RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lucca Comics 2017







avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 12:33

Ho cercato altri topic sul tema e quello più recente mi sembra risalga al 2015 ma comunque mi vorrei concentrare proprio sulla situazione attuale della fotografia di (sotto)genere “cosplay". Ossia: stante che in questo momento stanno sbucando manifestazioni di cosplay o simili un po' ovunque (paesini e frazioni compresi), secondo voi ha senso per chi abita lontano da Lucca fare lo sforzo di partecipare al Comics?
Io non ci sono mai stata e, stando ai racconti di amici, sarebbe il paradiso del fotografo di cosplay; tuttavia, per motivi personali, avrei delle difficoltà...ed è qui che mi sorge l'interrogativo: stante che ormai eventi di questo tipo sono frequenti e diffusi, vale la pena andarci a tutti i costi?
Ho letto che già 2 anni fa c'era chi intendeva gettare la spugna per il troppo affollamento non ben gestito da parte degli organizzatori o comunque non sostenibile da parte della città. La situazione attuale è forse cambiata in meglio?
Grazie.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 12:50

Vale la pena andare sì, è davvero un evento notevole e troveresti pane per la tua reflex.
A tutti i costi non lo so... ti confermo cmq che affollamento ne troverai... e non poco.
Io manco da qualche anno e me ne dispiaccio.
Se vai... buon divertimento e un po' ti invidio;-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 14:05

Io non ci sono mai stata e, stando ai racconti di amici, sarebbe il paradiso del fotografo di cosplay;


Stai certa che NON è il paradiso per chi fotografa !!!

Ho cominciato per caso con il cosplay nel 2011 e mi sono fatto 2 giorni a Lucca visto che per me il tutto era una novità,
l'anno successivo mi sono fatto tutto l'evento alloggiando 5 notti in centro città e poi ho lasciato perdere ...
È dura tirare fuori belle foto con il caos che c'è in quei giorni e te lo dice uno esperto di caos visto che da più di 15 anni mi faccio il carnevale di Venezia che è mille volte più gestibile, e tieni presente che mi faccio tutti i 12 giorni.

Aggiungo due cose:

un piccolo gruppo di amici,
di solito in 3, continuano ad andarci, piazzano
le reflex su cavalletto in una zona adiacente le mura dove c'è il passaggio e uno di loro a turno si stacca per fermare i cosplayer/steampunk con costumi interessanti che passano per invitarli alle foto e diciamo che portano a casa un qualcosa di ben fatto senza andare nella folla.

Da parte mia, visto che oramai conosco un po' l'ambiente, continuo a fare, privatamente e organizzandomi di volta in volta, shooting ad amiche con costumi cosplay, lolita/harajuku e steampunk cercando di ambientarli di volta in volta in giuste ed adatte locations.
È una tipologia di foto che andrebbe ambientata a seconda del/dei personaggi.
Un mese fa io e un altro amico fotoamatore ci siamo fatti giusto una giornata a Venezia con due ragazze che interpretavano personaggi dal video gioco Final Fantasy XV ambientato in un fantastico paesaggio veneziano.

Gli scatti sono su Fb e su Instagram.



avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 14:16

Io non ci sono mai stata e, stando ai racconti di amici, sarebbe il paradiso del fotografo di cosplay; tuttavia, per motivi personali, avrei delle difficoltà...ed è qui che mi sorge l'interrogativo: stante che ormai eventi di questo tipo sono frequenti e diffusi, vale la pena andarci a tutti i costi?


E' il più grande evento al mondo, i numeri delle presenze sono falsati, il grosso paga il biglietto un solo giorno per andare nei negozi dentro le tecnostrutture e poi rimane gli altri quattro giorni. Nella zona dei cosplay il grosso delle persone non paga il biglietto non essendoci barriere ed è invivibile. Io ci faccio tutti i cinque i giorni per miei altri hobby, ma la reflex la lascio a casa. Al massimo faccio un po' di street, ma i ritratti sono al limite dell'ingestibile. Il 90% delle maschere sta sempre a girare su un tratto di mura e una piazzetta... diciamo un 800 metri di puro caos (hai presente avere 15mila persone che girano a vuoto in meno di un chilometro, con street food e stand di ogni genere ad occupare più della metà dello spazio?). Le poche location sfruttabili hanno una concentrazione di fotocamere più alta di un negozio ben fornito. E' un'impresa avere uno sfondo pulito.

