso FF (purtroppo) per i costi eccessivi delle ottiche. Vendendo tutto il mio corredo (17-50 sigma, 10-18 canon, 50mm 1.8 canon e 55-250 canon) e aggiungendo quanto ho a disposizione (300-400€) riuscirei forse ad arrivare a una 5d m2 usatissima con un 24-105 o un 17-40...sicuramente non una brutta accoppiata, ma so che poi mi pentirei di non poter avere un'ottica "mirata" per ogni occasione (mi piace la paesaggistica ma se non fotografo anche i miei figli mia moglie mi caccia di casa).

Per questo ho deciso di restare in aps-c (a meno che non abbiate qualche idea per passare a FF restando nel budget e con una discreta versatilità di ottiche) e mi stavo orientando su queste due soluzioni:
- canon 77d nuova da "mercato grigio" che si trova a meno di 600 euro
- canon 70d usata che credo di riuscire a strappare attorno ai 500 euro

Ho letto qualche recensione delle singole macchine, ma rimango fortemente indeciso. Potete aiutarmi?
Se avete altre idee oltre a 70 e 77d le ascolto volentieri!
Grazie!

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 0:11

Se il tuo budget è quello, lascia perdere la FF, rischi che rimani pesantemente deluso, perché il sacrificio non vale il cambio con una FF datata, a mio parere.

Tra le due che hai detto, io prenderei la 77D nuova, anche se il rischio è solo un anno di garanzia, a meno che il venditore sia italiano, in tal caso la garanzia è due anni legale, piuttosto che la 70D usata senza nessuna garanzia, a meno che non la prendi in negozio con almeno un anno di garanzia.

Tieni comunque presente che la 70D fa parte della fascia della 80D, mentre la 77D è la entry-level della linea xxD, ma comunque di gran lunga superiore a quella che hai adesso.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 0:13

tra le due andrei sicuramente di 70D: corpo semi pro tropicalizzato, comandi più seri, pentaprisma, batteria elevata.
La 77D è una macchina per un target molto più casual, è una entry level camuffata in un corpo più avanzato, diciamo che è un giocattolino di lusso; questo non significa che funzioni male, anzi.

Dai un'occhiata anche alla 80D o alla 7dmarkII, a volte si trovano offerte nell'usato molto convenienti
Se non hai intenzione di spenderci parecchio resta tranquillamente su apsc che vivi sereno lo stesso (imho)

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 10:23

Grazie mille :)
innanzitutto avete fugato il mio ultimo dubbio su FF; se proprio se ne presenterà la necessità (tipo qualche evento o cerimonia dove proprio non posso sbagliare) noleggio il corpo macchina e mi faccio prestare qualche ottica...o mi faccio prestare tutto :)

80d e 7d mk2 le ho guardate, ma per ora non ho visto occasioni nel mio budget (comunque preferirei la 80). Se trovo l'occasione puntero' su queste senza dubbio! [Spero sempre che mia moglie mi faccia aprire un pochino di più il portafoglio]

Tornando a 70d vs 77d, avrei un paio di dubbi più specifici. Le caratteristiche sembrano abbastanza simili, ma Mi domandavo se ci sono grandi differenze nella pratica di tutti i giorni (e quali) tra:
-pentaprisma e pentaspecchio
- 20MP vs 24M
-corpo macchina 70d (che ho provato con un ottimo feeling) vs quello della 77d (che non trovo da nessuna parte da toccare con mano, ma che ho letto essere tipo un giocattolino).


Grazie ancora a tutti!

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 10:33

Ecco il feeling che hai ottenuto con la 70d non è lo stesso che otterresti con la 77d, mi orienterei sulla prima.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 10:44

Però la 77d (insieme alla 200d, 800d e 80D ha il sensore di nuova generazione (di cui si dice sia migliorato abbastanza sulla tenuta ISO e pure come gamma dinamica rispetto al passato apsc-canon) e pure il sistema AF a 45 punti ( uguale a 80D e 800D). Oltre ad avere l'ultimo processore (digic 7) che dovrebbe contribuire alla buona resa per il rumore ad alti ISO)

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 10:49

-il pentaprisma è meglio: più luminoso rispetto al pentaspecchio e in genere ha più copertura che può arrivare fino al 100% (nella 70D credo sia 98%). E' un tipo di mirino che di solito equipaggiano le reflex di fascia alta-medioalta, il pentaspecchio è per le entry level

-tra 20 e 24mp cambia poco o niente: forse se analizzi il file da pc con un crop del 200% (a patto di usare la stessa lente e stessi parametri di scatto) qualcosa si riesce a notare, ma parliamo di piccolezze che per un amatore come te non sono a mio avviso importanti, negli scatti di tutti i giorni non è una differenza percepibile

-la 70D è più grande e sicuramente più robusta (è tropicalizzata, cioè resistente ad acqua, polvere, basse temperature o comunque a situazioni climatiche avverse) ed ha dei comandi più seri . La 77D ha comandi più basilari, è più piccola e maneggevole, ha più automatismi sulla ghiera (comandi per principianti) e non è tropicalizzata.

sono due fotocamere che puntano a un target differente, 70D è un corpo semi-pro per amatore evoluto, 77D è più entry level e sicuramente più semplice da usare per un principiante. Sta a te capire cosa cerchi

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 19:42

Grazie a tutti ancora per le risposte. Erano quelle che cercavo. A meno di cambiamenti di idea credo che mi orientero' sulla 70d, magari cercando un usato garantito che non si sa mai.
A meno di non trovare l'offerta giusta sulla 80d, ma per ora non ne ho incontrate.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me