RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale dslr scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale dslr scegliere?





avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 20:57

Salve a tutti. Vorrei un parere, magari da chi già le possiede, su quale dslr comprare oppure se ci sono rumors su prossime uscite che potrebbero soddisfare tutti i miei criteri.
Vorrei una macchinetta che faccia molto bene landscape ma anche portrait. Ed in più vorrei poter fare Vlog, quindi una che mi dia la possibilità di riprendermi.

Io ero intenzionato a comprare la 6d mark II perché pensavo avrebbe soddisfatto tutti i miei criteri ma, all'uscita, nonostante abbia il dual pixel AF e lo schermo articolato ottimi per i vlog, ha una gamma dinamica troppo scadente per una FF.
E a questo punto non so se lasciare la Canon, visto che il trend che sta prendendo è abbastanza negativo.


Quindi avevo pensato di prendere una Pentax k-1 perché è un carrarmato, per il sensore fantastico, il pixel shift e l'astrotracer( senza dover ricorrere a montature equatoriali).
Il problema sono l'auto focus e la qualità video senza contare la carenza di obiettivi.

Oppure la d750 o la d610 per la qualità del sensore e per la varietà di obiettivi disponibili. Ma il problema rimane sempre il reparto video.

Oppure passare alle mirrorless con una Sony a7r e avrei sia qualità di sensore che di video ma povertà di lenti e senza schermo articolato

Ovviamente nessuna di queste però ha Lo schermo totalmente articolato che oltre al vlogging apre diverse possibilità per quanto riguarda la composizione.

Cosa mi consigliate? Sorriso

user94858
avatar
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 21:03

Io prenderei la K-1, la D750 è ottima comunque

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 11:34

Vorrei una macchinetta che faccia molto bene landscape ma anche portrait. Ed in più vorrei poter fare Vlog, quindi una che mi dia la possibilità di riprendermi.

Se scrivi paesaggi e ritratti ti assicuro che non ti tolgono dei punti MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 11:39

...disse l'utente col nome opportunamente in inglese... ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 19:46

Grazie Paul per il consiglio. L'hai mai provata?? Se mi puoi dare qualche impressione.
Il problema è Che la Nikon sta facendo passi da gigante. Magari rilascerà qualche corpo con tutto quello che cerco. Quindi ho il dubbio perché penserei più in chiave futura anche perché non vorrei cambiare sempre ottiche

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 19:49

Ahahah questa si che chiama solidarietà fra Andrea, hai vinto!
Comunque physistem è una deformazione professionale perché lavoro part-time come traduttore quindi ogni tanto confondo le lingue.
Comunque voi cosa ne pensate? Quale dovrei prendere?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 19:51

Domanda: visti i generi che ti interessano perchè non una mirrorless?

user94858
avatar
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 19:55

Ho usato la D750 che è sicuramente un ottima macchina, la K-1 la conosco di fama ma conoscendo la qualità costruttiva di altre Pentax che ho provato, vedendo il suo sensore, i 36mpx e lo stabilizzatore sul sensore sarebbe sicuramente la mia prima ed unica scelta.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 19:58

Pensa a cosa vuoi come ottica, e poi mettici una macchina dietro. Vedrai che la scelta giusta esce da sola.
Non serve a niente avere 100megapixel se l'ottica te ne risolve un decimo o avere 20 stop di dinamica tutti coperti dalla velatura dell'ottica.

user94858
avatar
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 20:08

Quoto:
Non serve a niente avere 100megapixel se l'ottica te ne risolve un decimo o avere 20 stop di dinamica tutti coperti dalla velatura dell'ottica.

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 20:28

Se per "vlog" intendi, come credo, fotografarti da solo, hai bisogno ovviamente di un display che possa ruotare di 180° e il display della K1, ancorché articolato, non lo consente; se vuoi restare in Pentax e ti basta l'Aps-c, puoi dare un'occhiata alla K70: non mancano gli obiettivi Pentax per Aps-c e il display consente il movimento che ti interessa... fermo restando che per paesaggi e ritratto l'AF Pentax è abbondantemente sufficiente.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 0:09

Evita le Nikon, il reparto video è qualitativamente molto buono ma l'AF in Live View è come non averlo, quindi dovresti rassegnarti a usarla in manual focus.

