RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Inquadrature troppo strette. Come migliorare negli scatti ambientati?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Inquadrature troppo strette. Come migliorare negli scatti ambientati?





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 22:53

Ciao a tutti, rivedendo i miei scatti ho notato - e mi hanno fatto notare - che le mie inquadrature sono quasi sempre molto strette, a volte anche eccessive, come in alcuni ritratti dove, purtroppo, rovino la foto lasciando fuori parti utili alla composizione.
Anche in altre tipologie di foto, comunque, prediligo fotografare il dettaglio piuttosto che l'insieme.
Proprio in fase di scatto, vedendo tutto piccolo nel mirino, ho difficoltà ad immaginare la foto, così tendo ad avere sempre lo zoom alla massima focale.
Dato che mi piacerebbe fare dei bei ritratti ambientati come quelli che ammiro quotidianamente in galleria, vi chiedo: c'è qualche "esercizio" che posso fare? Questo mia predilezione per i tagli stretti è dovuta all'inesperienza oppure all'incapacità di comporre con scene più ampie o ancora è semplicemente una cosa "innata"? :-P
Grazie mille a chiunque interverrà!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 23:24

Io ti direi passa un paio di sessioni a usare fisso lo zoom a 17, senza spostarlo. Sulla tua macchina faa un angolo che si presta ad avvicinarsi.
Se ti senti di stringere stringi pure, facendo un passetto avanti o anche due, e ti trovi a buttare l'occhio sulla composizione.

user21096
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 23:39

Ciao Pepland,
c'è chi parte al contrario, cioè non fa mai particolari che specie in eventi (compleanni, matrimoni ecc...), fanno spesso la differenza. Di certo non è una malattia non fare l'uno o l'altro MrGreen più semplicemente un modo differente di vedere. Inoltre, accade sempre, che si guarda nel monitor di anteprima (in passato non esisteva), quindi non si ragiona con quanto vedi realmente, ma col piccolo monitor e si viene ingannati più che altro viene ingannato il cervello. Ricorda, ciò che escludi dall'inquadratura, non c'è più verso di recuperarlo (a meno che non sei un folle photoshopparo MrGreen), se al contrario includi anche con agio, in seguito, se ritieni che il taglio sia troppo ampio, puoi sempre croppare .
Il consiglio di Makmatti è di sicuro da seguire. ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 0:24

Ciao Alex, sì in effetti spesso rimango spiazzato quando apro una foto al PC in quanto la immaginavo diversamente dal monitor della reflex. Ottimo il consiglio di Makmatti che sicuramente seguirò ;-)
Grazie ad entrambi!

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 1:02

Forse perché è più facile fare un ritratto stretto piuttosto che uno ambientato?

Io di solito se ci sono le condizioni ne faccio uno ambientato e man mano mi avvicino: uno a figura intera, uno a mezzo busto e uno stretto sul viso ed eventualmente altre parti interessanti dell'abbigliamento.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 11:31

Guarda le foto di ritratti ambientati dei grandi maestri oppure anche qui su juza e cerca di replicarli quando hai in mano una reflex! la focale fissa te la consiglio anche io!

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 19:18

Grazie mille a tutti per i preziosi consigli, proverò a fare alcune uscite tenendo lo zoom bloccato a 17mm e mi piace anche l'idea di fare più foto allo stesso soggetto cambiando focale, così potrò esercitarmi a fare diverse composizioni. Grazie ancora!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me