Se hai già dei contatti (fatti seguendo nel tempo le varie fiere... ce ne saranno almeno 3 al mese per quasi tutto l'anno) ti puoi dare appuntamento con i modelli in zone più tranquille o fuori Lucca per fare dei servizi fotografici decenti.

Ho letto che già 2 anni fa c'era chi intendeva gettare la spugna per il troppo affollamento non ben gestito da parte degli organizzatori o comunque non sostenibile da parte della città. La situazione attuale è forse cambiata in meglio?
Grazie.


No, la situazione è sempre peggio. Hanno spalmato nell'angolo di centro storico che non veniva usato alcuni stand per diluire un po' la folla con il risultato di congestionare tutta la città invece dei soliti due terzi. Se non dormi dentro le mura (posto letto/appartamento da prenotare l'anno prima a cifre gonfiate a livelli folli... noi paghiamo per 6 posti letto per i giorni della fiera 1200€ per intenderci...) diventa un odissea trovare parcheggio al mattino a chilometri dalla fiera. Finché non chiuderanno e non metteranno a pagamento con il biglietto (a numero chiuso) la zona dei cosplay non migliorerà la situazione. Alle 20/25mila persone con il biglietto ne devi aggiungere più del doppio tra quelli che non lo prendono per tutti i giorni e semplici curiosi che non lo comprano affatto. Il centro storico di Lucca è davvero davvero piccolo ed esplode... mi sa che nel weekend si sfiorano i 100mila visitatori al giorno.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 14:30

Ho letto che già 2 anni fa c'era chi intendeva gettare la spugna per il troppo affollamento non ben gestito da parte degli organizzatori o comunque non sostenibile da parte della città.


È vera la seconda ipotesi.
Lucca è una città piccola e andava bene tanti anni fa ma oggi, tra i giovani, la moda del cosplay dilaga e direi che dal 2011 ad oggi almeno 20 volte tanto quindi l'affollamento è grande e non gestibile all'interno delle mura.

La più grande manifestazione europea è a Parigi, in luglio, il Japan Expo.
Si fa nel nuovo parco esposizioni a Villepinte poco prima dell'aeroporto CDG.
Struttura immensa, moderna con grandi superfici sia coperte che scoperte. Ci sono stato 2 giorni un paio di anni fa e visto che ero lì in vacanza ho approfittato per vedere come funzionava. Evento "vivibile" per tutti, fotografi compresi.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 14:55

Si io ci sono stato proprio nel 2015 e, pur avendo fatto anche bei scatti (alcuni qui in galleria), ci ho messo una pietra sopra, nel senso non ci penso proprio a ritornarci.
Delirium, è fatica camminare a piedi, auto parcheggiata a km, che dire, sicuramente un evento mondiale svolto in un bellissimo sito come Lucca ma che è del tutto impreparata ad accoglierlo con i volumi di gente che muove.
Preso per buono che uno vada, sicuramente in giro per le mura c'è un minimo in più di tranquillità per catturare qualche scatto.
Ricordo che ero riuscito anche a raggiungere il retro del palco dove si esibivano dalla mattina della Domenica, quindi c'erano dei momenti in cui trovavi questi ragazzi/e in relax o in tensione per l'esibizione e, a mio avviso, quello era un bel momento per scattare, parliamo in particolar modo di ritratti.


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 15:40

Effettivamente leggendo i vostri commenti mi sta un po' passando la voglia di andarci :D Sapevo, da voci di corridoio, fosse un macello assurdo ma ora mi date la conferma. Sinceramente l'idea di sgomitare tra i vari fotografi (che oramai in questi eventi sono più delle maschere stesse) solo per portare a casa qualche scatto decente... mah, fortunatamente esistono contesti più vivibili e rilassati.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 7:20

Rispetto al 2011 secondo me la situazione è migliorata molto in quanto ad un aumento delle presenze è corrisposto un aumento maggiore degli spazi a disposizione, ed aver sfruttato completamente il perimetro delle mura è stata a mio modo di vedere la scelta vincente. Come presenze è la seconda fiera al mondo del settore dietro Tokyo. Fotograficamente parlando può essere frustrante se ci si butta in mezzo alla folla o in mezzo agli altri fotografi, ma se si riesce a trovare il punto giusto può essere gratificante e divertente, cosa non sempre semplice per chi non conosce la città e Lucca comics in generale.