Di contro per paesaggi le due che hai citato hanno pochi rivali, e come AF (su mirino, quindi effettivo) la D750 è a livelli altissimi.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 0:48

Se il discorso video incide parecchio opterei per qualcosa come panasonic gh5

user94858
avatar
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 11:18

Se il discorso video incide parecchio opterei per qualcosa come panasonic gh5


Normalmente sarei d'accordo con questa affermazione ma l'autore del topic vuole fare dei Vlog quindi con tutta probabilità saranno riprese statiche effettuate su cavalletto, in questo caso non importa la velocità dell'autofocus o la stabilizzazione su 5 assi.

E' invece abbastanza palese che voglia una macchina Full frame perchè la sua priorità è la fotografia ed in questo caso la Pentax K-1 è la soluzione migliore, se non esagera può anche fare qualche video a mano libera grazie alla stabilizzazione sul sensore anche se ovviamente non è paragonabile a quella di una Panasonic Olympus o Sony (su 5 assi).

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 18:40

Mac89 in effetti avevo inserito la sony a7r ma il commento di Pie11 è stato molto utile perché mi ha fatto notare che in effetti so gia quali obiettivi voglio(sigma art 35mm e 85mm) e cercando a quali attaccature sono compatibili, ho trovato che lo sono solo per canon, nikon mentre per pentax c'è solo il 35mm.

Per quanto riguarda le mie priorità vorrei fare chiarezza perché vedo che forse sono stato troppo generico. Io sostanzialmente do priorità alle foto, in particolare:

paesaggi
astrofotografia(causa principale per cui vorrei passare ad una FF)
street photography(soprattutto ritratti in movimento)
ritratti(in posa)


Messi in ordine di priorità.
Il vlogging è più un dietro le quinte degli scatti, che di solito associo con canzoni che ritengo attinenti e in più volevo riprendermi per descrivere il posto,i miei pensieri e le mie senzazioni. Sia sul posto che a casa su un treppiede. Stile Casey Neistat. Inoltre avevo intenzione di fare riprese su me stesso statiche anche sulle mie sessioni di ukulele e chitarra.

Come dice Raffaele la nikon è pessima in video ma lo è altrettanto la pentax a quanto ho visto.
La k-1 per le features e la qualità del sensore è perfetta per i paesaggi e l'astrofotografia ma ha una palese povertà di lenti. mentre la d750 è un po' peggio ma posso avere gli obiettivi che voglio e l'autofocus è migliore rispetto alla k-1(utile nella Street photography).
senza contare che la d750 è del 2014 e potrebbero aggiornarla fra non molto. Inoltre sarà che la k-1 è uscita relativamente da poco ma qui su juza gli scatti della d750 sembrano migliori. Penso sia dovuto essenzialmente alla possibilità di avere obiettivi migliori.
Per questo do la priorita all'avere i sigma come obiettivi perché sono i migliori dal punto di vista di qualità insieme agli Zeiss solo che non costano millemila euro.

Forse a questo punto penso che una soluzione unica è inesistente. Magari prendere una 200d con un obiettivo a focale fissa economico e poi puntare tutto sui sigma associati ad una nikon facendo un acquisto in prospettiva. Anche se avrei preso ad occhi chiusi la k-1 se non avesse cosi tanta poca scelta di lenti. Sempre ritornando al discorso di PIe11 se prendo la pentax che ha circa il doppio dei pixel della d750 ma ha degli obiettivi che ne risolvono molto meno rimane fine a se stessa.
Magari sapete se in futuro faranno l'85mm sigma anche per la pentax? perche nel caso la prenderei ad occhi chiusi.

Cosa ne pensate?

Comunque volevo ringraziarvi tutti per il vostro tempo e per le vostre risposte. Grazie mille! Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me