Io lo scorso anno ho scattato un po' in liberta fermando i vari cosplay
www.flickr.com/photos/124609970@N08/albums/72157676710991955
Quest'anno sono già d'accordo con un paio di cospaly/modelle per qualche set da fare con maggior calma, farò però anche qualche foto girando, soprattutto sulle mura.
Ps parlo da abitante del centro storico, che quindi vive tutti i disagi di un evento da centinaia di migliaia di persone
Ovviamente le fiere dello stesso settore sono varie sebbene molto minori, e sarà più facile fotografare con calma, un cosa però è fare foto in padiglioni semi deserti, come vedo spesso in giro, ed altra è avere un contesto come quello delle mura autunnali o di un centro storico caratteristico come lucca

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 16:21

Ps parlo da abitante del centro storico, che quindi vive tutti i disagi di un evento da centinaia di migliaia di persone


Sei fortunato perché almeno da abitante conosci veramente tutti gli angoli della città e sai quali sono quelli "intasati" e quelli "liberi" nei quali puoi dirottare i cosplayers che conosci per qualche scatto in tranquillità.
È molto utile conoscere qualcuno dell'ambiente per programmare magari degli shooting... se la gente ti conosce ti segue ovunque.
Se non ci fosse quel caos ci verrei pure a Lucca solo per passeggiare sì con la fotocamera al collo ma con le mani in tasca ma questo solo per salutare molta gente che ho conosciuto sia nel mondo cosplay che steampunk che lolita...

Ma purtroppo ho deciso anch'io di metterci una pietra sopra anche perché sono interessato solo alla fotografia e a niente altro (tipo i padiglioni fumetti, il Japan palace e tutto il resto...).




avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 23:18

Allora, parlo con una certa esperienza andando a Lucca Comics dal 1999 (ho fatto anche da giurato al concorso di cosplay per un paio d'anni).
Rispetto a due/tre anni fa la situazione è migliorata, grazie al numero chiuso dei biglietti, c'è una gran folla il sabato e la domenica, ma accettabile. Nel 2015 non ho visto praticamente nulla, imbottigliato a piedi tra le vie cittadine, ma l'anno scorso non ho avuto particolari problemi. L'aver diluito padiglioni ed eventi nel centro storico non mi piace particolarmente ma chi è interessato al solo cosplay è avvantaggiato, perchè può tranquillamente farsi le mura senza scendere in città.
Dal punto di vista fotografico la situazione è, bhe, strana. Scordatevi il concetto di scatto rubato, i cosplayer puntano le fotocamere a 50 metri. Per i ritratti in posa invece nessun problema, vista l'enorme quantità di persone in costume che stazionano lungo le mura appositamente per farsi fotografare; l'unico problema è la densità di fotografi, capita di trovarsi in dodici a fotografare la stessa persona (l'anno scorso una ragazza ad un certo punto è stata talmente assaltata da svenire...). Quindi per certi versi comodo avere dozzine di modelli entusiasti ma occhio a non eccedere.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 0:38

io ci vado dal 2009 e scatto moltissimo, spesso vado nell'orto botanico o a villa pfanner, nei mesi prima della fiera mi organizzo con i cosplayer e scatto in tranquillità, spesso ho scattato in appartamenti antichi nel centro di lucca perche i ragazzi che mi chiedevano le foto li avevano in affitto per i giorni della fiera, a livello fotografico evita la fontana sotto le mura, quello diciamo viene idenificato dai cosplayer come il punto di incontro per la fiera ed è piena di persone.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 8:38

Lungo le mura c'e' gente ma non c'e' calca... le tue foto le fai tranquillamente e non paghi nemmeno il biglietto. Nel parco chiuso invece troppa gente ... nn so quanto sia lungo il viaggio per te , m secondo me nn rimarrai deluso.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 9:41

mi aggiungo chiedendo un parere..
Vorrei andare anche io quest'anno con moglie e passeggino al seguito.
Vorrei farmi solo il giro delle mura senza entrare in centro ne tantomeno nei padiglioni. L'idea era di stare li il venerdì, evitando il week end che è da bollino rosso.
Dite è una cosa fattibile (soprattutto per il piccolo di un anno nel passeggino)? Ovviamente porterò con me anche la reflex ma mi preoccupo più della calca che delle foto.
Partirei da firenze o zone limitrofe, forse meglio in treno per evitare problemi di parcheggio.
Che mi dite?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 9:45

forse meglio in treno per evitare problemi di parcheggio.


L'unico problema che potresti avere potrebbe essere proprio il treno ...

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 9:56

Silvano, dici meglio arrivare in macchina che in treno? casomai parcheggiando anche "lontano"? Si potrebbe stare li anche abbastanza presto..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me